----- Original Message -----
Sent: Tuesday, May 24, 2005 10:17 AM
Subject: esistenza come bersaglio
Alla cortese attenzione del Vicepresidente del Gruppo Bairo onlus in riferimento alla Sua nota del 17 maggio 2005, Le inoltro la riposta formulata dal responsabile del servizio caccia e pesca della Provincia di Verona. Cordiali saluti. Sandra Pompele Provincia di Verona Tel. 045 9288605 -762 fax 045 9288763 [email protected]
-----Messaggio originale----- In riferimento a quanto comunicato dal Gruppo Bairo Onlus con nota email del 17 maggio 2005, si ribadisce quanto già espresso con nota dell'assessore provinciale alle politiche del settore faunistico n. 26796 in data 31 marzo 2005 in merito alle problematiche connesse all'incremento di una specie alloctona, quale appunto essere la nutria. I migliori saluti. Dott. Ivano Confortini Responsabile del servizio caccia e pesca
|
----- Original Message -----
From: Gruppo Bairo
Sent: Tuesday, June 07, 2005 3:45 PM
Subject: FORSE SI' FORSE NO
Se invece di specie alloctona (come la scienza chiama la nutria, anzichè semplicemente animale, da anima, essere vivente) si trattasse, fantasticando su una teorizzazione, di una tribù primitiva africana, una di quelle etnie selvagge che ancora perdurano sul nostro pianeta, si userebbe la soppressione (o simile) come metodo di tutela della nostra specie?
Forse sì. Forse no. Un tempo, e neppure tanto lontano, si sopprimevano (o simili) molte "specie" di umani.
D'altra parte come può rispondere il responsabile del servizio "caccia e pesca"?
Presidente GRUPPO BAIRO Onlus
|