da Ursula da Porto Ercole (GR)
oggetto:
studi sul cuore
data 31/12/2002

 


da Ursula da Porto Ercole (GR):


 
Quello che riporto sotto è il protocollo di esperimento fatto su un coniglio femmina, traducendolo dall'inglese è un pò tecnico e difficile per i non addetti ai lavori, ma rende molto l'idea della sofferenza e del sacrificio di questo coniglio, sono esperimenti di (L. Stein, A. Thakral, M. Shenai, B. Gramatikov)- studiano il cuore isolato con microelettrodi e fluorescenze ottiche, e immagini ottiche fluorescenti per studiare la risposta elettrofisiologica nell'ischemia, fibrillazione.
 
http://www.bme.jhu.edu/~nthakor/Lab/cardio/cardio.html    in inglese  Ursula da Porto Ercole
 
 
Il protocollo di Langendorff è approvato dal comitato istituzionale di cura e di uso degli animali (IACUC).   conigli femmine,bianchi ,della nuova Zelanda con un peso di 2-4 chilogrammi sono anestetizzati con un pentobarbital da 6 cc (50 mg/kg) nella vena marginale dell'orecchio.  Ciò causa poco disagio e dolore all'animale.  Per impedire la coagulazione ,2 cc (2000 unità di USP) dell'eparina sono dati ulteriormente per via endovenosa.  La cassa è aperta, il pericardium è rimosso ed il cuore asportato da tutte le vene ed arterie.  Immediatamente il cuore è installato sull'apparecchiatura di Langendorff.  L'aorta ascendente è fissata al tubo di aspersione.  La aspersione-soluzione, amplificatore di Hepes, ossigenato (CO2 O2-5% di 95%), a 37°C, pH titolato a 7,4, passa retrogrado per l'aorta l'arteria coronaria per nutrire il cuore.  Il perfusate è pompato tramite il dispositivo per mezzo di una pompa peristaltica.  Negli esperimenti che coinvolgono la fluorescenza ottica, il cuore è macchiato con una tintura fluorescente di veloce-risposta.  Sia i ritmi spontanei normali del seno che i ritmi percorsi sono registrati.  VF può essere indotto al modello del cuore per mezzo di 50/60 di hertz di stimolo, T-scuote, treni degli stimoli diastolici e droghe (cloruro del calcio, dobutamine, isoprenaline, milrinone, ecc.).
 
pagina iniziale [email protected] continua