Egregi signori
Siamo venuti a conoscenza della vicenda del canile lager sequestrato nella vostra città in contrada "Pozzo Mazza".  Canile dove sono stati riscontrati casi di efferato maltrattamento e dove un povero pastore tedesco è morto nell'indifferenza più vergognosa.
Non vorremmo credere che in una società che osa chiamarsi civile possano esistere e persistere situazioni di degrado morale tanto avanzato.
Noi cittadini ci domandiamo quindi perché, nonostante la legge quadro nazionale 281 del 14 agosto 1991 si lascino prosperare impunemente, nel silenzio e nell'indifferenza, situazioni lager e malaffare criminale anzi, addirittura, si facilitino.
Quanto dovrà aspettare la società civile perché la legge di tutela degli animali d'affezione venga rispettata?
Quanto dovrà aspettare perché ASL, magistrati, polizia, sindaco, istituzioni varie facciano il loro dovere in quanto un loro e vero compito d'istituto?
Purtroppo non è nuovo per noi verificare che i veterinari in genere non sono affatto i migliori amici degli  animali, come ingenuamente si potrebbe credere. I veterinari non riscontrano mai maltrattamenti nei lager, questo caso ce lo dimostra.
I sindaci, a loro volta, si convenzionano con le ASL,  con i canili privati ma "dimenticano" di controllare come tali convenzioni (generose sulla carta) vengano rispettate e, soprattutto, come vengano rispettati i diritti dei cani ex randagi.
Poiché siamo fortunatamente umani, restiamo inorriditi e disgustati nei confronti degli aguzzini e dei loro complici,  colmi di dolore per le silenziose vittime.
Chiediamo, anzi, pretendiamo che la giustizia faccia davvero il suo corso e chiediamo l'immediata tutela degli altri animali reclusi in quell'inferno.
 
...............................  GRUPPO BAIRO Onlus
 

Firme dei sostenitori del messaggio:
 

p.s. articolo di cronaca in allegato

LA SICILIA
21/04/04

contrada pozzo mazza
Scoperto un lager per cani

Siracusa

La polizia ha sequestrato a Siracusa un canile, dove si compivano maltrattamento sugli animali.
Nella struttura, che si trova in contrada «Pozzo Mazza» sono stati trovati 24 cani adulti e 4 cuccioli, tenuti in pessime condizioni igieniche e fisiche.
Gli agenti hanno rinvenuto anche la carcassa di un cane pastore tedesco morto alcuni giorni prima. Il canile è stato affidato in custodia giudiziale al dirigente del settore ecologia del comune di Siracusa. Il canile era già stato sequestrato nel luglio dello scorso anno nel corso di un'operazione di controllo delle strutture per il ricovero di animali in provincia.

 

Risposta dell'Onorevole Salvo Fleres
 

home [email protected] torna alla pagina dei messaggi