Egregio sindaco. Apprendiamo delle misure da lei adottate contro la libera circolazione dei cani nella sua città, e mentre possiamo essere d’accordo nel considerare l’educazione e il rispetto per gli altri, un elemento fondamentale per la civile convivenza, non comprendiamo come mai i suoi sfoghi amministrativi non si rivolgano con lo stesso rigore a tutte le situazioni di mancanza di rispetto per i luoghi pubblici. Perché allora non fa un’ordinanza anche per chi getta carte, mozziconi etc.? Civile convivenza vorrebbe che a tutti, anche a coloro che amano gli animali e decidono di dividere la propria vita con loro, fosse permesso di circolare liberamente senza essere ghettizzati e perseguitati dagli eccessi amministrativi che troppo spesso si verificano. Ci si scaglia contro gli escrementi di un animale e si fa finta di niente delle cartacce che vengono lasciate sui marciapiedi, degli sputi, delle siringhe e quant'altro attribuito all'umano Forse solo chi governa Seregno non riesce a capire cosa rappresenta un cane per un uomo. Il cane, per molti, rappresenta il più bel dono della loro vita. Non è la repressione che manda avanti il mondo, ma la ricerca di soluzioni concrete e il rispetto per la vita. Ci auguriamo una tempestiva riflessione in tal senso
........................GRUPPO BAIRO Onlus
bairo.info
Firme dei sostenitori del messaggio: p.s. articolo di cronaca in allegato Da “Il Cittadino – Brianza Nord” del 03 Luglio 2004 Seregno (MI): Fra quindici giorni dieci giardini della città saranno off limits per i cani. Lo ha deciso l’amministrazione comunale per un problema di ordine sanitario. L’ordinanza del sindaco Perego è gia pronta per l’esecutività. Lo ha comunicato l’assessore alla Polizia Locale, Dell’Orto, a seguito anche di numerosissime segnalazioni da parte di genitori che portano i bambini ai giardini e non possono lasciarli giocare liberamente perché ovunque ci sono deiezioni di cani che creano problemi sanitari non di poco conto, specie durante il periodo estivo. “Non appena ci sarà consegnata la segnaletica verticale- ha aggiunto Dell’Orto – l’ordinanza del Sindaco sarà esecutiva a tutti gli effetti. E i trasgressori saranno puniti con pesanti ammende pecuniarie. L’ordinanza sarà valida per tutti i giardini recintati”. Dal “Giornale di Seregno” del 06/04/2004 Dieci parchi vietati ai cani: si annuncia battaglia Il provvedimento annunciato dall’assessore Dell’Orto ha già suscitato vivaci reazioni da parte degli amanti degli “amici a quattro zampe”.
|