Sent: Monday, February 16, 2004 11:38 PM
Subject: Indifferenza delle autorità
Egregi Signori.
E' pervenuta presso la nostra sede la testimonianza che alleghiamo e che ci lascia alquanto allibiti.
Esiste nel comune di Romagnano Sesia un luogo dove poveri cavalli versano in condizioni precarie e che, anche dopo diverse segnalazioni di cittadini sensibili, continuano a essere dimenticati.
Rammentiamo alle autorità competenti che le leggi a tutela degli animali anche se blande, esistono e vanno applicate. Oltre alla ormai conosciuta legge n. 473 del 22 novembre 1993, art. 727 contro i maltrattamenti di animali, è stata emanata anche una sentenza della Cassazione (Cassazione 8547/2002, 31 maggio 2002), la quale ha ritenuto in particolare che la nozione di maltrattamento di animali che si desume dal codice penale non va individuata solo con riferimento alla violenza fisica, ma comprende anche aspetti comportamentali ed ambientali di carattere sia commissivo che omissivo. E che, mentre l'ipotesi dell'incrudelimento può essere ragionevolmente configurabile solo in presenza dei dolo, quella della detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura è configurabile anche a titolo di colpa.
Chiediamo quindi che le autorità intervengano immediatamente per porre fine a questa vergognosa situazione.
Gli animali non sono oggetti ma esseri viventi, esistono leggi da rispettare e noi pretendiamo che vengano rispettate.
............................ GRUPPO BAIRO Onlus
Firme dei sostenitori del messaggio:
p.s. Testimonianza in allegato
Carissimi amici di Bairo
Mi chiamo Manuela, abito a Borgosesia in provincia di Vercelli, vi scrivo quanto segue perché desidero che questo messaggio venga mostrato alle autorità competenti. A Romagnano Sesia esiste una scuderia con circa una decina di cavalli maltrattati, trascurati e malati. Le loro condizioni sono terribili, non vengono puliti da circa un anno, hanno croste di fango e letame su tutto il corpo, le criniere sono lunghe e piene di nodi fino alla radice, le zampe completamente rovinate, i box dove vivono non vengono puliti e sono pieni di letame. Ieri sono andata a visitarli e ho constatato terribilmente che uno di loro stava particolarmente male. Di fronte a quella vista sono corsa immediatamente dal proprietario pregandolo perchè chiamasse un veterinario ma lui mi ha risposto che la cosa non lo riguardava affatto. A quel punto ho chiamato tutti i veterinari della zona che potevo ma ognuno di loro si è rifiutato d'intervenire senza un'autorizzazione. Sono corsa allora dalla polizia municipale di Romagnano Sesia denunciando il fatto e sapete cosa mi hanno risposto?? che loro già si erano recati alla scuderia e che per loro i cavalli godevano di ottima salute, inoltre mi hanno fatto intendere che sono una fanatica animalista che non ha niente da fare che andare a rompere le palle alla gente che lavora e comunque di telefonare all'Asl, poiché, tempo fa altri animalisti avevano denunciato il fatto e che , dopo la loro sollecitazione, i così detti VETERINARI DELL'ASL,avevano visitato i cavalli costatando che le condizioni di quei poveri animali erano adeguate. Ho chiamato allora l'Asl di Gattinara domandando di quei veterinari e finalmente, dopo un pò di tempo, ho parlato con loro. Mi hanno raccontato che circa un anno fa, a causa di continue sollecitazioni, si erano recati nella scuderia dei signori Donetti, visitando accuratamente i cavalli i quali godevano di ottima salute, inoltre, da quello che avevano potuto vedere, le scuderie erano PULITISSIME come d'altronde lo erano i cavalli!!! Ma è chiaro, loro avevano avvisato i proprietari due giorni prima di recarsi, in questo modo hanno avuto tutto il tempo per pulire cavalli e scuderia!!!!!! questa è la giustizia italiana. A quel veterinario ho spiegato che i cavalli comunque sono mal tenuti, sporchi e malati, inoltre ho scattato delle foto e quindi l'ho sollecitato a intervenire altrimenti mi sarei rivolta all'opinione pubblica. Allora si è calmato e per tranquillizzarmi mi ha risposto che ci sarebbe andato presto, ma io non ci credo. Inoltre mi ha detto di fare un esposto al sindaco. Ho chiamato l'associazione Quattro Zampe, ma loro non sanno cosa fare, mi hanno spiegato che già ci avevano provato ma che tutto dipende dall'Asl e di come è andata a finire con l'Asl già si sà. Intanto il tempo passa e quel cavallo sta sempre male e d'io non posso fare niente per curarlo dato che non sono veterinaria, e nessun veterinario mi vuole aiutare. Ringrazio chiunque ha letto questo messaggio Ciao a tutti Manuela |