Gli Svizzeri, così come i Tedeschi sono molto "sensibili" alle nostre problematiche animaliste, infatti si danno da fare in tutt'Italia per avere i nostri animali.
Da dichiarazioni ufficiali però ci risulta che anche in quei Paesi esiste il randagismo, l'abbandono, tant'è che molti canili e rifugi sono stracolmi. E com'è che allora non pensano a gestire i loro problemi?
Dove finiscono i cani italiani che vanno all'estero?

Dobbiamo davvero credere alle solite fotografie che rappresentano famigliole felici sdraiate su divani lindi abbracciate a qualche nostro cane magari reduce proprio dal lager di Galatone?
E' davvero sufficiente una fotografia o un book fotografico o una videoripresa per metterci il cuore in pace?

Occhio............questa riflessione è rivolta solo ed esclusivamente a chi è in buonafede.

Mah!
 

 

 

da  http://www.sos-strassenhunde.ch  

 

SOS Strassenhunde è stata costituita nel luglio 2004. La missione comincia a Lecce, Galatone dove cercano di lottare per i poveri randagi. Il rifugio di Galatone ospita 250 cani che vegetano in spazi piccolissimi.

Quindi il destino di queste povere anime dipende da aiuti stranieri, e se solo tre donne sono riuscite a fare tanto con le proprie forze, figuratevi cosa riusciremmo a fare con il vostro aiuto!

 

 

Unser Team

 

SOS Strassenhunde wurde im Juli '04 gegründet.. Ihre Mission beginnt in Lecce, Galatone heisst der genaue Ort, wo es ihr Ziel ist das Elend der Strassenhunde zu bekämpfen. 

Das Tierheim von Galatone behausen zur Zeit über 250 Hunde, dahinvegetierend, auf engstem Raum.

 

Nun hängt das Schicksal dieser armen Hundeseelen von fremder Hilfe ab, und wenn schon drei Damen aus eigener Kraft so weit gekommen sind:

 

Stellen Sie sich vor wie weit SOS Strassenhunde, mit Ihrer Hilfe dazu,

kommen könnte !!

 

pagina iniziale [email protected] pagina principale di questa sezione


p.s. il contenuto di questa sezione è molto importante in quanto la piaga dei traffici di animali verso il nord Europa è molto estesa.
Diffondete più che potete e diffidate di chi si si offre di sistemare animali in Germania, Austria Svizzera o chi mentendovi vi promette facili affidi. Controllate sempre lo stato degli animali nel tempo e non allontanateli dal territorio, perchè ricordatevi che la vostra ignoranza, la vostra indifferenza, la vostra complicità, sarà la loro FINE.
Proseguite nella lettura entrando nella "pagina principale di questa sezione" e contribuite con noi alla diffusione di queste pagine e di questo argomento