PAGINE UTILI

Quando si avvista un animale

 

 Inoltrare segnalazione a:

 

  • Polizia municipale

  • Associazioni animaliste/protezioniste

  • Ufficio diritti (tutela) animali

 

 

Quando si trova un animale

 

Portarlo dal veterinario più vicino per verificare

presenza microchip/tatuaggio, provvedere ai

bisogni primari dell’animale (acqua, cibo)

Chiedere a persone e negozianti nelle immediate

vicinanze se conoscono l’animale.

Rivolgersi alla Polizia Municipale che

provvederà al ricovero della bestiola, potete

chiedere di essere messi al corrente di dove verrà

portata

Qualora si decidesse di provvedere

personalmente occorre ….

Inoltrare denuncia di ritrovamento a:

  • Asl veterinaria di zona
  • Polizia municipale
  • Anagrafe canina
  • Ufficio diritti animali
  • Canili/rifugi/gattili conosciuti

 

Inoltrare segnalazione di ritrovamento a:

 

  • Associazioni animaliste/protezioniste

  • Radio e Tv locali

  • Giornali e quotidiani

  • Periodici ad inserzioni gratuite

Predisporre volantini e distribuirli nei luoghi di

maggior affluenza di pubblico:

(devono essere esposti in modo visibile)

 

  • Ambulatori veterinari

  • Gattare di zona (colonie feline)

  • Operatori ecologici (affiggere sui cassonetti)

  • Parchi

  • Viali

  • Ambulatori veterinari

  • Fermate di autobus

  • Distributori di carburante

  • Uffici postali

  • Centri commerciali

  • Supermercati

  • Farmacie

  • Banche

Modulo di segnalazione di animale smarrito.
Stampate, compilate e consegnate agli
organi competenti

 

Volantino da distribuire  quando si smarrisce un animale. Stampate, compilate e diffondete


torna alla pagina iniziale