Sent: Saturday, January 31, 2004 6:26 PM
Subject: Il flagello delle istituzioni
Egregi signori.
In data 29 gennaio è stato rinvenuto un pitbull in via Archimede, nel comune di Ramacca, provincia di Catania. L'animale è chiaramente reduce da un combattimento, vistosamente sofferente, denutrito, presenta ferite in tutto il corpo ed ha una zampa rotta. La persona che lo ha rinvenuto ed il cui appello è giunto a noi ha tentato inutilmente di ottenere l'aiuto delle forze dell'ordine locali, carabinieri, vigili urbani ecc.
A seguito di questo diniego è stata contattata urgentemente la LAV ma anche questa associazione ha risposto negativamente all'accorato appello E' inevitabile porsi delle domande............
Gli episodi di maltrattamento, il flagello dell'ecomafia e della zoomafia, il sistematico massacro di centinaia di animali, l'osceno giro d'affari delle scommesse clandestine inondano le cronache e la Regione Sicilia ne detiene il primato.
E' con orrore che riscontriamo la vergognosa assenza di cultura nelle istituzioni del comune di Ramacca (CT) che, con colpevole indifferenza, disattendono la legge quadro nazionale 281 del 14 agosto 1991.
La Sicilia è forse una regione esclusa dall'Italia e non sa che tale legge impone ai comuni la tutela degli animali d'affezione e la lotta al randagismo?
I comportamenti omissivi delle istituzioni, penalizzanti per la comunità cittadina, rappresentano un affronto alla morale, all'istruzione ed alla cultura.
Chiediamo ai singoli cittadini, alle associazioni animaliste siciliane e a tutti coloro che hanno una coscienza pensante di denunciare le amministrazioni, l'ASL e tutti coloro che sono coinvolti in simili barbarie, siano esse commissive che omissive.
Alle autorità siciliane chiediamo il rispetto delle leggi nazionali e l'immediato intervento.
...................................... GRUPPO BAIRO Onlus
MESSAGGIO RICEVUTO
Tipologia: Ritrovamento
Regione: Sicilia Località: Ramacca CT Data annuncio: 29/01/04 In via Archimede si trova un pit bull con ferite da combattimento, denutrito e con una zampa rotta. Carabinieri e vigili urbani dopo molte segnalazioni fatte telefonicamente e di persona non hanno mosso un dito dicendo che non faranno niente. Ho portato da mangiare e anche se non si fa toccare non attacca. Vi prego qualcuno faccia qualcosa.
MIA RISPOSTA IMMEDIATA
Carissima, mi è arrivato il tuo messaggio.
Visto che come al solito le forze dell'ordine non fanno nulla chiama immediatamente la LAV.
Io ho il n. di emergenza da chiamare se trovi i cani da combattimento 06/4461206
chiamali subito, altrimenti vai sul sito www.infolav.org e trovi i dettagli. Fallo subito e fammi sapere.
Ciao
Elena
RISPOSTA RICEVUTA DA STELLA DOPO LA TELEFONATA
Cara Elena ho già chiamato a quel numero, mi dispiace ma non ho risolto nulla. Se ho buone notizie ti farò sapere. Grazie di tutto.
TESTO INVIATO A "LAV" dopo averli chiamati personalmente
(mi sono sentita rispondere che loro non possono fare niente, che a Catania non c'è nessuno che può andare a vedere il cane, che questa è la legge italiana. Loro non possono prendere il pittbull perchè non saprebbero dove metterlo, ecc. ecc.)
Resto senza parole e ovviamente non manderò più alcun tipo di donazione!
C'è un pittbull in provincia di Catania, soccorso da Stella, in gita con alcuni anziani. E' denutrito, affamato e assetato; ha una
zampa rotta e chiaramente porta i segni di recenti combattimenti.
E dopo la segnalazione al Vs. numero cosa si sente rispondere? Che Voi non potete fare nulla!
Complimenti! E allora dove finiscono tutti i soldi che IO ho mandato? Dove sono tutti i pittbull che LAV dichiara di aver salvato dai combattimenti?
L'unica cosa che posso dirvi è: VERGOGNATEVI!
Io sono di Varese, ma se potessi, andrei subito a vedere come sta quella povera bestia. Magari è già morta e allora sarebbe solo colpa vostra.
Che schifo!
E' veramente una schifezza!
Elena Bottelli
Questo è il riassunto di tutta la storia. Se volete il n. e l'indirizzo di Stella fatemelo sapere, ma non posso assolutamente
lasciar perdere questa faccenda. E' veramente troppo bello farsi vedere come la migliore associazione e poi quando c'è veramente bisogno, lavarsene le mani.
Possiamo fare qualcosa? Solo Bairo può riuscirci
Grazie
Elena
|