LA NAZIONE
25/03/06
 
Quaranta cani stipati nel furgone

La vettura era parcheggiata in uno spazio riservato ai disabili nell'area di servizio autostradale di Badia al Pino in carreggiata sud. Multati i conducenti, gli animali, che erano chiusi in gabbie, affidati in custodia al canile di Policiano
 
AREZZO, 25 MARZO 2006 — Un furgoncino parcheggiato nello spazio riservato ai disabili, un divieto di sosta che ha fatto scattare i controlli di una pattuglia della polizia autostradale di Arezzo giovedì sera nell’area di servizio di Badia al Pino, carreggiata sud.
Nel furgone sono stati trovati trentanove cani di razza, tra beagle, labrador, bassotti, pincher, cocker, chiusi in quattordici gabbie. I conducenti, che avevano acquistato e prelevato le bestiole da un canile di Reggio Emilia ed erano diretti a Viterbo, sono stati multati per non aver rispettato il regolamento sul trasporto di animali vivi, quattro multe da 300 euro ciascuna per le cattive condizioni igieniche in cui erano tenute le bestiole, il mezzo non idoneo e la mancanza di documentazione sanitaria.
In attesa di verificare se i cani abbiano subito maltrattamenti, che farebbe scattare il provvedimento di sequestro degli animali e una denuncia, la Asl 8 ha dato temporaneamente le trentanove bestiole in custodia al canile di Policiano «Gli amici di Argo» (nella foto).
Intanto della vicenda si stanno interessando anche le associazioni animaliste e l’Enpa che, preoccupato dal fenomeno del traffico di animali, dichiara che «sosterrà il centro cinofilo nella gestione di questa emergenza e si farà parte attiva nell’eventualità di un procedimento penale».
 
pagina iniziale [email protected] pagina principale di questa sezione


p.s. il contenuto di questa sezione è molto importante in quanto la piaga dei traffici di animali verso il nord Europa è molto estesa.
Diffondete più che potete e diffidate di chi si si offre di sistemare animali in Germania, Austria Svizzera o chi mentendovi vi promette facili affidi. Controllate sempre lo stato degli animali nel tempo e non allontanateli dal territorio, perchè ricordatevi che la vostra ignoranza, la vostra indifferenza, la vostra complicità, sarà la loro FINE.
Proseguite nella lettura entrando nella "pagina principale di questa sezione" e contribuite con noi alla diffusione di queste pagine e di questo argomento