Egregi signori
visitando il sito del comune di Tonco, provincia di Asti, abbiamo letto quanto viene scritto sulla Giostra del Pitu.
Il Pitu è un animale, un tacchino, che viene appeso per le zampe mentre cavalieri al galoppo si lanciano contro di lui cercando di decapitarlo tra le urla truculente dei borghigiani. Ogni cosa che è barbara non può che essere accompagnata da urla.
Consideriamo insano precipitare nel medioevo della civiltà e riproporlo tale e quale, continuare a perpetuare una "cultura" alla quale nessuno vorrebbe mai tornare perchè arretrata, primitiva, violenta, ingiusta.
Ma questa "cultura" viene riproposta come un gioco ancora attuale, come rinascita rituale e non come esclusiva testimonianza storica per la quale sarebbe sufficiente mettere al posto dell'animale (vivo o morto che sia) un fantoccio.
Si usano parole tenebrose come: purificazione, rito, potenze del male, capro espiatorio (tremende analogie con l'inquisizione e la caccia alle streghe) come se appartenessero al linguaggio contemporaneo.
Il tacchino era e resta la vittima innocente di retrogradi riti sacrificali, quelli che ancora oggi, nell'estrema loro manifestazione culminano nei delitti delle "bestie di satana".
Le Amministrazioni piemontesi, visto che la Regione è ancora un pericoloso centro di satanismo, dovrebbero rifuggire dall'autorizzare simili manifestazioni nelle quali vittima è un animale e aguzzino un uomo ignobile e degradato che vuole conservare, come fossero perle, i suoi pregiudizi, timori e alienazioni.
Quale cultura può essere trasmessa alle giovani generazioni?
Quale insegnamento di sensibilità, compassione, tolleranza?
E' stato scritto beati i miti perchè erediteranno la terra!
Ai miti piemontesi ci rivolgiamo affinchè non permettano che la loro città, la loro Regione che tanto si adopera per avanzare nel rispetto dell'ambiente (flora e fauna) e della cultura, accetti la Giostra del Pitu.
...............GRUPPO BAIRO Onlus firme dei sostenitori del messaggio: |
Risposta di Enrico Boano - presidente Pro loco di Tonco (Asti)