Egregi signori
Leggiamo il resoconto di una storia di ordinaria barbarie e, se ancora ce ne fosse bisogno, la Sicilia si conferma come una Regione assente. Regione senza legge, regione addormentata nel sonno della preistoria morale.
Non accettiamo ci venga reclamizzata la cultura di pochi perchè conosciamo e quindi opponiamo a questa, la barbarie di molti.
Di quelli che fanno e di quelli che sanno e non fanno. Di quelli che organizzano i combattimenti tra cani e quelli che fingono di non sapere o peggio tollerano, proteggono. Quelli che restano indifferenti, quelli che non conoscono la pietà che si deve al povero corpo di un animale innocente, straziato, seviziato e dimenticano il loro dovere nel cestino della spazzatura.
Tutti costoro sono bruti o complici di bruti, quei signori vestiti bene (sepolcri imbiancati) che la sera, tornando a casa, abbracciano i propri figli con le mani macchiate di sangue. Sia pure sangue di un cane, la brutalità resta uguale a se stessa nel corpo e nell'anima di chi l'ha commessa.
L'orrore intrinseco nel bruto non si cancella e la brutalità resta patrimonio culturale della società che lo nutre.
Il cittadino diligente segnala, denuncia, insiste....inutilmente. Alle istituzioni siciliane non interessa neppure aggiustare il belletto.
Non ci meravigliamo delle attenzioni ricevute dalla Sicilia in campagna elettorale e non ci meraviglieremo del successivo abbandono.  Ma ci meravigliamo che proprio nessuno (ci scusino i pochi) pensi a svegliarla dal sonno.
Chiediamo interventi di civiltà.


.....................GRUPPO BAIRO Onlus        
bairo.info

 
firme dei sostenitori del messaggio: 

Testimonianza in allegato:

Sent: Saturday, May 28, 2005 10:43 AM
Subject: Pitbull trovato morto in una discarica
 

 
Ieri in una "discarica abusiva"  sotto il ponte  della strada Cassibile-Floridia è stato trovato un Pitbull morto, pieno di ferite,probabilmente, da combattimento.
Donatella, la volontaria animalista che ha fatto questa triste scoperta si è recata subito presso la questura di Siracusa è lì ha esposto il ritrovamento  al funzionario del settore ambiente, questi  l'ha invitata a sporgere denuncia presso l'ufficio denunce della  stessa questura  ma in tale ufficio a loro volta l'hanno invitata a rivolgersi ai VV UU.
Dopo aver insistito, inutilmente, per fare denuncia si è avviata  per andare al Comando dei VV.UU. ma  visto che si trova all'altro capo della Città, li ha  chiamati  e questi hanno  risposto che avrebbero fatto il possibile  visto che l'abbandono  di un cane è un reato  e non compete loro.
In tarda serata , purtroppo, il cane  era ancora lì.
Vorremmo sapere una cosa semplicissima: cosa deve fare un cittadino oltre alla segnalazione  agli organi competenti?
Da stamattina  personalmente chiamo  i VV.UU (telefono sempre occupato) la ASL (non risponde), la questura  mi invitano  ad andare lì per sporgere denuncia!
E' utile  rivolgersi agli uffici competenti?
Oggi è sabato ed ancora il cane è  lì.
Mi chiedo ma allora serve la microchippatura dei cani?
Se quel povero pitbull viene portato via dalla nettezza urbana,chi controllerà  eventuali  tatuaggi o segni per risalire al proprietario?
Spero che  si decidano a fare il necessario  e  che prima  di  portare  il cane alla termodistruzione possano  trovare elementi per sapere chi era il proprietario che se nè liberato con tanta assurda ed inimmaginabile freddezza. Vi allego le foto del cane scattate da Donatella.

M.E.C.

 

 

 
pagina iniziale [email protected] torna alla pagina dei messaggi