LA VOCE DI CREMONA
27 MARZO 2006
 
Spedizione da Cremona i timori: destinati al combattimento o alla vivisezione
Blitz nel canile, allarme Asl
Giallo su un carico di animali malati prelevati a Pesaro
 
Elena Miglioli
 
Cremona - Animali malati destinati ai laboratori di vivisezione o all'addestramento di cuccioli da combattimento? L'Una (Uomo natura animali) di Cremona si augura di no. Anche se l'episodio che si è verificato nei giorni scorsi segnalato via mail alla delegazione cremonese del movimento animalista desta più di un sospetto. E' stata una volontaria del canile di Pesaro a lanciare l'allarme. Nei giorni scorsi una cremonese si è presentata al rifugio marchigiano chiedendo di portare con sè gli animali vecchi e malati. Li ha caricati su un mezzo - probabilmente un furgone - e se n'è andata. L'Una di Cremona attraverso la Presidente Franca Rita Catelani si è rivolta all'Azienda sanitaria locale affinchè disponga controlli sul territorio della provincia. Intanto anche da Cremona parte l'appello per la chiusura dell'allevamento Morini di San Polo d'Enza (Reggio Emilia) che da trent'anni fornisce animali ai centri di ricerca.
Si presenta al canile di Pesaro e chiede di portare con sè tutti gli animali vecchi e malati. Li carica su un mezzo, probabilmente un furgone e se ne va. Protagonista del blitz nel rifugio per cani marchigiano è una cremonese. Nei giorni scorsi, nella mail box del Movimento Una (Uomo natura animali) di Cremona, arriva la segnalazione di una volontaria allarmata che ha assistito all'episodio. L'associazione cremonese non perde tempo e si rivolge all'Azienda sanitaria locale affinchè disponga controlli sul territorio della provincia.
- Non sappiamo quanti animali sono stati prelevati - spiega inorridita Franca Rita Catelani che presiede la delegazione cremonese del movimento animalista - ma è certo che la donna, di cui conosciamo perfettamente l'identità, ha lasciato la struttura con il veicolo stipato di ospiti a quattrozampe. Abbiamo chiesto all'Asl di passare al setaccio collarini e microchip per intercettare queste bestiole.- Le ipotesi sulla destinazione dei "depredati" gettano nello sconcerto - Capita che gli animali malandati vengano utilizzati per addestrare i cuccioli da combattimento oppure finiscano in qualche laboratorio di vivisezione. Mi auguro con tutto il cuore che non sia questo il caso.- Intanto anche a Cremona parte l'appello per la chiusura dell'allevamento delle polemiche di San Polo d'Enza (Reggio Emilia) che da trent'anni fornisce animali ai centri di ricerca. Dal muro di un palazzo in via Torriani un volantino del Coordinamento Chiudere Morini mostra immagini raccapriccianti. Scene di lager. Commento:- Noi non riusciamo a trovare altra definizione se non tortura.
 
******************
 
A Ischia
 
Furgone sotto sequestro. L'Una parte civile
 
Cremona: Un furgone con a bordo trenta animali fra cani e gatti sequestrato dagli agenti della Polizia di Ischia. L'operazione è scattata il 2 marzo e gli animali stavano per essere imbarcati su un traghetto. Destinazione finale: Germania. La vicenda sulla quale sono in corso indagini da parte della questura locale, ha mobilitato anche la delegazione cremonese dell'Una. Che si dice pronta, per voce di Maria Rita Catelani a costituirsi parte civile qualora l'episodio finisse in tribunale.

 
pagina iniziale [email protected] pagina principale di questa sezione


p.s. il contenuto di questa sezione è molto importante in quanto la piaga dei traffici di animali verso il nord Europa è molto estesa.
Diffondete più che potete e diffidate di chi si si offre di sistemare animali in Germania, Austria Svizzera o chi mentendovi vi promette facili affidi. Controllate sempre lo stato degli animali nel tempo e non allontanateli dal territorio, perchè ricordatevi che la vostra ignoranza, la vostra indifferenza, la vostra complicità, sarà la loro FINE.
Proseguite nella lettura entrando nella "pagina principale di questa sezione" e contribuite con noi alla diffusione di queste pagine e di questo argomento