IL PICCOLO DI TRIESTE
8 MAGGIO 2007
 
Trasportava venti cani ammassati in auto e in un carrellino. Abruzzese nei guai
 
Gorizia - Il Nucleo operativo del corpo forestale regionale e la Polizia di frontiera hanno sequestrato un carico di venti cani che erano stipati nell’auto e nel carrellino trainato dalla vettura. Al conducente dell’automobile, un cittadino abruzzese del 1959, è stato contestato il reato di maltrattamento animale. I cani dovevano essere trasportati dall’Abruzzo alla Romania: avevano già effettuato un percorso di 750 chilometri quando l’auto è stata fermata al valico di Sant’Andrea. «La documentazione sembrava a posto - il racconto del Nucleo operativo del corpo forestale regionale - ma abbiamo contestato al conducente dell’auto il maltrattamento animale: i cani, infatti, erano in tutto venti, molti dei quali adulti e dalla coroporatura imponente. Vi lascio immaginare come erano ammassati».
Gli animali, visibilmente affaticati dopo il lungo viaggio, sono stati condotti in un canile della nostra regione dove sono stati assistiti e rifocillati. «Ora attendiamo le decisioni della Procura. Il conducente dell’auto (si tratta di una station wagon) ha dichiarato che la destinazione era la Romania dove gestirebbe un allevamento».
Non è la prima volta che il Nucleo operativo del corpo forestale regionale e la Polizia di frontiera effettuano tali «scoperte».

 
pagina iniziale [email protected] pagina principale di questa sezione


p.s. il contenuto di questa sezione è molto importante in quanto la piaga dei traffici di animali verso il nord Europa è molto estesa.
Diffondete più che potete e diffidate di chi si si offre di sistemare animali in Germania, Austria Svizzera o chi mentendovi vi promette facili affidi. Controllate sempre lo stato degli animali nel tempo e non allontanateli dal territorio, perchè ricordatevi che la vostra ignoranza, la vostra indifferenza, la vostra complicità, sarà la loro FINE.
Proseguite nella lettura entrando nella "pagina principale di questa sezione" e contribuite con noi alla diffusione di queste pagine e di questo argomento