Egregi signori
Pensiamo che dovreste scegliere meglio i conduttori dei vostri programmi, soprattutto sceglierli in base alle loro conoscenze o, almeno, in base all'umiltā di "sapere di non sapere" e alla volontā di informarsi.
Alludiamo in particolare alle affermazioni del sig. Lubrano  durante il programma della mattina, nel breve spazio dedicato agli animali "insoliti".
Erano presenti alcune persone comodamente sedute una acanto all'altra con in braccio il proprio "insolito" animale (conigli nani, furetti, cani della prateria, ecc.).
A prescindere dal fatto che il conduttore č stato molto scortese con i suoi ospiti ridicolizzandoli col mostrare una "tarantola"  al guinzaglio,  ha anche dimostrato tutta la sua ignoranza del mondo animale quando, replicando al proprietario del furetto che aveva paragonato questo animale a un  gatto molto affettuoso, ha detto: ma il gatto non č egoista? Con tale affermazione ha costretto il suo interlocutore a dire che sė, forse il furetto assomigliava di pių al cane che al gatto....  ma ......che era diverso dal cane .......ecc. (impappinandolo e dando l'immagine di una perfetta ignoranza di entrambi sul tema animali).
Il gatto non č affatto un animale egoista, l'egoismo č un attributo esclusivamente umano, gli animali non agiscono nč per il bene nč per il male ma esclusivamente in obbedienza alle leggi naturali. I gatti sono molto affettuosi, sanno comunicare, soffrono la solitudine anche se sono indipendenti e non accettano costrizioni nč comandi. I gatti sono creature molto intelligenti e, ricordando un proverbio cinese: Dio ha creato il gatto per dare all'umo la possibilitā di accarezzare una tigre.
Non vi sembra magnifico poter accarezzare una tigre ed essere da questa ricercati e amati?
Noi umani, nella presunzione di essere il principio e la fine di tutte le cose,  tendiamo ad antropomorfizzare gli
animali quando ci fa comodo e, nello stesso tempo, sempre quando ci fa comodo,  li disprezziamo, li usiamo, li annientiamo,  considerandoli meno delle cose.
Questo modo di affrontare il tema degli animali, tanto importante in quanto rappresenta una disciplina dagli aspetti scientifici, giuridici, sociali e affettivi per cui possiede anche un'importante valenza didattica č veramente deleterio e diseducativo per tutti.
Non siete d'accordo con noi? Non pensate che sia giunto il momento di affrontare il tema degli animali con rispetto e competenza come si conviene a un importante aspetto della nostra vita?

 
........................GRUPPO BAIRO Onlus
bairo.info
 

firme dei sostenitori del messaggio:
 

 
pagina iniziale [email protected] torna alla pagina dei messaggi