05/02/03
 
SASSARI CRONACA
 
 


 
Un'Alfa come prigione di un pitt-bull
Da settimane un cane è chiuso dentro un'auto senza nulla da mangiare
IL CASO La barbarie sugli animali


SASSARI. La segnalazione è arrivata sia ai carabinieri che ai vigili del fuoco. «Intervenite, da settimane un pitt-bull è rinchiuso dentro un'auto, lungo via Donizetti. Nessuno lo accudisce, rischia di morire».
Sembrava una segnalazione inverosimile, una delle tante che i centralini ricevono. Invece era reale.
Quando le forze dell'ordine sono andate nella via, poco prima del bivio per la bretella che conduce al quartiere di Latte Dolce, hanno scoperto che era proprio così.
Il cane era veramente rinchiuso dentro un'auto, un'Alfa 75 targata Nuoro. E, a giudicare dagli escrementi sul sedile posteriore, l'animale doveva essere lì almeno da giorni, senza essere mai uscito.
Solo un finestrino era leggermente aperto in modo da permettere all'aria di entrare dentro l'abitacolo. C'era anche qualche pezzo di pane.
«Gliel'ho dato io il pane - racconta al nostro giornale chi ha fatto la segnalazione -. Non potevo far morire quella bestia lì, ma non posso tutti i giorni andare lì e sfamarlo, non posso neppure aprire la macchina perché non si di chi sia e poi perché il cane potrebbe essere pericoloso, se lasciato libero, io non ho idea. Dunque chiedo che siano le forze dell'ordine a intervenire per risolvere questo caso di assoluta barbarie».
Una barbarie che non ha ancora un responsabile, anche se ci sono buoni indizi perché possa essere chiamato a rispondere della scelta di lasciare in quelle condizioni un animale. Una barbarie che il Parlamento si appresta a punire con maggiore severità.
 

 

Messaggio pubblicato in mailing list di Bairo il 7 febbraio 2003

Oggetto: Da settimane un cane è chiuso dentro un'auto senza nulla da mangiare

Da Maria Carboni - Responsabile Regionale LIDA Sardegna: 
 
Spett.le Bairo

A proposito del cane chiuso da settimane dentro l'Alfa 75 tg NU, Vi comunico che "ho preso in mano" la situazione (purtroppo io ho avuto notizia del caso leggendo la Nuova Sardegna) e mi sto dando da fare per sapere che fine ha fatto l'autovettura in questione. Dovete sapere che sino alle ore 13 del giorno in cui è uscito l'articolo, l'autovettura era ancora li e quindi, non si sa bene se è stata "rimossa" perchè i Carabinieri hanno rintracciato i proprietari oppure perchè gli stessi proprietari (leggendo l'articolo) hanno provveduto a spostare l'auto, ciò che più mi sorprende però è che i Servizi Veterinari dell'A.S.L. non siano stati informati dagli stessi Carabinieri, proprio ieri ho parlato personalmente con l'incaricato del Servizio il quale mi ha detto che, anche lui ha avuto notizia del caso leggendo il giornale. La cosa è piuttosto "strana" perchè in casi del genere, la prima cosa da fare (da parte delle forze dell'ordine) è far visitare l'animale da un Veterinario affinchè ne vengano accertate le condizioni di salute e poi prendere le dovute decisioni. Non vorrei però fare nessuna illazione nè polemica  a proposito( non voglio il rischio di essere fraintesa...) senza aver prima interpellato i Carabinieri dai quali mi recherò domani mattina, anche perchè sono in possesso della targa dell'auto e sto aspettando che la persona che ho incaricato mi dia il nominativo del proprietario. Purtroppo potrebbe essere che si tratti di una macchina ceduta senza passaggio di proprietà e allora la cosa è molto più complessa. C'è da dire un'altra cosa, che proprio il giorno che è venuto fuori l'articolo, gli operatori del nostro Rifugio sono  stati contattati da una signora (che abita nel prolungamento della strada dove stava parcheggiata l'auto) la quale ha chiesto ricovero per una pitt-bull di 2 anni che per problemi di condominio in attesa di "cederla" voleva metterla a pensione. Purtroppo (per una questione di riservatezza circa le indagini che sto svolgendo) non vi posso dire di più, però vi prometto che non abbandonerò la cosa sino a quando non saprò che fine ha fatto la povera bestiola.E Vi prego, non siate severi con gli abitanti di quel quartiere, si dibattono fra mille problemi e mille sofferenze e la maggior parte di loro ama davvero gli animali e si toglie da bocca quel poco cibo che ha, per darlo a loro. Credetemi!
Grazie per l'ospitalità.
Un saluto di cuore a chi ama gli animali.

Maria Carboni
Responabile Regionale
Lida Sardegna
 

 

Messaggio pubblicato in mailing list di Bairo il 7 febbraio 2003

Oggetto: Da settimane un cane è chiuso dentro un'auto senza nulla da mangiare

Da Maria Carboni - Responsabile Regionale LIDA Sardegna: 

Spett.le Bairo
 
Come mi era stato promesso, sono venuta in possesso del nominativo del proprietario dell'autovettura e sempre di più sospetto che si tratti di un'auto venduta e che ancora non sia stato fatto il passaggio di proprietà, l'auto risulta appartenere ad una persona che risiede in un paese in provincia di Nuoro, ho consultato la guida telefonica ed ho trovato pure il numero di telefono... il mio primo impulso è stato di telefonare, poi mi sono "frenata" ed ho deciso che prima di muovere qualsiasi passo voglio parlare con i Carabinieri, così saprò (spero di non trovare delle "chiusure")se veramente c'è stato il loro intervento.
A presto...
Un saluto di cuore a chi ama gli animali.
Maria Carboni
Responsabile Regionale
Lida Sardegna
 

 

Messaggio pubblicato in mailing list di Bairo il 9 febbraio 2003

Oggetto: Da settimane un cane è chiuso dentro un'auto senza nulla da mangiare

Da Bairo a Maria Carboni - Responsabile Regionale LIDA Sardegna: 


Ma il cane????????? Si può sapere il cane che fine ha fatto????????

Bairo

 

 

Messaggio pubblicato in mailing list di Bairo l'11 febbraio 2003

Oggetto: Da settimane un cane è chiuso dentro un'auto senza nulla da mangiare

 
Da Maria Carboni - Responsabile Regionale LIDA Sardegna ha scritto:

 
Spett.le Bairo

Purtroppo che fine abbia fatto il cane è ancora un mistero. Sabato 9 c.m., come vi avevo preannunciato, mi sono recata dai Carabinieri sia di mattina che di pomeriggio, ho portato con me tutto il carteggio chiedendo che mi venisse detto se veramente c'era stato il loro intervento e ovviamente ho chiesto notizie sulle condizioni del cane. Il M.llo che era di turno dalle 14 alle 20, mi ha detto che non era tenuto a darmi quelle notizie, che se avessi voluto avrei potuto sporgere denuncia andando possibilmente con i testimoni oculari e che soprattutto avrei dovuto rivolgermi alla Nuova Sardegna chiedendo, in base alla Legge 241/90, su quali basi era stato fatto l'articolo.
E' auspicabile che con l'appello che avete lanciato in data odierna, otteniate dei buoni risultati. Le testimonianze in mio possesso dicono che le segnalazioni sono state fatte.
Ovviamente non abbandonerò il caso.
Distinti saluti.

Maria Carboni
Responsabile Regionale
Lida Sardegna

N.B.

Quel quartiere, senza offesa per i numerosi abitanti rispettosi delle leggi, è un quartiere "difficile" e non ci si spiega come le forze dell'ordine, che costantemente pattugliano la zona, non si siano accorti di nulla.
 

 

Messaggio pubblicato in mailing list di Bairo l'11 febbraio 2003

Oggetto: Da settimane un cane è chiuso dentro un'auto senza nulla da mangiare

Da Enrica da Cremona:
 
Se fosse stato un bambino o un umano qualsiasi altro che sparire misteriosamente.....Avrebbero rotto il finestrino dell'auto e avrebbero portato il prigioniero in salvo. Invece era solo un cane. Un cane chiuso da giorni in una fottuta macchina. Lo specismo di certe azioni sono sempre palesemente scontante. Addirittura c'è anche del mistero intorno alla sorte di quel povero essere che fino all'altro giorno tutti vedevano tra i vetri appannati di un'auto...... 
Il messaggio tipo apparso oggi in lista deve essere inviato da tutti. Non si può far tacere una cosa così meschina.
Enrica 
 

 

Messaggio pubblicato in mailing list di Bairo l'11 febbraio 2003

Oggetto: Una spiata

Da Bairo:
 
Vorremmo informare la lista che, in sede di Bairo è pervenuto poco fa, un messaggio del tutto anonimo nel quale si dichiara che il cane chiuso in auto a Sassari, è stato soppresso.
A questo punto sono doverose delle richieste di chiarimento da parte di chi sa e non ha il coraggio di parlare.
Bairo
http://www.geocities.com/Bairo.geo

 

Messaggio pubblicato in mailing list di Bairo l'11 febbraio 2003

Oggetto: Re: Una spiata


Da Maria Carboni - Responsabile Regionale LIDA Sardegna ha scritto:
 

Ma proprio prima di andare a riposare dovevo leggere questa notizia terribile?
Chi sa parli per favore, non si trinceri dietro l'anonimato, abbia il coraggio, se veramente ama gli animali di esporsi.Sono certa che chi ha scritto può fare in modo di mettersi in contatto con me, lo faccia per l'amor di Dio e se ha voluto farci uno scherzo di carnevale, si vergogni e non giochi più sui sentimenti di chi in questo momento sta soffrendo. Se invece ha detto la verità,le chiedo umilmente di scusarmi per le parole forti che ho usato, ma ci dia una mano.
Grazie
Maria
 


 

Messaggio pubblicato in mailing list di Bairo l'13 febbraio 2003

Oggetto: Re: Una spiata


Da Enrica da Cremona a Maria Carboni - Responsabile Regionale LIDA Sardegna ha scritto:
 
Troppe cose non quadrano................! Sappiamo che il cane è stato soppresso!
Vogliamo conoscerne il motivo: perchè è stata presa questa decisione? 
Solo questo conta ormai!
Maria Carboni come responsabile Lida della Sardegna ha l'obbligo, una volta per tutte, di dirci come stanno realmente i fatti.
Enrica
 

Sapete come è andata a finire questa storia?????????
Ci è giunta informazione che il cane è stato soppresso.
L'associazione che se ne è occupata ha preferito stare in silenzio.
Ci è giunta informazione che il cane è stato soppresso.
Provate a riflettere!

pagina iniziale pagina principale di questa sezione


[email protected]