Sent: Tuesday, January 27, 2004 10:23 PM
Subject: Giungla cittadina

 
Egregi signori
Leggiamo l'articolo allegato.
L'amministrazione comunale di Agrigento conosce la legge quadro nazionale 281 del 14 agosto 1991?
Sa che tale legge impone ai comuni la tutela degli animali d'affezione e la lotta al randagismo?
E' per caso la Sicilia una regione esclusa dall'Italia?
Chiediamo con forza il rispetto delle leggi nazionali per la tutela degli animali e delle persone; affinché non si verifichino episodi da giungla cittadina dei quali, unici colpevoli, sono gli esseri umani.
 
 
...........................GRUPPO BAIRO Onlus
 
Firme dei sostenitori del messaggio:
 
p.s. articolo di cronaca in allegato
 
LA SICILIA
18 gennaio 2004
 
 
Via Sturzo
Randagi sbranano un gattino
Agrigento

e. c. ).  Pericolo cani randagi in Via Sturzo, traversa della centralissima Via Crispi. Di notte transitare da quelle parti potrebbe significare finire al pronto soccorso azzannati da qualche animale inferocito. Il branco ieri notte ha dilaniato un gattino che inutilmente aveva cercato rifugio sotto un'auto in sosta. E la stessa fine avrebbe fatto un altro gatto se non fosse sopraggiunta un'auto con a bordo tre giovani che hanno salvato la bestiola dai randagi. Ovviamente il pericolo maggiore lo corrono coloro che abitano nella zona presa d'assalto dai cani, che sono seriamente preoccupati e temono per la propria incolumità. Immaginate se fosse stato un passante ad essere aggredito l'altra notte con la ferocia con la quale è stato aggredito e fatto fuori il povero gattino. «Quando fa buio - dice una signora che abita in via Sturzo - evito persino di buttare la spazzatura».

 

home [email protected] torna alla pagina dei messaggi