Egregi signori
Continuano a verificarsi barbari episodi di violenza ai danni degli indifesi cavallini della Giara, senza che le istituzioni preposte muovano un dito per assicurare adeguati sistemi di sorveglianza dell'altopiano e dei famosi "caudeddus".
Le Istituzioni sarde dunque, non amano la Sardegna. Forse amano il denaro, i voti, il potere che la Sardegna offre ma non la Sardegna, non la loro terra che lasciano abbandonata alla violenza.
Questa volta la mano del solito ignoto ha freddato con un colpo di pistola alla testa una cavalla gravida di 7 anni,  morta dopo lunga agonia; il bruto le ha poi asportato il filetto.
La memoria ci riporta all'orrenda strage del 28 settembre 2003, quando 24 cavallini radunati in un recinto caddero sotto il fuoco assassino di fucili e pistole. Un massacro rimasto impunito. L'uccisione dell'ultima cavalla ha provocato la dura reazione del Presidente della Comunità Montana - Raffaele Sanna - il quale accusa la Regione di non aver concesso finanziamenti per l'istituzione di un controllo 24 ore su 24 dei preziosi cavallini, che rappresentano un patrimonio genetico unico al mondo, e dell'altopiano in cui vivono.
Pensiamo che tale situazione non sia più tollerabile, per cui, noi cittadini amanti dell'Italia, protestiamo con tutta la nostra forza per l'abbandono a cui vengono lasciati animali e natura che della Sardegna sono l'unico patrimonio bello, sano e genuino. 
Si pensa con tanto zelo a proteggere i prodotti della gastronomia ma a quando lo stesso zelo per proteggere i prodotti della creazione?
Chiediamo che siano stanziati appositi finanziamenti per garantire sicurezza ai cavallini  mediante la creazione di un efficace sistema di vigilanza dell'altopiano.
Soltanto quando la Sardegna si adeguerà all'alto concetto di civiltà che noi abbiamo, potremo godere delle bellezze del suo territorio.
Per ora la Sardegna resta una terra di frontiera dove il limite tra barbarie e civiltà è quello costruito dalla sola speranza in un cambiamento.
 
.......................GRUPPO BAIRO Onlus
 
home [email protected] torna alla pagina dei messaggi