Egregi signori
Nella vostra città è attendato il circo "KRONES", che  intratterrà grandi e piccini con i suoi discutibili spettacoli, dal 17 al 21 Febbraio di fianco alla scuola d'arte "Policarpo Petrocchi".
Non possiamo che esprimere il nostro dissenso per aver autorizzato l'attendamento di tale circo che usa e quindi sfrutta, gli animali (da anima, vita).
Esistono città che hanno dichiarato il loro rifiuto od ostacolato il circo con gli animali, prendendo coscienza di una civiltà evoluta che non accetta di maltrattare esseri viventi.
Città come Roma, Modena, Vigevano e tante altre  hanno dato l'esempio.
Un circo senza animali è possibile.
Basta considerare il "Cirque du Soleil" che da solo e soprattutto con il  talento dei suoi artisti, guadagna otto volte più di tutti i circhi italiani messi insieme.
La realtà del  circo con animali non e' l'immagine radiosa che viene mostrata al pubblico ma quella dolorosa e sofferta  di creature strappate al loro ambiente naturale o nate in cattività, costrette con la frusta, la fame, l'alienazione a compiere gesti e tenere comportamenti antitetici alla loro etologia.
L'animale del circo deve diventare un automa, non può permettersi di sfidare il padrone o fare un passo falso. L'animale che commette il minimo errore imparerà a ubbidire nel modo più duro possibile. Le punizioni saranno esemplari, impossibile dimenticarle.
Alcuni non imparano mai, la loro volontà non può essere piegata, così muoiono per le ferite o semplicemente per inedia perchè sono talmente disperati e rassegnati che non riescono più a mangiare.
Nel lungo periodo necessario per piegare la  volontà di un animale si arriva anche a togliergli acqua e cibo. "Alla lunga" - ha affermato un domatore - "devono assecondare l'uomo o morire".  Alcuni forse, i più fortunati, scelgono la morte. Anche quando vorrebbero riposare e stare tranquilli gli animali sono costretti a provare e riprovare gli esercizi e ad esibirsi in mezzo alla confusione sotto gli occhi di centinaia di persone.
Qualche volta a tigri, orsi, alligatori vengono anche tolti i denti e le unghie perchè non possano più ribellarsi.
La vita nel circo è così brutta che molti animali diventano pazzi.
Quando si spengono le luci e il tendone si chiude, rimangono le gabbie ma, soprattutto, rimangono gli animali a cui è stato tolto tutto, a cui è stata tolta la dignità.
Se tutto ciò vi sembra incredibile vi invitiamo a contattare la LAV di Pistoia per visionare il materiale cartaceo e filmati in suo possesso: dati ufficiali che non possono essere smentiti ([email protected]).
Ci auguriamo una rigorosa riflessione.
 
...............GRUPPO BAIRO Onlus
bairo.info

firme dei sostenitori del messaggio:   

home [email protected] torna alla pagina dei messaggi