RASSEGNA STAMPA LEGA DIFESA DEL CANE
13/04/06
http://www.legadelcane.org/index.php?id=11&web_id=34
39 CUCCIOLI ACCOLTI DALLA LEGA DEL CANE
Viaggiavano su un furgone non idoneo al loro trasporto, considerato anche che non era dotato di bocchette di aerazione per favorire la circolazione dell'aria nell'abitacolo, e soprattutto non è chiaro il motivo per cui i 39 cani posti sotto sequesto il 7 aprile ad Altichiero (Pd) fossero diretti da Corfù (Grecia) a Dusseldorf in Germania. Si fanno le ipotesi peggiori e non si scarta quella di una loro destinazione a pratiche di vivisezione. Ma, almeno per ora, gli animali non hanno nulla da temere. Sono tutti infatti ricoverati presso i Rifugi della Sezione di Padova della Lega Nazionale per la Difesa del Cane. Dopo l'intervento congiunto delle Guardie Zoofile dell'Ente Nazionale Protezione Animali, 3 strutture della Lega del Cane locale si sono infatti subito mobilitate e hanno dato piena accoglienza e protezioni ai cani. Tutti gli animali, di cui solo 5 adulti e i restanti cuccioli, per la maggior parte meticci di un'età che oscilla dai 2 ai 4 mesi o poco più, stanno generalmente bene e in ogni caso sono sotto la stretta sorveglianza dei veterinari delle strutture. 14 di loro si trovano presso il Rifugio di Rubano (Pd), 12 invece sono ospiti del Parco Zoofilo San Francesco di Presina (Pd) e 13 del Parco Zoofilo di Frapiero (Ve). Il presidente della Sezione di Padova della Lega Nazionale per la Difesa del Cane, Alberto Giamosa e il Delegato di Cittadella (Pd), Giovanni Tonnellotto fanno sapere di aver ricevuto moltissime richieste di adozione, ma di non potere per ora dar corso a nessuna di questa, dovendo attendere che il magistrato decida del destino dei 39 cani. |
|