IL GIORNO - 14 APRILE 2004 - BRIANZA

Valanga di e-mail  in comune. Niente animali durante la sagra

Seregno (MI) - Centinaia e centinaia di messaggi via Internet, provenienti da tutta Italia sono arrivati in questi giorni al comune di Seregno per sollecitare la massima attuazione contro lo sfruttamento degli animali durante la sagra di Santa Valeria in programma dal 25 al 28.

Associazioni animaliste e semplici cittadini si sono mobilitati con un tam tam telematico che ha invaso di e-mail l’amministrazione comunale e gli organi di stampa.

Una reazione che ha sorpreso tutti ed è parsa sproporzionata rispetto alla dimensione del fenomeno: ormai le bancarelle che vendono animali sono veramente poche.

Tutto è nato da una interpellanza presentata dal capogruppo leghista, nella quale si invitava l’amministrazione comunale ad impedire l’utilizzo di animali da parte dei giostrai.

Niente più pesciolini rossi, criceti, coniglietti, tartarughine, cavie e pulcini messi in palio come premi nei giochi del luna park.

Unanime il coro di consensi proveniente da tutte le regioni italiane ed anche dal vicino Canton Ticino.

“Aggiungiamo il nostro sostegno – si legge nelle mail sottoscritte da migliaia di persone tra cui anche moltissimi giovani - alla mozione presentata contro lo sfruttamento di animali in qualsiasi manifestazione sul territorio comunale”.
”Chiediamo che sia approvata nel più breve tempo possibile affinché si possa evitare l'ennesima strage di animale che ogni anno si verifica durante la fiera di Santa Valeria.
Ci auguriamo che anche Seregno sia sensibile a questo appello e che segua l’esempio di altre città illuminate che hanno ripudiato mostre e tristi spettacoli che si basano sulla sofferenza e lo sfruttamento degli animali”, concludono le lettere.

Tra le associazioni animaliste che hanno inviato il proprio messaggio vi sono il Comitato Europeo Difesa Animali, l’associazione animalista BAIRO e la lega per l’abolizione della Caccia.

“Non pensavamo certo – ha dichiarato Giacinto Mariani- che si innescasse un movimento di solidarietà così ampio. Siamo molto soddisfatti e continueremo a portare avanti le nostre rivendicazioni a sostegno degli animali che non devono essere assolutamente sfruttati per iniziative del genere”.

Immediata la risposta dell’amministrazione comunale, sorpresa da questa reazione un po’ sproporzionata rispetto alla dimensione del fenomeno.

“Già lo scorso anno – ha dichiarato il Sindaco, sorpreso dal notevole numero di e-mail giunto sul suo tavolo di lavoro – l’amministrazione si era fatta carico di emanare un’ordinanza con la quale veniva bandito l’utilizzo di piccoli animali durante l’intero periodo della Sagra di Santa Valeria”.

“Sarà nostra premura – assicura – ripresentare il documento vigilando anche affinché sia rispettato in tutta la sua interezza. La polizia municipale sarà allertata affinché vengano effettuati i dovuti controlli”.
 

 

LA PADANIA
18/04/04

No allo sfruttamento degli animali sul nostro territorio

ENRICA BOIOCCHI*- Via Internet

Egregio direttore, chiediamo che la mozione contro lo sfruttamento di animali in qualsiasi manifestazione sul territorio comunale sia approvata nel più breve tempo possibile affinché si possa evitare l'ennesima strage di animali che ogni anno si verifica durante la fiera di Santa Valeria. Nella speranza che il nostro appello venga ascoltato e augurandoci che tutti i consiglieri comunali non facciano mancare il loro voto favorevole a tale mozione, ci auguriamo che anche Seregno sia sensibile a questo appello e che segua l'esempio di altre città illuminate che hanno ripudiato mostre e tristi spettacoli che si basano sulla sofferenza e lo sfruttamento degli animali.
Da un Nord che si ritiene evoluto, orgoglioso e civile non ci aspettiamo certo fiere e manifestazioni umilianti e incivili verso gli animali tutti.
* Vice presidente Gruppo Bairo onlus
 

 

Sent: Thursday, April 15, 2004 2:54 PM
Subject: COMUNICATO STAMPA

 

 “SIAMO TUTTI ANIMALISTI”

La risposta del Sindaco alle esagerate dichiarazioni contro lo sfruttamento degli animali

 

In questi giorni sia il Comune che molte redazioni giornalistiche locali sono state subissate da una valanga di mail provenienti da tutta Italia in sostegno alla mozione contro lo sfruttamento degli animali, presentata dalla Lega Nord di Seregno, nella quale si fa riferimento alla sagra del quartiere S.Valeria.

 

“Nella nostra Città non si è mai verificata alcuna strage o maltrattamento di animali– afferma il Sindaco Gigi Perego – tanto alla Fiera di S.Valeria quanto in altre manifestazioni”.

 

I termini usati nelle centinaia di mail inviate – “strage”, “vergognoso scempio” – paiono francamente esagerati, oltre che infondati: “Non è ammissibile fare del ‘terrorismo psicologico’ – continua il Sindaco – Se uno non conoscesse la realtà di Seregno e non avesse mai visitato i banchetti della Fiera arriverebbe a credere che si compiano chissà quali ‘riti sacrificali’ sugli animali”.

 

Alla Fiera di S.Valeria tutto si svolge e si svolgerà anche quest’anno in ottemperanza al regolamento di Polizia Locale, e nello specifico, all’ ordinanza sindacale emessa il 9 febbraio del 2000 dal titolo “Norme contro il maltrattamento degli animali” (in allegato).

 

“Siamo tutti animalisti – conclude Perego – se con questo termine si intende colui che ama e rispetta i diritti degli animali opponendosi al loro sfruttamento e alla loro mortificazione. Non condividiamo e non permettiamo, però, l’uso strumentale che se ne è fatto insinuando ovunque il dubbio e il sospetto”.
 
 

_______________________________
Comune di Seregno - Ufficio Stampa
via Umberto I, 78
20038 Seregno (MI)
Tel. 0362/263.212 - Fax 0362/263.379
web: www.comune.seregno.mi.it
 

 

Un grazie a quanti si erano sentiti in dovere di sostenere il messaggio contro l'uso di animali alla fiera di Santa Valeria a Seregno (mi).
Questo è il risultato che abbiamo raggiunto.
ANCORA GRAZIE A TUTTI, fra non molto chiederò nuovamente l'aiuto di tutti voi per far in modo che anche a Seregno venga vietato lo stazionamento di circhi che implicano l'uso di animali...
 
Davide

 

 
IL GIORNO BRIANZA
25 Aprile 2004
 
Sagra di Santa Valeria senza animali
 
Niente pesciolini rossi o criceti alla fiera di Santa Valeria. Il notevole clamore suscitato dagli animalisti che nei giorni scorsi avevano letteralmente invaso di e-mail e fax il centralino del comune per protestare contro l'eventuale mercificazione di piccoli animali durante il periodo della fiera, ha fatto sì che i giostrai abbiano accuratamente evitato di portare questo tipo di mercanzia all'interno del luna park situato sulla vasta area di via Stoppani. Una questione peraltro giò risolta da tempo dalla stessa amministrazione.
"I pesciolini - ha dichiarato il titolare di un'attrazione per bambini - hanno sempre rappresentato qualcosa di estremamente gradito per i più piccini. Peccato non darli più in premio, vorrà dire che i genitori andranno a comprarli nei negozi specializzati. Ci siamo adeguati sostituendo questi premi naturali con telefonini e altri prodotti dell'industria".
 
home [email protected] torna alla pagina dei messaggi