Egregi signori
prima che del fenomeno del randagismo, la società è afflitta da quello dell'inciviltà e dell'incuria. Della mancanza di rispetto delle leggi, ormai vecchie di oltre un decennio e dell'indifferenza delle istituzioni nei confronti della crescita culturale e sociale dei propri cittadini.
Perchè gli animali sono nostri compagni, abitano le nostre case, sono stati addomesticati e strappati alla natura per i vari nostri scopi ma noi dimentichiamo il debito verso di loro e li trattiamo come oggetti e, spesso, come vittime sacrificali.
Ci auguriamo che Barletta abbia raggiunto la decisione di curarsene con la viva speranza che tale decisione dia buoni frutti.
........................GRUPPO BAIRO Onlus
bairo.info firme dei sostenitori del messaggio:
p.s. articolo di cronaca in allegato
LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO NORD BARESE
14 NOVEMBRE 2005
Barletta Si procederà alla sterilizzazione delle cagne
Un monitoraggio in città per arginare il randagismo
Barletta (BA) - Nei giorni scorsi all'interno della sala di comunità di S. Antonio si è tenuta l'Assemblea del Comitato Cittadino con la presenza di rappresentanti Anpana nella quale si è discusso il problema crescente del fenomeno del randagismo, da cui la nostra città è afflitta da tempo. La proposta presentata dal Comitato Civica Alleanza per Barletta, unitamente all'Anpana, prevede un'operazione di monitoraggio a tappeto su tutto il territorio cittadino del fenomeno. Sarà effettuata una raccolta di materiale fotografico da parte di volontari, suddivisi in 8 squadre ognuna delle quali composta da 4 operatori, che catalogheranno i dati raccolti, per fornire una stima precisa del numero dei randagi, del sesso, della razza. La raccolta dei dati avverrà in tre fasce orarie distinte: una mattutina, una pomeridiana e un'altra serale dalle 22 alle 24, momento in cui il fenomeno del randagismo è più intenso, con l'aiuto degli operatori ecologici della Barsa, dalla quale abbiamo ottenuto la preziosa collaborazione. Scopo del progetto che parte oggi, lunedì 14 novembre, non è l'eliminazione dei cani presenti, ma il controllo del fenomeno presente nel proliferare attraverso la sterilizzazione delle cagne femmine. Il Comitato cittadino resta a disposizione per ogni eventuale informazione o chiarimento presso la sede di via Regina Margherita, 67 al numero telefonico 0883/575459 oppure presso l'Associazione Anpana al numero telefonico 330/407014. Siamo certi di incontrare il favore e la collaborazione di tutta la cittadinanza, per la realizzazione dell'ambizioso progetto tendente ad eliminare o quanto meno controllare il fenomeno del randagismo che reca disagio e talvolta pericoli alla popolazione. Desideriamo inoltre ringraziare il responsabile del settore Operatori Ecologici, la Barsa spa Servizi Ambientali per la disponibilità dimostrata e per il concreto apporto in mezzi e persone al fine di realizzare il progetto. Michele Riefolo presidente Civica Alleanza per Barletta Maria Carmela Somma coordinatrice Associazione Anpana Barletta Anna Spalluzzi presidente Associazione Anpana Barletta |