LA STAMPA 18 MARZO 2006 Il triangolo dei cani spariti Sono 20 gli animali spariti nell’Alessandrino Gino Fortunato Alessandria - Misteriose sparizioni di cani nei territori fra Novi Ligure, Tortona e Alessandria. Una specie di «triangolo delle Bermude» che sta creando inquietudine tra la popolazione, in particolare tra gli abitanti di cascine e paesi di campagna. Il grido d'allarme è stato lanciato dalla sezione Enpa di Tortona, in seguito ad allarmanti dati che denunciano la scomparsa prevalentemente di cani di grossa taglia. «Non ci siamo mai trovati di fronte ad una situazione simile - spiega la presidente Rita Livolsi – da dicembre ad oggi sono spariti una ventina di cani, se ne sono perse del tutto le tracce. Parliamo di esemplari come il pastore maremmano, il pastore tedesco o lo schnauzer. I loro padroni non si sono arresì e stanno ancora, setacciando le campagne, nelIa speranza di trovarli vivi». Avvelenati? In effetti in provincia s'è registrato anche quest'anno il fenomeno dei bocconi alla stricnina lasciati maldestramente in giro per uccidere animali - come volpi e faine - da alcuni considerati «nocivi». Ma nell'area considerata , l'unico caso di avvelenamento è stato scoperto due giorni fa: un esemplare di Schnauzer gigante. Era sparito da una settimana insieme a un bracco che non è stato però ritrovato. Trattandosi di cani di grandi dimensioni sembra strano che da oltre tre mesi a questa parte non siano più stati trovati neppure i corpi: «Il nostro timore - dicono all'Enpa - è che possano essere stati rapiti per compiere esperimenti di vivisezione in Germania, dove purtroppo è ancora ampiamente in uso questa terribile pratica da parte di alcune industrie farmaceutiche. In caso contrario, non sapremmo come spiegare queste sparizioni. Non ci resta che appellarci ai lettori, affinché segnalino alle associazioni animaliste, ai carabinieri e alle Asl, ogni movimento sospetto». L'Enpa di Tortona ha redatto una mappa, seguendo le segnalazioni dei proprietari dei cani spariti: sembra seguire un percorso ben definito, attraverso un fitto collegamento tra strade secondarie nelle campagne novesi e tortonesi. Il primo caso (un pastore tedesco) è del 15 a Rivalt,a Scrivia, frazione di Tortona . Poi altre segnalazioni dal Tortonese (Torre Garofoli, Carbonara Scrivia, Momperone, Viguzzolo), ma anche dall'Alessandrino (Castelceriolo, San Giuliano vecchio),-fino al Novese (Pozzolo e la frazione Merella). In totale è stata denunciata la scomparsa di una ventina di cani, ma è probabile che siano di più. Fra gli scomparsi, almeno nove sarebbero di razza pastore tedesco. «Questa circostanza crea ancora più apprensione e sospetti - prosegue la presidente dell'Enpa - perché abbiamo saputo di aberranti esperimenti compiuti all'estero esclusivamente su animali di grossa taglia . |
|