Ogni volta che si raccolgono fondi per la ricerca si omette di dire per quale tipo di ricerca e che cosa sia la ricerca.
Si ricatta il buon cuore delle persone parlando solo dello scopo: vincere le malattie, sollevare dalla sofferenza gli esseri umani.
Peccato che la ricerca venga fatta sugli animali, creature di Dio, esseri senzienti, nostri fratelli minori (si scelga la definizione preferita); peccato che il ricercatore sia un vivisettore, e quindi uno che chiude occhi, orecchi, cuore e coscienza mentre tortura a morte queste creature innocenti, vive, soggetti, considerati cose, merce senz'anima.
No, egregi signori, noi non finanzieremo simili aberrazioni del comportamento umano che ci abbassano a livelli di brutalitą mai ragguinti (mettetevi al posto di quei poveri animali e lo capirete) e che niente hanno di diverso dallo schiavismo e dal razzismo di antica memoria, niente hanno di diverso dalle torture praticate nelle carceri su esseri umani colpevoli del reato di opinione.
No!
Noi finanzieremo la ricerca quando verrą sviluppata quella incruenta, quella etica, quella che userą colture cellulari, modelli matematici e ogni altro strumento gią in essere tra coloro che rifiutano la depravazione morale che una societą pronta a calpestare tutto per interesse, si concede annettendosi il crisma della legalitą.
Vi siete mai chiesti perchč la ricerca senza animali non viene sviluppata pur essendo stata istituita in Italia la Piattaforma IPAM per i metodi alternativi?
Un suggerimento: consultate i siti
http://www.huntingdonsucks.com/gallery.html
http://www.shac.net/MISC/exposed/exposed.html
http://www.laboratoricriminali2.cjb.net
http://www.tierversuche-abschaffen.de/downloads.shtml
http://www.factoryfarming.com/gallery/cow_downed1.htm
http://www.clip.gr.jp/~repulse/cat/cat.html
........................GRUPPO BAIRO Onlus
bairo.info firme dei sostenitori del messaggio:
p.s. articolo di cronaca in allegato
IL GIORNO
03/11/05
TELETHON
"ADOTTA UN RICERCATORE"
TRA I CARRELLI DELLA SPESA
Una grande raccolta di fondi per combattere le malattie genetiche, sostenendo un "cervello" di casa nostra, magari conosciuto al supermercato. E' l'iniziativa Telethon "Adotta un ricercatore" che si terrą nelle catene Auchan, Sma, Puntosma e Cityper.
|