logo bairoGRUPPO BAIRO ONLUS

 

CAMPAGNE - PROGETTI-  INIZIATIVE

CAMPAGNE

- 2006 -

mostra progetto “Animali: nostri fratelli minori” patrocinata dal Comune di Soncino
dal 2 al 4 giugno 2006
alla Torre del Capitano del Castello Sforzesco di Soncino (CR) 

 

 

CAMPAGNE

- 2003 -

La Campagna "Qui entro anch'io" è stata promossa dal Gruppo Bairo Onlus per due principali motivi:

*sensibilizzare l'opinione pubblica sul rispetto di forme di vita non umane
*incentivare proprietari di locali pubblici affinchè permettano l'entrata  ai cani accompagnati dal proprio padrone 

 
clicca sul volantino per saperne di più

 

 

PROGETTI

- 2003/2004 -


Bairo insegna

BAIRO va a scuola   

PROGETTO

"Per crescere insieme In difesa dei più deboli"

Le future generazioni di umani dovranno essere educati ad un corretto rapporto con gli animali. La mentalità è profondamente cambiata negli anni e nuove realtà entrano a far parte del vissuto di oggi. Esiste la parità tra sessi, il rispetto tra uomini di razze diverse, di religioni e culture. In questo profondo cambiamento è giunto il momento di parlare anche del rispetto verso le altre forme di vita, della loro sensibilità e muta sofferenza.. Importante quindi che nelle scuole di ogni ordine e grado si discuta anche dei diritti degli animali.

"Per crescere insieme in difesa dei più deboli" è un progetto che vuole dare il via a questa nuova educazione scolare, cominciando ad affrontare, sin dalle classi elementari, la tematica della cultura animalista. Anche Bairo ha deciso, da buon ex randagio, di entrare nelle scuole e "parlare" con gli alunni, cercando, in questo modo, di riportare il rapporto bambino/animale all'equilibrio perso ormai da molto tempo. Un progetto nuovo e poco conosciuto ancora, ma che si prefissa di diventare attuabile in ogni circolo didattico del nostro Paese. Il programma sarà svolto da personale qualificato: educatori ed insegnanti che si offriranno volontariamente a divulgare questa nuova disciplina fra le materie d'insegnamento comune. E' indispensabile aiutare gli alunni, sin dalla più giovane età scolare, a recuperare una dimensione più naturale, che si conquista attraverso il contatto con gli animali domestici, in particolare con il cane e il gatto,  animale d'affezione per eccellenza.

Ricordiamo che la legge 281/91 sul randagismo all'art. 3 comma 4, a) prevedeva "Iniziative di informazione da svolgere anche in ambito scolastico al fine di conseguire un corretto rapporto di rispetto della vita animale e la difesa del suo habitat". L'introduzione di questa nuova materia nelle scuole è quindi un grande passo avanti, di progresso e civiltà, nella conoscenza del valore del rispetto verso ogni forma di vita.

                                                                                                                                                                          
Progetto "Per crescere insieme in difesa dei più deboli"  progetto pdf


 Patrocinio Comune di Crema   patrocinio                                      

 Delibera Comune di Crema   delibera1   delibera2   delibera3
 

Entra nel progetto

 

INIZIATIVE

7 GIUGNO- 2003 -

Patrocinio del Comune di Pioltello (Milano)     

GRUPPO BAIRO Onlus

Sperimentazione e animali
Relatore: dott. Massimo Tettamanti
7 giugno 2003 - ore 20.15 -  Auditorium Cascina Dugnana

clicca

 

13 SETTEMBRE- 2003 -

Patrocinio del Comune di Milano Zona 8     

sabato 13 settembre, in piazza Gramsci (zona Paolo Sarpi) a Milano, si terrà una giornata dedicata al miglior amico dell'uomo: il cane. Questa singolare festa è stata organizzata dal Comune di Milano settore zona 8 che,  per tale evento, ha affidato al Gruppo Bairo Onlus l'incarico della predisposizione e diffusione della carta dei servizi "animali in città".
Questo opuscolo d'informazione verrà distribuito ai proprietari di animali, ai centri veterinari e alle pensioni e negozi per animali. 
Il Gruppo Bairo Onlus sarà ospite dalle 16 del pomeriggio presso il gazebo del Comune di Milano. 
Siete tutti invitati a venirci a trovare con parenti, amici e i vostri piccoli grandi compagni pelosi.
Bairo & staff

brochure

 

pagina iniziale                                     [email protected]