Egregi signori
Che vergogna leggere che si inneggia a un mattatoio!
Denota di quanto squallore si ammanta ormai la cultura di certi giornalisti.
Una cultura basata sulla mistificazione e l'ipocrisia degne di una società senza valori.
Si parla di "carni macellate" e non di "animali uccisi", di una "struttura all'avanguardia" ma all'avanguardia di cosa? Dell'arte di uccidere, naturalmente.
Una struttura che evita "le penose peregrinazioni degli operatori" ma dell'acuta angoscia, terrore e sofferenza degli animali uccisi cosa si dice?
Si fa finta di niente. Si fa finta che ad essere uccise siano quintali di patate.
Tutti ci crederanno perché la verità si fugge, non la vogliamo. Ci piace la menzogna, ci piace chiudere gli occhi e vivere in un reality show, preferiamo diventare gente inventata che restare gente reale.
Allora, ben venga per lo show, il mattatoio.
........................GRUPPO BAIRO Onlus
bairo.info firme dei sostenitori del messaggio:
p.s. articolo di cronaca in allegato
IL QUOTIDIANO DELLA CALABRIA
11 NOVEMBRE 2005
Palmi, mattatoio comunale all'avanguardia
PALMI (RC)- Dopo trent'anni, la città di Palmi ha un mattatoio comunale e questa volta con tecnologie e processi al passo con i tempi tanto da prospettarsi come uno dei pochi mattatoi che potranno vantare un bollo Cee sulle carni macellate. La struttura all'avanguardia, servirà i centri del vasto territorio. Il Comune ha concesso in appalto il moderno impianto dotato di due linee di macellazione (bovini e suini), per evitare le penose peregrinazioni degli operatori (finanche a Vibo Valentia) per il rifornimento alla popolazione al dettaglio e per assicurare anche la sicurezza dal punto di vista igienico-sanitario. All'interno dell'impianto nel quale si trovano installate le complesse tecnologie che assicureranno un'attività che presenterà tutte le garanzie e dal punto di vista dell'igiene e dell'impatto ambientale, il mattatoio infatti, dispone di un completo ed autonomo impianto di depurazione dei rifiuti di lavorazione.
Gli operatori del settore della rivendita delle carni hanno potuto constatare le caratteristiche avanzate dell'impianto e l'enorme potenzialità che lo stesso rivestirà. Inoltre, l'impianto potrà costituire un'ulteriore garanzia per quanto riguarda il pericolo della macellazione clandestina che costituisce oggi come non mai un serio pericolo per la salute pubblica data la necessità del controllo di origine sugli animali macellati.Per gli amministratori palmesi, è una vittoria aver proceduto all'appalto dall'impianto dal valore di 80 mila euro, e, a breve, procedere alla nomina di una società in grado di gestirlo. E' solo questione di qualche giorno per definire i problemi inerenti all'apertura del grande mattatoio della Piana
|