IL RESTO DEL CARLINO
ANCONA
12 LUGLIO 2003

 

Cani in piazza, ma al guinzaglio

 

SIROLO (AN)— E' stata revocata ieri l'ordinanza del sindaco che vietava ai turisti di transitare in piazza con i cani anche al guinzaglio e che concedeva, solo ai cani dei sirolesi residenti, il permesso di passaggio fugace per entrare e uscire di casa. Ventidue giorni sono stati sufficienti per suscitare il caso, scatenare le reazioni degli animalisti e cinofili di tutta Italia. Ieri è stata ufficialmente revocata.
In un comunicato l'Amministrazione spiega il motivo. «Dopo l'emissione dell'ordinanza il sindaco Misiti dichiarò che avrebbe revocato l'ordinanza a fronte di una corretta collaborazione dei cittadini. Il sindaco ringrazia i cittadini che hanno risposto alla sua richiesta, e poiché - è sostenuto - mantiene le sue promesse ha revocato l'ordinanza per cui i cani possono ritornare sulle piazze».
Stando al comunicato del Comune, quindi ci sarebbe stata un'inversione di tendenza. I padroni dei cani bollati dal sindaco come “incivili”, tutt'ad un tratto sarebbero diventati...più civili.
La Oipa (organizzazione internazionale protezione animali) da Milano, appena uscita l'ordinanza tuonò «non c'è una legge specifica che vieti il transito con i cani nei luoghi pubblici. Tutto ciò è ridicolo. L'ordinanza è impugnabile. Bisognava formularla diversamente e scrivere: “nella piazza di Sirolo è fatto l'obbligo della raccolta degli escrementi dei cani. Chi non lo fa può essere multato. Ma vietare il transito non si può».
E questo è successo, per la gioia degli animalisti dell'Oipa e del Gruppo Bairo che possono cantare vittoria dopo aver intasato Internet e i fax con le proteste. Dopo ventidue giorni il sindaco ha ritirato l'ordinanza di transito dei cani in piazza e ha aggiornato il provvedimento prescrivendo “l'obbligo tassativo di raccogliere gli escrementi utilizzando idonea o apposita attrezzatura e mantenendo le sanzioni in caso di trasgressione”...
 

di Aldo Spadari
pagina iniziale [email protected] pagina principale di questa sezione