LE REGOLE DELLA MAILING LIST DI BAIRO
 

  1. Per seguire la mailing-list di Bairo e iniziare a ricevere i messaggi direttamente nella propria mailbox occorre iscriversi compilando i moduli che trovate nella prima pagina.
    Per cancellarvi dalla lista inviare una mail a [email protected] indicando nell'oggetto Unsubscribe e scrivendo nel corpo del messaggio nome, cognome e indirizzo di posta con il quale vi siete iscritti.
     

  2. Lo staff di Bairo non pubblica appelli di adozioni.
    Sono troppi i finti animalisti, i meschini, che speculano sulla vita di chi non ha voce. Non ce la sentiamo di assumerci la responsabilità a offrire la possibilità di affidare un animale senza la garanzia di quale sarà la sua futura sorte.
    Rispettiamo troppo gli animali per considerarli merce o pacchi postali. Le adozioni devono essere fatte sul vostro territorio al fine di poterle controllare nel tempo.
    Pertanto, onde evitare perdite di tempo inutili, vi consigliamo di non inviare messaggi contenenti appelli per adozioni, in quanto non verranno pubblicati.
     

  3. Ricordiamo che Bairo è e deve rimanere un sito apolitico. In questa Mailing List ciò che conta veramente è la vita di tutti gli animali
     

  4. L'informazione avrà la priorità assoluta. Di conseguenza, gli iscritti in lista sono invitati a partecipare attivamente alla preparazione e all'invio dei messaggi tipo in ogni iniziativa mirata alla salvaguardia degli animali.
     

  5. Il criterio di scelta dei messaggi da pubblicare sarà condotto solo ed esclusivamente dal moderatore della lista e dallo staff che indipendentemente dalle critiche che ne possono derivare non entrerà nel merito di potenziali polemiche.
     

  6. Gli appelli e le richieste d'aiuto verranno pubblicate se inviate come testimonianza e quindi corredate di tutti i dati necessari compreso il nome il luogo e l'indirizzo di posta.
     

  7. Ricordate sempre di firmare i vostri messaggi e di indicare la località dalla quale scrivete.
     

  8. Evitate di inserire, quando inoltrate un messaggio in lista, i vostri dati personali che verranno trasmessi solo a richiesta e alle persone interessate ad un determinato messaggio.
     

  9. Quando rispondete, includete (quotate) sempre il messaggio al quale state rispondendo allo scopo di facilitare la  comprensione da parte di coloro che non lo hanno letto.
     

  10. Quando inviate un messaggio in lista e' opportuno chiarire bene il suo contenuto utilizzando al meglio il campo "Oggetto".
     

  11. Quando desiderate che un messaggio non venga pubblicato, ricordate sempre di inserire nell'oggetto: "privato".
     

  12. Evitate l'invio di allegati: a parte la quantità di tempo che serve per scaricarli, c'è sempre il problema "virus" che troppo spesso si cela dietro di loro. Potete citare un indirizzo (link) dove un documento è disponibile on line per chi vuole andare a leggerlo.
     

  13. Le catene di S.Antonio non passano mai di moda. Visto che c'è già abbastanza gente che si adopera su questo fronte evitate di incrementare il traffico sia inviandole sia rispondendo ad esse.
     

  14. Evitate domande banali o inutili provocazioni.
     

  15. Scrivere una parola, o (peggio) una frase IN LETTERE MAIUSCOLE è considerato l’equivalente di “urlare”: quindi una villania. Evitate quindi di scrivere in maiuscolo.
     

  16. Sono da evitare le flame, cioè quei dissensi personali che in rete possono trasformarsi in “fiammate” incontrollabili. È meglio non portare mai in un’area pubblica un dibattito privato, specialmente se polemico. Se proprio si considera necessaria una “rissa”, meglio "combatterla" in uno scambio di messaggi personali.
     

  17. I commenti non importanti o che non portano a nulla di costruttivo sono da evitare anche perchè non verranno pubblicati
     

  18. I messaggi pubblicati in lista non devono essere diffusi se non previa autorizzazione, citandone altresì la fonte.
    Successivamente alla ricezione del consenso, i messaggi possono essere pubblicati senza alcuna modifica al fine di alterarne o storpiarne il senso del contenuto.
     

  19. Ricordiamo inoltre che l'iscrizione è completamente libera, così come lo è la cancellazione.

pagina iniziale [email protected]