Legislatura: XII Ramo: Camera
Tipo Atto: INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA Numero atto: 4/11004
Data presentazione: 16-06-1995 Seduta di presentazione: 198
Testo dell' atto
Presentatore
Cognome Nome Gruppo
DEL NOCE Fabrizio FORZA ITALIA (F-ITA)
Stato Iter
Iter in corso
Destinatari
Data
MINISTERO DELLA SANITA' 16-06-1995
MINISTERO DELL'INTERNO 16-06-1995
Argomento
Classificazione con termini TESEO
ANIMALI DOMESTICI
COMMERCIO CON L' ESTERO
PROTEZIONE DEGLI ANIMALI
SPERIMENTAZIONE CLINICA
Indicizzazione : geopolitica e sigle
NAPOLI (NAPOLI+ CAMPANIA+)
L 1991 0281
Testo dell'Atto
Ai Ministri della sanità e dell'interno. - Per sapere -
premesso che:
da diverso tempo alcune associazioni animaliste, riunite
sotto la sigla associazione Una Coordinamento Anti-Traffico,
denunciano alle competenti autorità la scomparsa ingiustificata
di animali domestici da varie località italiane, segnalando alle
stesse autorità presunte organizzazioni a carattere
internazionale che prelevano gli animali da rifugi pubblici e
privati;
tali denunce sono state riprese dalla stampa, come
l'intervento dei NAS dello scorso dicembre a Milano e
recentemente a Brogeda da parte della Finanza, e risulterebbero
coinvolti funzionari e veterinari delle USL, amministratori
locali, che avrebbero rilasciato nulla osta per il trasferimento
all'estero degli animali;
sono stati già intercettati dalla polizia di frontiera
carichi di animali trovati narcotizzati;
non si conosce la reale destinazione degli animali che
questa presunta organizzazione zoofila dichiara di affidare a
famiglie straniere in particolare tedesche e svizzere;
la legge 281 del 1991 vieta la cessione degli animali per
ogni tipo di sperimentazione;
la circolare del Ministro della Sanità n. 33 del 12 agosto
1993 ha allertato Regioni, Prefetture, NAS, Assessorati a
vigilare su questo traffico;
il coordinamento delle Associazioni UNA-ANTI-TRAFFICO ha in
corso una raccolta di firme su tutto il territorio nazionale da
presentare anche al Parlamento Europeo;
il 30 ottobre 1994 si è tenuto a Napoli un congresso
promosso dalla responsabile italiana di una associazione che ha
sede in Germania Pro Tier (Pro Animali) Dorothea Friz, che opera
da vari anni in località Castelvolturno;
a tale convegno hanno partecipato politici, amministratori
comunali responsabili, sanitari della OMS, delle USL senza che
gli stessi abbiano evidenziato l'anomalia di questa situazione
come appare dalla stessa relazione della Friz;
l'Ordine dei Veterinari della provincia di Napoli,
viceversa nella persona della dottoressa De Rosa ha invece fatto
sentire la propria voce introducendo nel dibattito le perplessità
e i dubbi sulla fine degli animali -:
se i Ministri competenti non ritengano opportuno far
svolgere indagini affinché siano accertati i fatti e siano
adottati provvedimenti soprattutto nei confronti dei servizi
veterinari delle USL che attraverso false certificazioni
sanitarie consentono questo turpe e lucroso mercato.
(4-11004)
|