Egregi signori
Sembrano molto premurose le istituzioni quando, programmata la derattizzazione, consigliano ai concittadini di fare attenzione perfino ai loro animali.
Ma ai cani randagi, ai gatti liberi chi porrà attenzione?
Cosa ne sarà di loro, affamati, disperati, alla ricerca perenne di cibo per sopravvivere?
La provincia di Trapani è sempre in prima pagina per l'inosservanza delle leggi di tutela degli animali d'affezione e della lotta all'abbandono e conseguente randagismo.
I comuni non si preoccupano minimamente di predisporre strutture di accoglienza, di promuovere adozioni e informazione, di imporre e controllare i tatuaggi, di attuare le sterilizzazioni per ridurre le nascite indesiderate.
Chiediamo quindi alle amministrazioni comunali della provincia di Trapani di rispettare le leggi di tutela di tutti gli animali e non di ridursi a consigliare precauzioni che costano soltanto poche parole (secondi d'aria) ai proprietari di cani.
La civiltà se ne avvantaggerebbe.
 
 
........................GRUPPO BAIRO Onlus        
bairo.info

 
firme dei sostenitori del messaggio: 

p.s. articolo di cronaca in allegato

GIORNALE DI SICILIA (Cronaca Provincia di Trapani)
08/07/2005
 
Piano di interventi per la derattizzazione
 
(alco) Derattizzazione del territorio: operazioni di disinfestazione al via da lunedì prossimo. La disposizione è stata emanata dall'assessore ai servizi ecologici Gerlando Rizzo che ha dato incarico al dirigente del settore Rosario Esposto di predisporre le misure per il risanamento da topi e insetti. L'intervento interesserà l'intero territorio, comprese le numerose contrade. Le operazioni muoveranno dagli agglomerati di via del Fante e Sappusi, fino al lungomare Mediterraneo. Martedì sarà la volta della via Trapani e delle contrade Santa Venera, Addolorata, San Michele Rifugio, Ranna. Il programma di disinfestazione e derattizzazione del territorio proseguirà fino al 23 luglio. La campagna predisposta dall'assessorato segue l'intervento preliminare messo a punto lo scorso mese di maggio, quando si intervenne per l'eliminazione di larve di zanzare e moscerini. Massima collaborazione è stata chiesta dall'assessore Gerlando Rizzo a tutti i cittadini: nelle giornate in cui saranno effettuate le operazioni di disinfestazione e derattizzazione si raccomanda di non lasciare finestre aperte. Attenzione anche agli animali domestici: occorrerà tenerli in custodia per evitare che possano avvicinarsi alle esche topicide utilizzate per la disinfestazione. "Sono precauzioni che invitiamo a prendere -è il suggerimento dell'assessore Gerlando Rizzo - malgrado le sostanze utilizzate per la disinfestazione siano quasi del tutto innocue per le persone". Da lunedì dunque avranno inizio la derattizzazione e disinfestazione, Al. Co.

 
pagina iniziale [email protected] torna alla pagina dei messaggi