LE MONDE 
20/04/06
 
Francia
Crociata contro l'eutanasia o traffico: un'albigese ruba due volte dei cani

 

Da fonti giudiziarie si è appreso che una albigese di 37 anni ha ammesso di aver rubato in due volte dodici cani in totale da un canile di Albi durante il week-end di Pasqua, al fine - secondo le sue ragioni - di evitare loro l'eutanasia.
La donna comparirà il 16 maggio prossimo davanti alla giustizia.
"Nessun cane ospitato in canile è stato sottoposto a eutanasia. Affermare che questi furti avevano lo scopo di salvare gli animali, significa tradire la verità per giustificarsi" ha precisato la responsabile delle comunicazioni della comunità d'agglomerazione albigese che gestisce il canile.
Si sospetta che la giovane donna alimenti un giro di traffici di animali destinati alla sperimentazione.
Il primo furto di 8 cani di razza, di cui due in pensione, è stato commesso nella notte tra venerdì e sabato, dopo aver forzato lucchetti e tagliato le reti del canile.
Avvistata sabato con due cani nei pressi del canile, la giovane donna è stata fermata e poi rimessa in libertà e una parte dei cani è stata recuperata.
Un secondo furto di quattro cani è stato commesso la notte seguente nelle stesso luogo. La polizia ha fermato la donna per la seconda volta.
Giovedì, dei docici cani rubati - tutti di piccola taglia tatuati con segni distinti - tre non sono stati recuperati. 

 

pagina iniziale [email protected] pagina principale di questa sezione


p.s. il contenuto di questa sezione è molto importante in quanto la piaga dei traffici di animali verso il nord Europa è molto estesa.
Diffondete più che potete e diffidate di chi si si offre di sistemare animali in Germania, Austria Svizzera o chi mentendovi vi promette facili affidi. Controllate sempre lo stato degli animali nel tempo e non allontanateli dal territorio, perchè ricordatevi che la vostra ignoranza, la vostra indifferenza, la vostra complicità, sarà la loro FINE.
Proseguite nella lettura entrando nella "pagina principale di questa sezione" e contribuite con noi alla diffusione di queste pagine e di questo argomento