NEWSLETTER DELL'ENTE NAZIONALE PROTEZIONE ANIMALI

Venerdì 7 aprile 2006

 

ENPA: LE GUARDIE ZOOFILE SEQUESTRANO TRENTANOVE CUCCIOLI IN VIAGGIO DALLA GRECIA ALLA GERMANIA

 

Le Guardie zoofile dell'Enpa hanno effettuato a Altichiero (Padova) il sequestro di trentanove cuccioli che erano trasportati in un furgone partito da Corfù (Grecia) e diretto a Dusseldorf (Germania); l'automezzo non è risultato nemmeno idoneo al trasporto animale, perché non dotato di bocchette di aerazione per favorire la circolazione dell'aria nell'abitacolo. Seguendo una segnalazione, oggi le Guardie zoofile della sezione Enpa di Padova si sono recate nei pressi del campo sportivo cittadino, dove hanno raggiunto il mezzo in sosta; affiancati dai Carabinieri, i volontari della Protezione Animali hanno verificato i documenti che accompagnavano gli animali.

I cuccioli, quasi tutti meticci di pochi mesi, erano stipati in contenitori che non consentivano loro il minimo movimento; la maggior parte degli animali era dotata di microchip - tutti tranne otto - ma nell'abitacolo, sporco di escrementi, non c'erano nemmeno ciotole d'acqua, anche se i conducenti del veicolo, due tedeschi, un uomo e una donna, avevano dichiarato di essersi fermati presso il campo sportivo per ristorare i quattrozampe, come la legge prevede sia fatto circa ogni sei ore durante il trasporto. Ma non è stato trovato nessun documento che attesti l'effettiva durata del viaggio, che potrebbe essere stato più lungo di quanto dichiarato e potrebbe non aver incluso pause per gli animali. 

L'intervento della Asl di zona, che ha dichiarato di non avere nulla da obiettare sul generale stato di salute degli animali, non ha aiutato i volontari della Protezione Animali, che hanno comunque portato avanti il sequestro, per tutelare i quattrozampe, che a detta della coppia tedesca erano trasportati dalla Grecia in Germania per essere adottati. Al momento gli animali sono ospitati da alcuni canili della zona della Lega Nazionale per la Difesa del Cane (Rubano, Frapiero e Presina, tutti piccoli centri del Padovano), in attesa della convalida del sequestro da parte del magistrato.

Sergio Martinelli, coordinatore regionale per il Veneto dell'Enpa, ha dichiarato: "Il problema ha due aspetti fondamentali da chiarire: la destinazione dei cuccioli, che non si spiega, non essendo di razza, perché debbano essere importati da tanto lontano per semplici adozioni, quando i canili tedeschi sono pieni di trovatelli che attendono adozione; inoltre le condizioni di trasporto sono inadeguate ai sensi della legge che impone esplicitamente la tutela del benessere degli animali anche durante i viaggi".  E ha concluso: "L'Enpa chiede siano rispettate le normative sul trasporto animale e che siano effettuati maggiori controlli sui mezzi che portano animali attraverso il territorio nazionale".

 

pagina iniziale [email protected] pagina principale di questa sezione


p.s. il contenuto di questa sezione è molto importante in quanto la piaga dei traffici di animali verso il nord Europa è molto estesa.
Diffondete più che potete e diffidate di chi si si offre di sistemare animali in Germania, Austria Svizzera o chi mentendovi vi promette facili affidi. Controllate sempre lo stato degli animali nel tempo e non allontanateli dal territorio, perchè ricordatevi che la vostra ignoranza, la vostra indifferenza, la vostra complicità, sarà la loro FINE.
Proseguite nella lettura entrando nella "pagina principale di questa sezione" e contribuite con noi alla diffusione di queste pagine e di questo argomento