Sent: Friday, January 23, 2004 8:54 AM
Subject: R: Sofferenza vendesi
Comprendo lo spirito della vostra missiva, mi sembra però che anche voi un po' ingiustamente date dei giudizi quantomeno frettolosi ,non sull'avvenimento in sè stesso, che non conoscendolo, porrò tutta l'attenzione mia e della struttura amministrativa del comune di orzinuovi per seguirla e in caso di evidenti maltrattamenti , anche sospenderla; ma ognuno deve svolgere il proprio compito nelle funzioni che è chiamato pur temporanemamente a svolgere.
Il mio responsabile amministrativo , che ha concesso l'autorizzazione , dopo alcuni rinvii, non ha potuto, se non percorrendo la strada di un ricorso amministrativo di diniego concedere l'autorizzazione , accertandosi e mettendo in atto tutti quegli adempimneti di controllo che si riteranno opportuni, dando disposizioni all'ufficio di polizia municipale con gli opportuni conttati dell'ASL .
Considero il mio Comune che si trova certo al nord, ma non per questo è un merito e una garanzia , una comunità attenta al sostegno delle iniziative a tutela degli animali e di crescita culturale dei propri cittadini in particolare nel confronto degli animali. Basta che voi vi informiate su quanti affidi il nostro canile zonale, gestito da un'associazione e con il sotegno vero di questa amministrazione ha messo in atto, è uno delle presenze che siamo più orgogliosi che cia ha spinto a prendere l'iniziativa di allargare e rendere ancora più dignitoso il canile rifugio. Azione non facile sia nei confronti dell'ASL che ha ridotto le presenze dei canili sanitari in Provincia di Brescia sia nell'impegno economicpo nel recuperare uno spazio per allargare e meglio sistemare la struttura. Certo devo un ringraziamento particolare all'associazioni che sento se non quotidianamente ma insistentemente è di stimolo e hq instaurato un clima di crescita positiva.
Mi spiace quindi del vostro affrettato giudizio, sapendo che quando si deve amministrare spesso si devono seguire leggi e norme che magari non condividiamo ma che la funzione e il ruolo che temporanemente ci è affidato, ci costringe a decisioni che debbano rispettare ogettivamente il diritto di tutti. Se avremo occasione di un confrontro credo che potrete costatare di persona
Rimango comunque disponibile per ogni ulteriore informazione
IL SINDACO
AMBROGIO PAIARDI
|
Sent: Friday, January 23, 2004 5:39 PM
Subject: Alla cortese attenzione del Sindaco Ambrogio Paiardi
Egr. Sig. Sindaco,
la ringraziamo per la tempestiva risposta e come scritto nella nostra precedente corrispondenza rinnoviamo la richiesta per la presenza di un presidio veterinario come per legge, che controlli e verifichi le condizioni fisiche delle bestiole in esposizione.
In relazione alla crescita culturale dei suoi cittadini le ricordiamo le firme apposte al nostro primo messaggio a cui se ne aggiungono molte altre, proprio per evidenziare che accettare simili spettacoli in un paese definito civile non viene dimostrata ne sensibilità, ne rispetto, ne tantomeno una crescita di cultura.
Riconfermiamo pertanto il nostro giudizio negativo nei confronti di chi ospita nel proprio paese o città, simili "spettacoli" che
rappresentano, sottocultura, arretratezza e mancanza di rispetto verso ogni essere vivente.
Le ricordiamo inoltre che oltre ai tanti Comuni di paesi anche grosse città come Firenze, Genova e Torino e altre, hanno allontanato dal proprio territorio comunale questo tipo di manifestazione, dimostrando così alla cittadinanza l'orgoglio per una grande educazione nei confronti degli animali.
Non entriamo nel merito degli affidi che avvengono presso il canile del vostro territorio, in quanto è risaputo come in molte strutture italiane vengano fatte numerose adozioni senza però effettuare nel tempo i dovuti controlli. Ridurre i cani dai canili è cosa facile, forse è già più difficile verificare la destinazione di tanti animali di cui si perdono le tracce.
La informo che nelle giornate in cui si svolgerà la mostra, sarò presente per constatare le condizioni degli animali in esposizione
Le riportiamo sotto, alcuni articoli che ci auguriamo possano farla riflettere.
Cordiali saluti
................................. GRUPPO BAIRO Onlus
Allegati:
Ordinanza del Sindaco di Pioltello del 26 giugno 2003: Comuncato stampa: vietati gli spettacoli con animali
Artocole de' "Il Tirreno". Pistoia: Mostre di cuccioli, d'ora in poi saranno vietate. Regolamento comunale: no anche agli animali dati in premio nelle feste
Articolo de' Il Secolo XIX del 22.11.02: Stop all'utilizzo di animali per giochi, spettacoli e lotterie
Articlo de' La Stampa, 3/04/03: Collegno (TO): oltre a maltrattamenti e abbandoni, vietati esposizioni e circhi
Ordine dei medici veterinari di Como e Lecco: Circolare contro l'attendamento delle fiere-mercato dei cuccioli
Articolo 18 1° comma
http://www.bairo.biz/Collegno.PDF
Comune di Melegnano: Ordinanza n. 18/96: Disciplina di impiego degli animali vivi
Comune di Mediglia (MI): Ordinanza n. 54 del 31/07/98: Disciplina di utilizzo di animali vivi
Articolo de' La Stampa (24/08/02) Savona, vietato l'accattonaggio e i circhi con animali
Articolo de' La Stampa (21/02/02): Castelnuovo Scrivia (AL): Ordinanza del sindaco. Dal 1' marzo vietato anche l'utilizzo di bestiole per accattonaggio
|
BRESCIA OGGI
Sabato 24 Gennaio 2004
|