Un diavolo chiamato "uomo"
 
Una delle tante storie della nostra bella Italia: paese definito civile e progredito, almeno sulla carta.
Maggio 2005.
Siracusa, sotto il ponte  della strada Cassibile-Floridia, si trovano da giorni, i resti di un cane. La sua fine è stata terribile: dilaniato dai suoi simili per denaro. Qualcosa che agli animali non serve, mentre per l'Uomo è indispensabile e pur di averlo, è disposto a tutto. La piaga infamante e subdola dei combattimenti clandestini, dove migliaia di cani, come ciò che resta di questo pittbull, vengono usati per massacrarne altri. Ma la cosa ancor più meschina è la totale indifferenza di chi potrebbe fare qualcosa ma preferisce lasciar perdere. Pensate solo ai patimenti che subiscono. Gli addestramenti folli ed estenuanti a cui sono sottoposti. La totale mancanza di affetto che circonda queste bestiole................i veri amici dell'uomo.............
E l'Uomo vigliaccamente ne approfitta. Come è sua consuetudine fare, senza compassione alcuna.

Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori,
ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. 

Albert Einstein
 

Dalla Mailing List di Bairo - maggio 2005 -

 

"Ieri in una "discarica abusiva"  sotto il ponte  della strada Cassibile-Floridia è stato trovato un Pitbull morto, pieno di ferite,probabilmente, da combattimento.
Donatella, la volontaria animalista che ha fatto questa triste scoperta si è recata subito presso la questura di Siracusa è lì ha esposto il ritrovamento  al funzionario del settore ambiente, questi  l'ha invitata a sporgere denuncia presso l'ufficio denunce della  stessa questura  ma in tale ufficio a loro volta l'hanno invitata a rivolgersi ai VV UU.
Dopo aver insistito, inutilmente, per fare denuncia si è avviata  per andare al Comando dei VV.UU. ma  visto che si trova all'altro capo della Città, li ha  chiamati  e questi hanno  risposto che avrebbero fatto il possibile  visto che l'abbandono  di un cane è un reato  e non compete loro.
In tarda serata , purtroppo, il cane  era ancora lì.
Vorremmo sapere una cosa semplicissima: cosa deve fare un cittadino oltre alla segnalazione  agli organi competenti?
Da stamattina  personalmente chiamo  i VV.UU (telefono sempre occupato) la ASL (non risponde), la questura  mi invitano ad andare lì per sporgere denuncia!
E' utile  rivolgersi agli uffici competenti?
Mi chiedo ma allora serve la microchippatura dei cani?
Se quel povero pitbull viene portato via dalla nettezza urbana,chi controllerà  eventuali  tatuaggi o segni per risalire al proprietario?
Spero che si decidano a fare il necessario e che prima di portare il cane alla termodistruzione possano trovare elementi per sapere chi era il proprietario che se nè liberato con tanta assurda ed inimmaginabile freddezza.
Vi allego le foto del cane scattate da Donatella.
M.E.C.

 

 

 

 
 

pagina iniziale

[email protected]

segue