Egregi signori
Vorremmo che il sindaco, dopo aver emesso l'ordinanza che vieta ai cani di abbaiare ne emetta un'altra per dar loro il diritto di voto alle prossime elezioni comunali.
Leggiamo l'articolo in calce e non possiamo che .....ridere....sorridere.... piangere... per i gravosi problemi che il comune di Cortenuova deve affrontare.
Consigliamo al sindaco di mettersi i tappi negli orecchi e a chi deve sopportare il suo russare di fare altrettanto.
In questo modo, semplice e intelligente, non si subisce nè il russare nè l'abbaiare nè qualunque altro chiasso.
Altrimenti, signor sindaco, lei vuole la luna nell'ordinanza  anzichè in cielo o nel pozzo! 
Ci auguriamo un ritorno alla ragionevolezza.
 
 
........................GRUPPO BAIRO Onlus
bairo.info
 
 
firme dei sostenitori del messaggio: 

p.s. articolo di cronaca in allegato
 

TGCOM
09/09/05

Sindaco vieta ai cani di abbaiare

Bergamo, multa da 309 euro ai padroni
 

Cortenuova (BG)
Probabilmente stanco di essere svegliato ogni notte dai latrati dei cani del paese, e subissato dalle vibranti proteste dei suoi concittadini, il sindaco di Cortenuova, paese della Bergamasca, ha emesso un'ordinanza "contingente e urgente" nella quale... vieta ai migliori amici dell'uomo di abbaiare durante le ore notturne. Pena, una salatissima multa da 309 euro per i proprietari.
Gli abitanti del paese, spiega il Giornale di Treviglio, che anticipa la notizia, dovranno quindi stare ben attenti al vociare dei loro animali: a scanso di equivoci, infatti, il primo cittadino ha fatto appendere l'ordinanza in tutte le bacheche del paese. "I detentori di animali devono rigorosamente vigilare affinché gli stessi non arrechino disturbo a terzi" si legge nell’avviso. Perché se per caso un vicino dovesse svegliarsi di soprassalto sentendo abbaiare un cane, potrebbe immediatamente denunciare il proprietario dell'animale ai vigili, che hanno l'obbligo di elevare la contravvenzione prevista nella legge comunale: 309 euro.
E se, mettiamo, il cane stava abbaiando per scacciare un ladro? Niente da fare: la multa fiocca lo stesso. Insomma, tempi duri per gli animali, ma soprattutto per i loro padroni. Che dovranno passare le loro notti in bianco, stando attenti che agli amici a quattro zampe non salti in testa di fare una chiacchierata notturna.

 
pagina iniziale [email protected] torna alla pagina dei messaggi