da Anna Irene
Oggetto: morte di un vivisettore
data 25/01/01

 

Mi di dispiace leggere queste cose: non mi sembra molto "umano" gioire per una persona che è morta e che tra l'altro ha lottato contro il "male oscuro" quale è il tumore. Che ne sappiamo noi in che modo usava gli animali?? A
riguardo esiste una legislazione molto severa (D.L.vo 27/01/1992 n. 116) e non credo proprio che lui non lo sapesse!!!! La sperimentazione animale (è ingiusto chiamarla vivisezione) è necessaria. Per quanto si stiano cercando altri mezzi (come le colture in vitro con cellule animali e umane) non è ancora stato ideato un sistema per sostituire il modello animale, come non è ancora possibile sostituire il modello uomo. Quanti di noi usano le
aspirine, gli antibiotici, le vitamine?? E queste? saranno sicuramente state testate prima sugli animali, no??? E se il Prof. Cesare Maltoni, facendo sperimentazione animale avesse trovato l'arma vincente contro il tumore,
voi, se ne aveste avuto bisogno, forse l'avreste usato, no??? E poi non dimentichiamo, che anche i farmaci che noi amorevolmente usiamo sui nostri adorati cani e gatti, sono prima stati provati sugli animali sani. Per essere coerenti con la vostra opinione, dovremmo rinunciare a ogni tipo di farmaco e, fino a qualche anno fa, anche a ogni tipo di cosmetico. Lo facciamo??? Non penso! E allora, prima di lanciare le pietre, riflettiamo!

pagina iniziale [email protected] continua