Egregi signori
E' veramente sfrontato il comportamento interessato attuato dalla Provincia, dai cacciatori e dal sindaco.
Tutti vogliono mangiare gratis carne di cinghiale e allora inventano i danni da questi provocati.
Anche in tempi di caccia chiusa in Italia, paese della legalitą sacrificata a tutti gli interessi, si spara, si uccide e si............mangia.
I cinghiali provenienti ormai dall'est europeo sono stati immessi e vengono continuamente immessi nei territori di caccia dai cacciatori con il consenso assenso dell'Istituto della Fauna Selvatica che dovrebbe, secondo la legge, impedire l'inquinamento genetico che producono.
Fosse vero il danno e il bisogno di contenerlo, basterebbe smettere l'importazione degli animali. Poichč questo non avviene, la veritą dei cacciatori e della Provincia č falsa.
E' possibile che non ci sia nessun politico, amministratore, uomo pubblico che veda in questi comportamenti illegali e irridenti lo spirito di giustizia, arroganti e impuniti,  un vergognoso rapporto di interessi (economici, elettorali, .....)?
E' possibile che nessuna persona onesta, rigorosa, rispettosa delle leggi e degli interessi della maggioranza dei cittadini, ostacoli questi comportamenti criminali?
La decadenza del costume in Italia si nota anche da questo: la prepotenza vince sul diritto; la minoranza agguerrita ha la meglio sulla maggioranza messa a tacere. Grazie Italia!

...............GRUPPO BAIRO Onlus
bairo.info

firme dei sostenitori del messaggio:   

 
p.s. articolo di cronaca in allegato 

 
Battute al cinghiale, parte delle carni ad un Sindaco
 
Cuneo - Battuta di caccia anti-cinghiale ieri nella zona tra Cherasco e Salmour, nell' ambito delle iniziative assunte dalla Provincia di Cuneo per prevenire i danni provocati dai gli animali. Dodici i capi abbattuti, di cui tre di grandi dimensioni (oltre i 110 chili di peso). All' intervento, organizzato in collaborazione con l' Atc 1 Cuneo, hanno partecipato, oltre alle guardie venatorie della Provincia, due squadre di cacciatori della zona di Cherasco.
''E' un risultato importante - ha commentato l' assessore provinciale alla Caccia Silvano Dovetta - nell' ambito degli interventi che la Provincia sta portando avanti da anni per il controllo del territorio e la prevenzione de danni causati dai selvatici all' agricoltura e alla sicurezza stradale. Sono anche lieto dell' ottima collaborazione fornita dall' Atc e dalle squadre di cacciatori che hanno partecipato all' operazione''.
Gli interventi proseguiranno anche con battute notturne gestite solo dalla guardie provinciali. Gli animali abbattuti sono stati consegnati per il 50% ai cacciatori e per il restante 50% al sindaco di Cherasco. Probabilmente la carne sara' cucinata per gli ospiti di alcune case di riposo della zona. (ANSA)
 
Fonte: animalieanimali
21 aprile 05

 
pagina iniziale [email protected] torna alla pagina dei messaggi