Egregi signori
perchè le Province italiane non pensano a istituire corsi per insegnare il rispetto degli animali, la conoscenza delle leggi a loro tutela, le iniziative da prendere nel caso si assista a maltrattamenti, avvelenamenti o abbandoni?
Eppure l'assessorato pertinente di solito si chiama "Ambiente caccia e pesca"!
Invitiamo gli amministratori provinciali a considerare i cittadini uguali davanti alle attese, ai servizi e all'attenzione pubblica.
E' troppo evidente e conclamata la malattia da filocaccia! Auspichiamo una pronta guarigione.
...................GRUPPO BAIRO Onlus
firme dei sostenitori del messaggio:
p.s. articolo di cronaca in allegato
IL GAZZETTINO DI UDINE
Lunedì, 30 Maggio 2005
Corso per cacciatori
Con la consegna dei tradizionali attestati di partecipazione, la Provincia di Trieste ha archiviato il corso di aggiornamento 2005 per cacciatori. L'iniziativa, strutturata in 16 lezioni, ha visto impegnati quasi un centinaio di appassionati ai quali sono state impartite nozioni su normative venatorie, zoologia applicata, armi e munizioni ma anche su tutela ambientale, salvaguardia delle colture, cinofilia, etica venatoria e primo soccorso. «Il corso - ha sottolineato l'assessore Fulvio Tamaro - vuole tenere aggiornati i cacciatori ma anche istituire nuove iniziative, aperte alla cittadinanza ed alle scuole, per far comprendere un mondo troppe volte visto come violento ed irrispettoso della natura». |