da Stefano Delù
Oggetto: Lettera dall'amico Giuseppe di Bologna
data 18/06/01

In merito alla posizione dell'amico degli animali Giuseppe e anche ritengo di molti, vorrei rispondere in modo personale, dicendo che in molti punti ha certamente ragione. Eppure ci sono delle distinzioni da fare e ci terrei a portare a conoscenza di qualche piccolo esempio che vorrebbe portare anche un'altra visione delle cose, sperando di esser abbastanza breve. Vi propongo di leggere il libro "Gli animali soffrono, il profeta denuncia" (www.il-profeta.it) , che potete anche ordinare gratuitamente. Riporta esempi su esempi di come la chiesa si é resa responsabile non solo della strage di animali per millenni, ma di aver falsato, con il suo operato e la sua storia, sia l'insegnamento originario del Cristo - l'assoluta non violenza anche verso gli animali - Sia l'immagine del Dio d'amore. La Bibbia é stata manipolata coscientemente per secoli e mischiata con i racconti delle caste sacerdotali. Non é piú cosí semplice distinguere in essa cosa sia la vera parola di Dio, rivelata tramite i profeti, e cosa siano invece racconti del tempo, quali cosiddetti profeti abbiamo mischiato le loro visioni con la corrente pura dello spirito. Chi crede ai dogmi della chiesa, che non furono mai insegnati da Cristo - si allontana automaticamente da Dio, e chi crede alle storielle della Bibbia tende a fare distinzioni tra razze e religioni e giunge alla fine al concetto che anche fare la guerra é cosa che puó esser giustificata, dato che lí vi si trovano i presupposti.(Lutero ad esempio, e Hitler citó Lutero come esempio contro gli ebrei). La storia sanguinosa della chiesa fino ai nostri giorni ne mostra vari esempi, e le radici sono nel Dio degli eserciti che protegge il suo popolo e distrugge il nemico.Tutto questo é schizofrenico, ma purtroppo ce lo hanno insegnato gli "intermediari" a scuola, e molti ci credono ancora perché é scritto nella Bibbia (ma da chi?).
Chi cerca sinceramente Dio usa il cervello e la ragione, oltre che il buon senso e capisce dove qualcosa non quadra.
In tutte le epoche ci sono anche stati dei movimenti cristiani- perlopiú considerati eretici e per questo perseguitati o massacrati - che volevano ripristinare l'insegnamento originario. Dato che il messaggio di Dio, la sua legge data tramite i profeti é sempre stato travisato e girato dagli uomini, o meglio dire dalla casta sacerdotale sia dai tempi di Aronne fino ad oggi, Dio ha sempre avuto bisogno di profeti ed illuminati in tutte le epoche che riportassero le cose a posto. Cosí é anche nella nostra epoca, dove é possibile leggere ed ascoltare la sua parola rivelata da oltre 25 anni. In questo periodo di tempo Egli si é rivelato piú volte anche a favore degli animali in modo chiaro ed ineccepibile, anche ricordando la legge di causa ed affetto, ció che l'uomo fa, ricadrá su lui, e lo stiamo vedendo nel crescere di catastrofi, malattie etc. Naturalmente questo non piace alla chiesa che vorrebbe ridicolizzare la cosa, non prenderla sul serio, perché metterebbe in crisi tutto il suo apparato e il suo stesso motivo di esistere.
Esiste un Vangelo rivelato di oltre 1000 pagine che riporta fatti non conosciuti sulla vita di Gesú. Si chiama Questa é la Mia Parola. (www.vita-universale.org) parla del passato, del presente e del futuro, e che sta ora cominciando qualcosa che diverrá nel tempo il regno della pace, la vita di uomo, natura e animali in unitá ed in pace. Il Cristo stesso si rivela, e questa é l'unica garanzia che corrisponde alla Veritá. Credere o meno che sia cosí, sta alla libertá del singolo che puó leggere ed esaminare col cuore ma anche in modo logico e sensato e quindi anche capirci qualcosa. Dio non ha misteri. Questo é un libro di importanza fondamentale per la nostra epoca come anche il libro che si chiama "La Via Interiore". Non si tratta di esoterismo ma di imparare molte cose spirituali nella pratica della vita qúotidiana, conoscendo se stessi.
Il movimento dei cristiani delle origini di Vita Universale si ispira al primo cristianesimo, senza dogmi, senza riti né gerarchie. E' a favore degli animali, che significa non solo non ucciderli, ma anche non cibarsene e ridare loro lo spazio vitale.
Questa corrente del primo cristianesimo é diffusa ora su tutta la terra e richiama quegli uomini che vogliono mettere in pratica la piú alta etica e morale, per esempio alcuni aspetti del Discorso della Montagna di Gesú.
Credere alla piú alta etica e morale della vita significa anche credere in Dio o avvicinarsi a lui. Per me credere non significa quindi appartenere ad una religione, o credere a delle cose illogiche ed innaturali, come fanno credere le chiese, i riti le cerimonie, le pratiche da medioevo. Tutto questo non ha nulla che vedere con lo spirito. Lo spirito, la vita, non é la religione, ha una dimensione ben piú ampia e possente che abbraccia tutto l'universo e ci vuole ricordare che anche noi abbiamo una coscienza e siamo collegati con questo universo meraviglioso, in cui fanno parte, i mondi minerali, vegetali ed animali, ma anche i mondi spirituali che conosciamo poco; lo Spirito é libertá e responsabilitá, nella coscienza di chi siamo veramente. Per questo la sola fede cieca non basta, ma bisogna lavorare su stessi, chiedendoci ad esempio, perché quando passo per strada o nel bosco gli animali si allontanano da me? Come sono i miei pensieri e le mie sensazioni?
La pratica del cristianesimo delle origini si innesca nella vita quotidiana e non su un'eremo o in un convento e conduce alla via interiore, che significa lavorare su se stessi per conoscersi allo scopo di migliorarsi e avvicinarsi a Dio e al prossimo, compresi gli animali. Solo quando si smaschera il proprio ego si puó cominciare ad aiutare gli altri.
Credo che ogni persona che pensa in modo logico possa accettare questa visione delle cose, anche se ha opinioni diverse o un'altra fede oppure non crede. Io sono uscito dalla chiesa cattolica pur restando interiormente cristiano e ho imparato questa differenza tra essere cristiano ma non cattolico, differenza oggi che intendo piú che mai attuale e necessaria. Basta leggere cosa dice il catechismo sugli animali, sugli esperimenti, e su molte altre cose. (vedere nell'apocalisse di Giovanni quando parla della prostituta di Babilonia ..."uscite da lei per non essere partecipi dei suoi peccati...") Basta chiedere cosa mangia il papa a Natale e tutti giorni...
Ci tenevo a distinguere l'immagine del Cristo che conosciuto in Vita Universale, che mi ha aiutato a distinguerlo dalla chiesa che invece - tranne rari esempi di persone singole - fa l'esatto contrario di quello che Lui ha insegnato. Da qui deriva purtroppo che molti si sono allontanati da Lui perché lo hanno conosciuto solo tramite coloro che si nominano i suoi rappresentanti e che hanno fatto un casino, a cominciare dalla conquista di terre, tesori e massacri di gente di altro credo e cultura. I campioni di questo sono stati i cristiani,  é vero; ma questo non era il volere di Cristo che non voleva né chiesa, ne sacerdoti ( non fatevi chiamare rabbi), che non ha istituito sacramenti né chiese di pietra. ( voi stessi siete il tempio dello spirito), etc.. ma voleva una rivoluzione spirituale, l'evoluzione verso la vera pace che comincia nell'interiore dell'uomo. Forse vale la pena, per chi é alla ricerca, di leggere quei libri che ho citato - non a scopo di proselitismo - , e di fare distinzione tra l'operato della chiesa e il senso dell'amore assoluto, che dovrebbe essere la meta di chiunque, che é anche il messaggio del Cristo che si rivela oggi per rimettere a posto quello che é stato fatto impropriamente nel suo nome.
Stefano Delú
pagina iniziale [email protected] continua