Il veterinario risponde...(8)
Gentile dott.Grazioli, le scrivo un richiesta urgente di aiuto, il mio cane, un Pastore Belga di 4 anni, in seguito a vomito è stato visto dal veterinario, il quale ha sostenuto che la causa è avvelenamento da veleno per topi. La cura che ha prescritto è la seguente: -Konakion fitomenadione vit k -V f pertidi di suino Puo dirmi qualche cosa, il mio cane è in pericolo di vita o può farcela? La ringrazio in anticipo per la sua disponibilità. Luca Ferrari 28/11/2002
|
Spiacente, ma senza alcun dato ( tempi di coagulazione, gravità dell'anemia ecc. ) come posso fare a rispondere ? Posso solo dire che nei casi gravi è indicata la trasfusione di sangue che il collega avrà sicuramente preso in considerazione Auguri OG |
Gentile Dott. sono il proprietario di un pastore tedesco maschio di 2 anni che purtroppo ha contratto la leishmaniosi, attualmente poiche' non si trova in commercio il glucantim lo stiamo trattando con la somministrazione di 2 compresse al giorno di stomorgil e una compressa di allurit.Le ho scritto perche' vorrei conoscere il suo parere sul tipo di trattamento sopra descritto considerato che il glucantim non e' attualmente in commercio e se esiste un'altro tipo di trattamento piu' mirato nella cura di questa malattia. Inoltre vorrei sapere se in qualche altra nazione e' possibile reperire il glucantim o qualche farmaco che abbia piu' o meno la stessa efficacia. distinti saluti Antonio 28/11/2002
|
Recenti studi indicano una efficacia notevole delle Stomorgyl. Fino a qualche giorno fa in Svizzera, Francia e Spagna si trovava il Glucantim Un saluto OG |
Gentile dottore, sono proprietario di un bassotto a pelo lungo di circa cinque anni e mezzo e al quale somministro, ogni mese per una settimana, mezza compressa di Stomorgyl 10 a causa di problemi che riguardano l'apparato odonto-stomatologico: a lungo andare ciò può provocare problemi ad altri organi? La ringrazio anticipatamente.- Massimo - Rimini 05/12/2002 |
Il prodotto è ben tollerato, ma vista la presenza del Metronidazolo consiglierei un controllo annuale dei valori di base epatci e renali. Saluti OG |
Egregio Dott. Grazioli, ho un meticcio di barboncino di 13 anni appena compiuti, peso 10 kg, che non ha mai avuto problemi di salute, ed ha sempre mangiato riso cereali e carne bianca rifiutando sempre cibo in scatola (ultimamente ha mangiato parecchi omogenizzati). Ha sempre fatto vaccini e la cura per la filaria, da circa un anno prende il Fortecor per un soffio al cuore. Dagli esami del sangue e delle feci fatti lo scorso hanno non risulta niente, mentre ora vedendo che, mangia un pò meno, vomita a volte (ogni 2 gg) dopo circa 30 min. e alla mattina beve più del normale, gli ho rifatto le analisi del sangue trovando i seguenti valori fuori norma: Piastrine (Plt) 564 K/uL Creatinina 1.78 mg/dl Azotemia 134 mg/dl Ldh 264 U/L Ft4 0.46 Il mio veterinario mi ha prescritto 2 compresse di Eutirox da 100 mg al giorno e scatolette "Canine k/d" della Hill's. Vorrei sapere se c'e' una cura più mirata (ho una alimentazione più indicata), visto che probabilmente risulta forse esserci un problema ai reni. Ringraziando anticipatamente porgo distinti saluti. Benny da Rimini 07/12/2002
|
Gentile Benny, Vi sembra possibile che senza vedere un cane, con quattro esami in croce talvolta incomprensibili ( cosa vuol dire piastrine 564 K / uL ??? Ha 564 piastrine ? Ha un potassio di 564 meq / L, o forse è partita una virgola ed è 5.64, ma in questo caso cosa c'entrano le uL ( unità Litro ? ) io possa cambiare la terapia di un collega, magari danneggiando l'animale ? Io posso dare, ripeto ancora, risposte generiche, non indicazioni su casi specifici a meno che non siano supportati da informazioni complete. Per cane scon un supposto danno renale normalmnete eseguo un profilo ematico con esame emocromocitometrico + formula, 14 parametri chimico clinici + elettroforesi e assolutamente esame completo delle urine + Rxgrafie ed ecografia se necessitano. Mi dite come faccio a fare una valutazione assennata con quattro parametri ? Cari amici, cara Benny non è per poca voglia se non riesco a rispondervi, ma per non fare danni maggiori di quelli esistenti. Confido nella vs. comprensione. Dr. Oscar Grazioli Reggio Emilia. |