Egregi signori
sarà per confermare la sempre sventolata avarizia dei liguri che i comuni elencati nell'articolo proibiscono ai cittadini di distribuire cibo agli animali selvatici che in questo lungo periodo di gelo e neve stanno morendo per fame?
Sarà perchè ritengono che il denaro dei loro concittadini per l'acquisto di semi li conduca al fallimento?
Queste amministrazioni dimostrano un comportamento incivile, arido e ignobile. Il loro esempio è assolutamente indegno e perciò da non seguire.
La mancanza di compassione verso la sofferenza di chi vive, anche di un piccolo essere come un uccellino, ma proprio per questo, è una malattia che intacca l'anima e diffonde infezione intorno. Perchè chi non possiede il sentimento della compassione non può amare e solidarizzare neppure con un essere umano.
Ci auguriamo che i liguri non assomiglino ai propri rappresentanti, che distribuiscano cibo agli animali e che, soprattutto, non dimentichino.
...............GRUPPO BAIRO Onlus
bairo.info firme dei sostenitori del messaggio: p.s. articolo di cronaca in allegato:
IL SECOLO XIX WEB
04/03/2005
Appello Enpa per gli animali
I volontari dell'Ente nazionale protezione animali hanno rinnovato l'appello ad offrire cibo agli animali per far fronte alla penuria di risorse alimentari della stagione e alla necessità di calorie supplementari per il freddo. Al tempo stesso l'Enpa ha stigmatizzato il comportamento di molti Comuni, tra cui Savona, Alassio, Cairo Montenotte e Vado, che proibiscono tale attività. Per aiutare gli animali dei boschi l'associazione, che mette a disposizione anche nidi artificiali e mangiatoie, ha proposto di distribuire cibo sui davanzali delle finestre e nei giardini privati e condominali.
|