TELLUS folio.it

10 MAGGIO 2006

 

Ancora traffici di animali. La vicenda di Altichiero e gli insegnamenti da trarre

 

Ne hanno parlato un po’ tutti i media: 39 cuccioli di cane sono stati fermati dalla polizia ai primi di aprile ad Altichiero, vicino a Padova. Gli animali provenivano dalla Grecia ed erano diretti in Germania. I cuccioli, quasi tutti meticci di pochi mesi, erano stipati in contenitori che non consentivano loro il minimo movimento. La maggior parte degli animali era dotata di microchip. Nell'abitacolo, sporco di escrementi, i volontari dell'Enpa non hanno trovato nemmeno ciotole d'acqua, anche se i conducenti del veicolo, un uomo e una donna tedeschi, avevano dichiarato di essersi fermati per ristorare i quattrozampe, come la legge prevede sia fatto circa ogni sei ore durante il trasporto. Al momento il giudice ha convalidato il sequestro e gli animali sono ospiti di alcuni canili vicino a Padova.

Vi invitiamo a visitare il link bairo.info/traffici.html è una corposa raccolta di articoli sull’argomento, c’è di che rabbrividire.

Sono migliaia gli animali che dall'Italia, ma anche dagli altri paesi europei finiscono ogni anno in Germania, Svizzera ed Austria. Questi animali vengono prelevati dai canili con la compiacenza dei gestori o rubati da proprietà o dalle auto. I trafficanti si servono anche di prestanome per entrare in possesso del maggior numero di cani, gatti, conigli etc. etc. da esportare.

Non lasciate mai i vostri animali incustoditi, non affidate animali on-line o attraverso annunci su giornali. Cercate sempre di fare affidi nel vostro territorio, affinché possiate sempre controllare nel tempo lo stato dell'animale. Diffidate di chi si dichiara disponibile ad aiutarvi nella sistemazione di animali. I trafficanti si nascondono in ogni dove.

Spesso gli animali vengono sedati prima di affrontare il viaggio, per cui riescono a passare i vari confini senza problemi nella più completa omertà.
Circa la situazione degli animali randagi in Germania possiamo ricordare che il canile di Monaco ha in media dai 600 agli 800 cani che aspettano di essere adottati, per cui è quanto mai fuori da ogni logica importare cani da altri paesi; lo stesso vale per i gatti. Un’associazione animalista tedesca ha offerto 1.700 euro a chi riuscirà a fare catturare questi rapitori di animali.

Di fronte a tutte queste prove e testimonianze occorre porre la massima attenzione nella custodia dei propri animali e fare attenzione a presenze sospette in zona, tipo furgoni o persone che cercano animali etc. La collaborazione di tutti è essenziale per smascherare questi criminali trafficanti di vite.

LEAL – Sezione di Sondrio

 

http://www.tellusfolio.it/index.php?prec=%2Findex.php&cmd=v&id=1017


 
pagina iniziale [email protected] pagina principale di questa sezione


p.s. il contenuto di questa sezione è molto importante in quanto la piaga dei traffici di animali verso il nord Europa è molto estesa.
Diffondete più che potete e diffidate di chi si si offre di sistemare animali in Germania, Austria Svizzera o chi mentendovi vi promette facili affidi. Controllate sempre lo stato degli animali nel tempo e non allontanateli dal territorio, perchè ricordatevi che la vostra ignoranza, la vostra indifferenza, la vostra complicità, sarà la loro FINE.
Proseguite nella lettura entrando nella "pagina principale di questa sezione" e contribuite con noi alla diffusione di queste pagine e di questo argomento