IL RESTO DEL CARLINO BOLOGNA
5 APRILE 1995
Germania. Cerchi il cane? prova al ristorante cinese
Roberto Giardina
Berlino: Vicentini mangiagati? E berlinesi mangiacani. Alla ricerca di cuochi e lavapiatti assunti "al nero" la polizia della capitale ha compiuto un'improvvisa perquisizione in un ristornate cinese: il personale era in regola, ma in cucina pendevano dai ganzi i corpi scuoiati di alcuni cagnolini, bastardi, pechinesi e volpini. Una leccornia per i buongustai che amano la cucina orientale. - Non andrò mai più in un ristorante cinese, ha dichiarato il capo del comando antifrode, Winfried Scuppin. In realtà lui e quanti amano il pollo alla cantonese possono stare tranquilli. La carne di cane è una prelibatezza per cui si deve pagare caro e sottobanco. Non c'è proprio da temere che venga spacciata al posto del maiale o del tacchino. La specialità della casa il "Tji Tien Soan", cioè il cagnolino all'agrodolce, andava prenotata per tempo, riservata ai clienti affezionati e "sicuri". Altra ricetta consigliata: il petto di cane novello, sui sei mesi, o poco più, in salsa si soia, bollito due volte con cipolle, grani di pepe e germogli di bambù. Ogni anno in Germania spariscono 40mila cani di tutte le razze e si credeva che finissero nei laboratori di ricerca per venire sezionati, magari vivi o per altri esperimenti. Ora si sa, scrive la "Bild Zeitung" che i colpevoli sono i cuochi venuti dall'Estremo Oriente. A quanto sembra gli intenditori non sono solo cinesi ma anche tedeschi che hanno imparato ad apprezzare "il miglior amico dell'uomo" sottoforma di stufato con contorno di riso. Un vero schok per i tedeschi amanti degli animali. Inutile precisare che il ristorante è stato chiuso e sono stati decisi controlli a tappeto sugli altri locali del paese che sono diverse migliaia, superati in diffusione solo da pizzerie e ristoranti italiani. La carne di cane è ricercata non solo per il suo sapore, ma soprattutto per le sue doti terapeutiche. Secondo il manuale del medico Li Tshi Tichen, che risale al 1597, la carne di cane rafforza tutti gli organi interni e in particolare da "nuovi impulsi" alla potenza sessuale. Le ossa sminuzzate aumentano la fertilità femminile e come se non bastasse il grasso di cane è ottimo contro l'acne. Si spera solo che i cuochi berlinesi non spingessero la loro arte fino a seguire il metodo di preparazione della carne, raccomandato dai manuali di cucina che è particolarmente crudele: i cagnolini vengono cosparsi da vivi con acqua bollente, per ore, picchiati con bastoncini per ammorbidire le carni e infine fatti morire lentamente per soffocazione. La pura e il dolore scatena forti dosi di adrenalina che renderebbe la carne particolarmente tenera e gustosa. In Germania i cani e in Russia i colombi. Negli ultimi tempi è stata notata a mosca una drastica riduzione dei numeri dei piccioni che sarebbero sempre più preda di poveri e barboni affamati.
|
|