da Ursula da Porto Ercole (GR) a A.M. |
Dottor Andrea, io non mi riferivo a voi quando ho detto che mangiate i conigli, non parlavo di conigli degli stabulari, ma di conigli in generale, come esseri usati solo per i nostri scopi alimentari e non.
Questo è un nuovo articolo che potrebbe interessare Ursula da Porto Ercole
LA PERFUSIONE DELL'ORGANO PULSATIVO - UNA SPERANZA PER RIDURRE GLI ESPERIMENTI ANIMALI PER QUANTO RIGUARDA LE PROVE DI CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA
L'impeto portato dall'espansione nel campo della chirurgia minimamente espansiva (MIS) ed il comportamento di molti chirurghi ad applicare questa tecnica operativa, aumenta sia problemi quantitativi che qualitativi.
Nel corso normale gli "addestramenti" vengono effettuati solitamente usando sostituti sintetici e/o organi animali nel periodo di simulazione.
Nel passo successivo, prima della operazione clinica, la procedura è applicata su animali anestetizzati.
La grande lacuna tra l'addestramento base e l'esperimento animale è colmata dalla Perfusione dell'Organo Pulsativo (POP).
Il POP simula il flusso di sangue di organi o presupposti sistemi di organi e questo è il metodo ideale per completare l'addestramento in tecniche laparoscopiche o torace-scopiche poichè questo metodo verrebbe usato in ogni ospedale o laboratorio. La qualità nella simulazione di vere operazioni è eccellente, il metodo non è troppo costoso e non richiede spese o infrastrutture dei laboratori di sperimentazione animale. Inoltre l'ammontare degli animali richiesti per l'addestramento avanzato di MIS sarà enormemente ridotto.
|