Egregi signori
Abbiamo letto la notizia e le polemiche ma noi siamo con il sindaco Walter Veltroni per il grande gesto di civiltà.
Nel rifiutare il circo con gli animali sul territorio comunale ha praticamente dichiarato il suo rifiuto allo sfruttamento degli animali e affermate le maggiori qualiltà dell'uomo tra cui la compassione.
Il Cirque du soleil è famoso nel mondo, riscuote un successo senza precedenti proprio perchè basato sulla bravura delle persone, sulle loro capacità, sulla loro sensibilità e talenti e non sulla sofferenza e la schiavitù degli animali.
Animali trattati come oggetti, senza conoscerne o disconoscendone per puro interesse i bisogni etologici della specie. Relegando in gabbie creature che conoscono la libertà della foresta, chilometri di sentieri da percorrere, manifestazioni di socialità o di caccia, il contatto fisico con la natura che a loro appartiene molto più che a noi. Tutto questo viene negato dall'arroganza e dall'arretratezza culturale di chi continua a pensare le creature vive e senzienti alla stregua di schiavi. Agli esibizionisti, egocentrici ed egoisti saltimbanchi della morale e della coscienza.
The rest is silent come dice Shakespeare.
Grazie a Roma per il grande esempio. Grazie a chi vorrà imitarlo.
 
.................................GRUPPO BAIRO Onlus
bairo.info

firma dei sostenitori del messaggio:

 

(ANSA) - ROMA, 25 OTT -

ROMA DICE NO A CIRCO CON ANIMALI, ORFEI SCRIVE A BERLUSCONI E CHIEDE INCONTRO A SINDACO VELTRONI

Scrivono al premier e al sindaco di Roma per potere ''continuare a vivere''. Moira Orfei e il marito Walter Nones chiedono di essere ricevuti dal sindaco di Roma Walter Veltroni e lanciano un appello a Berlusconi affinche' il loro circo, che utilizza animali, possa continuare le sue esibizioni. Il Comune di Roma, infatti, pochi giorni fa ha negato alla famosa ditta circense la concessione di uno spazio comunale per ''montare le tende'' in occasione delle festivita'
natalizie. Motivo: l'utilizzo di animali durante gli spettacoli.
Cosi' la coppia ha scritto a Veltroni affinche' intervenga per la concessione in deroga dello spazio in via Cristoforo
Colombo e consenta al circo di Moira Orfei di essere a Roma per Natale e poter festeggiare i 50 anni di attivita'. Moira Orfei ha anche rinnovato il suo appello al Governo Berlusconi con una lettera aperta perche'  emetta ''il tanto atteso decreto salva-circo''.
Gli Orfei vogliono assolutamente essere a Roma per le feste di Natale, ma, a loro giudizio, mancano le aree. ''L'area di piazzale Clodio e' stata impegnata dal XVII municipio - hanno spiegato - per una manifestazione natalizia intitolata 'La Regina delle Nevi', mentre l'area di Conca d'Oro e' stata espropriata dal Comune di Roma e quel pezzetto che rimane a disposizione e' troppo piccolo per un circo come il nostro''.
Moira Orfei ha praticamente dichiarato guerra a Monica Cirinna', delegata del sindaco Veltroni per la difesa dei
diritti degli animali: ''Non rispetta i lavoratori dello spettacolo e il desiderio della gente di andare al circo con gli
animali''.
Nella lettera al premier Moira Orfei sostiene che ''il circo e' giunto al collasso, ci sono delle citta' come Modena, dove noi non possiamo piu' lavorare, e oggi a Roma ci viene negata un'area storica che invece viene concessa con facilita' al circo straniero Canadese 'Cirque du Soleil''' e se la prende ''con le giunte di centrosinistra che fanno divieto per noi insostenibile a poter lavorare, attraverso discutibili regolamenti comunali alle attivita' del Circo di tradizione''.(ANSA).
 
     DE
25-OTT-04 16:44 NNNN
 

Roma One - quotidiano della capitale: cronaca             Corriere della Sera Cronaca

home [email protected] torna alla pagina dei messaggi