Egregi signori
Certo, siamo d'accordo, la nascita di tigri in cattività è un evento raro perchè la tigre è un animale selvaggio, non nasce con una gabbia intorno.
Sono nate però per restare in quella cattività dove è stata costretta la loro madre e tanti loro simili.
Prigioniere di gabbie due metri per due, non conosceranno mai le corse nella foresta, nè l'odore degli altri animali, nè la solitudine, nè il silenzio, Non conosceranno quella vita da tigre, potente e fiera, ma saranno macchine a forma di tigre, risponderanno a dei bottoni, saranno soltanto muscoli, denti, artigli, ma non tigri.
Non rallegratevi perciò di una nascita che è il loro annullamento, rallegratevi sì del denaro che vi porteranno.
Soltanto quello è il valore della vostra allegria.
........................GRUPPO BAIRO Onlus
bairo.info
firme dei sostenitori del messaggio:
p.s. articolo di cronaca in allegato
GIORNALE DI SICILIA
15/07/2005 - Cronaca Provincia di Messina
Una tigre partorisce quattro cuccioli Da grandi si esibiranno al circo Weber
La madre ha sette anni. I tigrotti stanno bene e pesano 400 grammi ciascuno Loredana Vulcanelli, responsabile del circo: "Per i nostri spettacoli sono perfetti" (segr) La nascita di una tigre in cattività è già un evento raro. Se le tigri venute alla luce in una gabbia sono ben quattro, allora si tratta di un evento unico. E' successo nella frazione Bruca, dove da due giorni si trova il circo "Weber", giunto in città per alcuni spettacoli. "Nella mia lunga attività circense - racconta Loredana Vulcanelli, una delle responsabili della struttura - non mi era mai capitato un evento simile. Sono cuccioli bellissimi che speriamo possano presto uscire da questa fase delicata, essendo tutti molto piccoli, e far crescere la nostra famiglia. Normalmente una tigre mette alla luce uno o al massimo due esemplari e quindi capirà la sorpresa che abbiamo avuto. Adesso, li alleveremo e rimarranno nel circo anche perchè‚ sembrano già piuttosto vivaci e dunque perfetti per i nostri spettacoli. Del resto la cura per gli animali è una prerogativa di chi si occupa di ammaestrarli e lavora nel nostro staff". I cuccioli, tutti del peso di circa 400 grammi, stanno bene e vengono allattati dalla madre, una tigre di sette anni, alla prima gravidanza. La felicità per l'evento tra i 60 lavoratori circensi, però, è offuscata da una grossa difficoltà che ha impedito di iniziare le esibizioni ieri sera. "Purtroppo la grande soddisfazione per l'evento della nascita dei tigrotti - racconta ancora Loredana Vulcanelli - si scontra con il fatto che siamo tutti ancora fermi in attesa di trovare una nuova sistemazione. Siamo giunti a Capo d'Orlando mercoledì pomeriggio sapendo di poter contare su un terreno privato, purtroppo ci siamo trovati in mezzo ad una controversia tra privati che ci ha impedito di cominciare. Come può ben capire una struttura del genere, con un ampio zoo e tante persone che vi lavorano ha bisogno di fare spettacoli per sopravvivere. Sino ad ora abbiamo trovato soltanto la collaborazione della Polizia per tentare di risolvere e il problema e speriamo che questa sera si possa traslocare in un nuovo terreno di contrada Pissi per iniziare a lavorare". Lavoro che servirà anche a soddisfare le notevoli esigenze dei quattro piccoli esemplari che tra pochi mesi cominceranno a nutrirsi di carne ed aver bisogno di nuovi spazi. Sergio Granata |