dal dott. Oscar Grazioli a A.M.
oggetto:
Saluto finale ad A.M.
data 02/01/2003



Dal dott. Oscar Grazioli a A.M.:
 

Lo sapevo, non ci dovevo cascare, ma non ho resistito, come non resisto a raccogliere questo florilegio del nostro A.M. che, quando scrive , insinua un brivido nei nostri corpi un po’ come fa S. King nei suoi racconti magistrali. Sarà forse per quel cognome che inzia per M., come Morte, sarà che dal p.c. esce un vago sentore di formalina, mista a soluzioni letali e grida soffocate di animali ridotti a rottami ..chissà...
Giuro che non sarei tornato nell'agone ( parlare con gente simile è una pura perdita di tempo ) se non per un paio  di frasi, quella sul fatto che , UDITE, UDITE, Grazioli ha scritto “ malatia “ anziché malattia. Che ignorantone. E vi fidate di lui ?
La seconda è la vigliaccheria di scrivere che è bello fare i coraggiosi mentre “ a me brucerebbero la macchina “.

E allora via con questa antologia del Dr. Morte ( non l’amico Kevorkian che si è preso tutte le sue responsabilità ) ma l’A.M. che si cela come avesse Osama alle calcagna.


>La signora parla di sacrificio dell'animale, e questo, indubbiamente, c'e', ma parla anche di sofferenza e questa, che sia >ben chiaro, non c'e'.
>Perche' l'animale viene anestetizzato similmente a i vostri cani o gatti quando vengono anestetizzati quando devono >essere operati dal veterinario per problemi di salute.

>Il protocollo di Langendorff è approvato dal comitato istituzionale di cura e di uso degli animali (IACUC). conigli >femmine,bianchi ,della nuova Zelanda con un peso di 2-4 chilogrammi sono anestetizzati con un pentobarbital da 6 cc >(50 mg/kg) nella vena marginale dell'orecchio. Ciò causa poco disagio e dolore all'animale.

L’animale non viene anestetizzato da noi veterinari in questo modo per fortuna , perché questa non è una anestesia. L’anestesia è composta di tre momenti: perdita della coscienza, analgesia e miorisoluzione. Se io operassi i conigli in “ anestesia” con Pentobarbital nella vena marginale dell’orecchio sarei un criminale. Il pentobarbital è sprovvisto di qualsiasi attività analgesica. Oggi sul coniglio si usano gli alfa 2 agonisti + la Ketamina + l’Isoflurano ed eventualmente un anntiinfiammatorio non steroideo ( carprofen ). L’anestesia di cui sopra non è un’anestesia e quando si apre il torace e si estrare il cuore il coniglio “ ci sente “ perché non è coperto da alcun analgesico.Si faccia operare lei con un po’ di barbiturico in vena e basta. Roba da galera.E non mi tiri fuori che è presente il veterinario e l’anestesia è nelle sue mani. E’ il barone dell’esperimento che comanda e se un vet rompe troppo ce ne sono altre centinaia a spasso che hanno bisogno di guadagnare due soldi. Il vet per legge bada genericamente al welfare. Andate nei laboratori, come ci sono andato io, e verificate quel è il benessere di cani che arrivano a 2 mesi di vita scodinzolanti e dopo 2 mesi sono larve o belve che mordono le sbarre delle gabbie quando vedono un camice bianco.


>O meglio, la sofferenza che l'animale prova durante l'iniezione e' l'unica provata

Già, la stabulazione non viene mai messa in conto.


>Sul foglietto leggera' esattamente cio' che e' stato riscontrato negli esperimenti (sia sugli animali, sia sugli uomini) fatti.

Infatti in gergo tecnico il foglietto illustrativo è noto come “ bugiardino “. Chissà perché ? Sul bugiardino ci sono gli esiti dei dati sperimentali di tossicità sugli animali  e sull’uomo ? Ma chi vuol prendere in giro ? Forse confonde il bugiardino  con il dossier che si manda al Ministero ( opportunamente mondato ) ?


>Grazie che firma cio' che scrive, lui non ha persone che gli brucerebbero la macchina, io si. Bello parlare di coraggio >quando non si e' in posizione di rischio.

Io ho già due querele sulle spalle, visto che firmo e mi assumo la responsabilità di ciò che dico. Gente cui ho dato un po’ fastidio. Gente che non gradisce vengano messe in piazza cerete verità, come il fatto che uno dei più grandi laboratori tedeschi di sperimentazione animale ( LPT di Amburgo per non fare nomi ) compra cani dalla ditta Morini con dati e vaccinazioni palesemente falsi ( invece di 5 mesi ne hanno 2 per esempio ) . Leggi ferree vero A.M.? Esperimenti che luccicano per verità. Quella della sua scienza. E non si preoccupi della sua macchina. Bello celarsi dietro queste falsità. Mi bruciano la macchina. Ma chi ? Cuor di Leone o di Coniglio ?


>Certo che a me dispiace che esista questo margine di errore, i morti giapponesi sono miei fratelli, mie sorelle, piango >per loro.

Lasci perdere. E’ gente che fa del rispetto una questione di vita, ma non pianga. Bruciano lei non la macchina, se solo si accorgono di queste sue lacrime.
.

>Purtroppo non lo ha fatto, e se ne rimane alla clinica Belvedere. E a scrivere per i giornali non scientifici, dove basta che >uno trova un argomento su cui lamentarsi gli danno tre colonne da scrivere.

Primo florilegio  grammaticale: basta che uno trova…e i congiuntivi ?


>A me un divulgatore, giornalista e anestesista che scrive "malattia" con una sola T (malatia!vedi lettera sull'AIDS felina) >non mi ispira credibilita'.  Si vede che a voi basta la mediocrita'.

Secondo florilegio: a me …non mi ispira. Magari ci leggono dei bambini.


>Falso, la mia risposta e' la seguente: per l'ennesima volta faccio presente che se esistessero metodi alternativi che mi >permetterebbero di sperimentare

Terzo florilegio: se esistessero metodi che mi permetterebbero…. Bel colpo. Vito Catozzo ?


>Noi controbbattiamo dicendo che...

Quarto florilegio: Noi controbbattiamo con due b ?? Mi dica che sta scherzando suvvia.


>Tanto quando state male ci pensiamo lo stesso noi.

Tranquillo: ho istruito parenti e amici. Sulla mia piastrina sanitaria  e sulle mie volontà c’è scritto che nessun medico A.M. metta le mani su una sola delle mie unghie.
Spero di non sentirla più gentile A.M.. E’ stato un piacere ma io devo anche lavorare.
Cordialità e chiedo venia per i refusi
OG

 

pagina iniziale [email protected] continua