LA CRONACA
16 APRILE 2009
 
Prove di dialogo tra associazioni. Torchio lancia il coordinamento
 
Elena Zagni - Emma Introna
 
Cremona - Un coordinamento tra le associazioni animaliste animaliste del territorio cremonese. Questa la proposta lanciare dal presidente della Provincia Giuseppe Torchio durante l'incontro che ha visto la partecipazione della Lega contro la vivisezione, la Lega Nazionale per la difesa del cane, Il Gruppo Bairo e le Guardie zoofile.La vicenda del canile di via Casello ha avuto nella sua drammaticità una conseguenza positiva: la popolazione cremonese ha preso più coscienza del problema dell'abbandono e del maltrattamento degli animali. Partendo da questo presupposto, Torchio ha proposto "due vie" per creare una sinergia tra la Provincia e le associazioni al fine di aumentare il livello il livello di organizzazione: in primo luogo una maggiore sensibilizzazione dotando i comuni di strumentazioni, strutture e reti ma an che facendo opera di informazione contro il randagismo nelle scuole per sviluppare una cultura preventiva. Torchio ha esortato le piccole associazioni animaliste ad unirsi per ottenere una più coesa e più grande al fine di avere maggior impatto di fronte alle istituzioni ed è per questo motivo che ha chiesto un supporto specifico al Settore Ambiente. Tutte le associazioni presenti si sono però dette disilluse, hanno concordato che uno tra i problemi maggiori è la mancanza di informazione dei sindaci sulle leggi riguardanti gli animali e propongono quindi una riunione ad hoc. Nel frattempo, hanno avviato opere  di educazione andando nelle scuole elementari e medie e con opere di volantinaggio.

 


AVANTI

 

pagina iniziale [email protected]