Aprile 2008 |
Sommacampagna (VR): Boccone avvelenato uccide Penelope
Si chiamava Penelope, era una cagnetta. Pelo nero, orecchie larghe, sguardo dolce e vivace, è morta tra atroci dolori e dopo lunghe ore di sofferenza. È stata uccisa a Sommacampagna, da un boccone avvelenato lanciato nel giardino della casa dove aveva trovato ospitalità da un anno e mezzo. La sera, al ritorno a casa, Monia Chimichella, 39 anni, h a trovato la cagnetta in perda alle convulsioni. Sconvolta, si è precipitata dal veterinario ma la diagnosi è stata immediata. «La dottoressa Cristina Squaranti mi ha spiegato che la sostanza usata per far fuori il cane è probabilmente lumachicida», racconta la padrona, «anche se per avere certezze bisogna attendere il referto dell’autopsia. Si trattava di un boccone piccolo,destinato proprio a Penelope».
Roma: Rogo in un'abitazione: muore un cane cocker
Un cane, razza cocker, è morto ieri, probabilmente per asfissia, in un piccolo incendio divampato in un appartamento in via del Forte Tiburtino. A trovarlo sono stati i vigili del fuoco intervenuti nell’abitazione al terzo piano per spegnere le fiamme. Il rogo è divampato per un problema elettrico a un elettrodomestico nel salone.
Friuli Venezia Giulia: Bloccati pregiudicati per traffico di cuccioli
carabinieri del Nucleo operativo radiomobile hanno trovato ventidue cuccioli di cane in precarie condizioni di salute stipati in una Ford Galaxi rimasta in panne a Malborghetto Valbruna, in provincia di Udine. I carabinieri sono intervenuti su segnalazione da parte del titolare di un'autofficina.
L'automobile era arrivata dal confine italo-austriaco con a bordo due italiani, un cuoco pregiudicato residente ad Anzio e il proprietario della vettura, un altro pregiudicato a sua volta residente ad Anzio, che si era dileguato poco prima dell'arrivo dei militari. I due uomini sono stati denunciati per concorso in maltrattamento di animali e la Ford e' stata sequestrata.
Alatri (FR): Fido avvelenato
Ad uno degli ultimi calzolai di Alatri. Lo ha ritrovato morto qualche giorno fa e ha presentato denuncia ai carabinieri della stazione di Alatri per fare chiarezza sulla vicenda. Un fatto inquietante sul quale gli uomini del maresciallo Raffaele De Somma stanno indagando. Un ciabattino di Alatri ha ritrovato, al mattino, il suo vecchio cane senza vita. L'artigiano è rimasto particolarmente colpito dal fatto: provava infatti un intenso affetto nei confronti del suo cane. Quando lo ha visto stecchito a terra ha deciso di vederci chiaro e lo ha portato da un veterinario per conoscere il responso sulle cause della morte. L'animale, secondo la prima ricostruzione, sarebbe stato ucciso in modo particolarmente crudele: al cibo sarebbe stato aggiunto liquido anticongelante del tipo usato per i radiatori delle automobili. Il liquido avrebbe ucciso il cane senza scampo e dopo una lunga agonia.
Neviano (PR): Sono morti altri due cani con polpette avvelenate
continua la strage coi bocconi. Ennesimo episodio di bocconi «killer» sul nostro Appennino. Vittime, questa volta, sono i due cani di Rino Cavalli. Domenica pomeriggio, in località Campo del Fico, sono morti per avere ingerito polpette avvelenate. Uno era un pastore tedesco, l'altro, di taglia più bassa, era un cane da pastore.
Latina: Lupa trovata morta forse avvelenata
Potrebbe essere morta per avvelenamento o per cause naturali, la lupa di due anni trovata dagli agenti del Corpo forestale dello stato, insieme ai Guardiaparco del Parco Regionale dei Monti Aurunci, all'interno di un inghiottitoio naturale presso Piana dei Pozzi, nel Comune di Itri (Latina). Lo rende noto lo stesso Corpo forestale in un comunicato.
Roma: Ore 6 del mattino...
Ore 6 del mattino. All’angolo tra via Prenestina e via Tor de’ Schiavi, un pastore maremmano viene investito e scaraventato sul marciapiede accanto a un chiosco di fiori. I soccorsi non arrivano e la gente infuriata scende per strada: «È inammissibile, da questa mattina facciamo a turno per cercare di salvare questo povero animale - racconta una signora - Abbiamo telefonato a tutti: al Comune, alla Asl, alla polizia, ai carabinieri e ai vigili urbani. Ma nessuno è intervenuto. L’ha investito un autobus che forse non si è nemmeno reso conto». Qualcuno grida: «Sono passate più di dodici ore, è una vergogna. Dalla Asl ci hanno risposto che non ci sono ambulanze, ci hanno detto di prenderlo e portarlo da un veterinario. Ma come possiamo muoverlo nelle condizioni in cui sta, ci vuole qualcuno competente. E’ una cosa tremenda vedere la sofferenza di questo cane, che parla con gli occhi».
Alle 19, finalmente, arriva l’ambulanza: «Il veterinario ha detto che ce la farà - piange Maria - Ma è assurdo, quel povero cane randagio ha dovuto soffrire tutto il giorno prima che qualcuno intervenisse».
Morciano di Leuca (LE): Uccide un maiale a bastonate per rubarlo
Per impossessarsi di un maiale di cento chili ha ucciso l’animale a colpi di bastone. L’uomo è stato sorpreso mentre tentava di caricare la carcassa sulla sua auto ed è stato arrestato dai carabinieri della compagnia di Tricase e della stazione di Salve: si tratta di un disoccupato di Castrignano del Capo (Lecce). A quanto si è saputo, l’uomo ha ucciso l’animale in un allevamento di Morciano di Leuca ma è stato sorpreso dal proprietario che ha allertato i carabinieri. Il maiale, con il consenso del servizio veterinario dell’Ausl, è stato restituito al proprietario, un agricoltore di Gagliano del Capo
Aprilia (LT): Scoperto ad Aprilia una specie di lager dei cani
Scoperto ad Aprilia una specie di lager dei cani. L'area è stata posta sotto sequestro dal Nucleo investigativo per i reati in danno agli animali del Corpo forestale dello Stato. All'operazione hanno partecipato anche i funzionari della Asl di Aprilia. Nel canile, che si trova a Campo di Carne, sono stati trovati circa cinquanta cani detenuti in condizioni di grave maltrattamento. Alcuni cani - spiegano gli uomini della forestale - erano legati con catene o corde molto corte a pali o alberi e senza ripari». Gli animali erano tenuti in un terreno adiacente al villino. Si tratta di cani di varia taglia e di tutte le età. Molti erano ridotti pelle ed ossa, altri si pensa che fossero malati.
Roma: Piangeva - orecchie basse, occhi sgranati - chiuso in una gabbietta nel bagagliaio di una Peugeot 206
Giunti da Prati, hanno abbassato il vetro, aperto lo sportello, preso il cane, rifocillato e rimesso nell'abitacolo, non in gabbia. Tra i tanti presenti, c'è chi ha lasciato un biglietto sul vetro: «La prossima volta ti chiudo io in gabbia, str...».
Roma: Campo sgomberato salvati sette gattini
Sette gattini di poche settimane, quattro dei quali ancora in fase di svezzamento, sono salvati da due operatrici dall'Ufficio Diritti Animali del Comune di Roma. I gattini sono stati trovati durante uno sgombero di un piccolo campo nomadi all'interno nel parco del Pineto (zona Pineta Sacchetti, via Montilio, angolo via Di Valle Aurelia). I piccoli sono stati portati al sicuro in una struttura comunale, dove verranno svezzati e sottoposti a visita medico-veterinaria.
Pisa: Spariti 30 gatti neri
Dopo Milano, Parma e le Marche, ancora gatti neri spariti: questa volta una trentina, in diverse zone di Pisa. Le segnalazione sono arrivate (e tutte verificate) agli indirizzi internet dell'Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente. I trenta casi di sparizione di gatti neri - spiega una nota - sono stati segnalati nel corso degli ultimi quindici giorni e questo lascia pensare a due possibili ipotesi: o alla presenza di qualche pseudo gruppo esoterico o satanista (ma fino ad oggi non ci sono notizie precise) o piu' facilmente a un maniaco paranoico che, in qualche modo, odia i gatti neri e li rapisce per poi ucciderli. Al momento nessuno dei gatti (tutti domestici) di cui ci e' stata fatta la segnalazione e' stato ritrovato ne' vivo ne' tantomeno morto. Questo induce a pensare che i gatti catturati vengano ammazzati magari in un'altra localita'.
Roma: Un piccolo esercito di animali sequestrato
Un piccolo esercito di animali sequestrato dalla polizia durante un controllo all’interno del campo nomadi Casilino 900. E’ accaduto ieri quando gli agenti del reparto Volanti e di Prevenzione (in collaborazione con i veterinari comunali) hanno ispezionato un piccolo terreno all’interno del campo nomadi, dove erano tenuti in stato di cattività una quarantina di cani e una trentina di gatti. I veterinari hanno applicati a 8 cani il microchip identificativo e hanno riaffidato ai nomadi gli animali mentre 32 esemplari sono stati portati al canile municipale.
Per lo più si tratta di molossoidi che possono essere aggressivi e quindi rappresentano un rischio per l’incolumità delle persone. I 32 gatti sono stati portati via in quanto malnutriti e senza le necessarie vaccinazioni. E’ stato trovato anche un cagnolino che è stato rubato qualche giorno fa ad una famiglia spagnola in gita turistica a Roma.
Cogliate (MI): Sequestrato il canile "Universal Fauna" e denunciato titolare
Scandalo al canile di Cogliate: da qualche tempo erano giunte al coordinatore regionale dell'Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali), Sergio Sellitto, segnalazioni che indicavano come il titolare del canile fosse latitante dallo scorso autunno e che i cani continuavano a essere ospitati in forza delle convenzioni, ma vivessero nello stato di più assoluto abbandono. "I cani abbandonati a loro stessi - si legge nel comunicato dell'Ente Protezione Animali - i dipendenti senza più stipendio, quintali di rifiuti dell'inceneritore di animali dimenticati e mai smaltiti.
Cervignano (UD): Bocconi avvelenati per uccidere i gatti
«Stanno avvelenando i gatti randagi». La denuncia parte da Mario Matassi, autorevole rappresentante della sezione cervignanese dell'Ente nazionale protezione animali, e vuole portare l'attenzione sugli episodi di indifferenza e maltrattamento esistenti sul territorio cervignanese. Una situazione che ha raggiunto l'apice la scorsa settimana quando, in una piccola colonia felina sul retro delle ex scuole di via Roma, sono stati ritrovati i corpi di due gatti, morti per avvelenamento.«Non è la prima volta che succedono casi di questo tipo - ha commentato amaramente Matassi - Stavolta ad essere colpita è stata una colonia piccola, composta da cinque o sei gatti abituati a ripararsi sotto un tettuccio di plastica protetto sul retro delle scuole. Purtroppo, essendo i gatti visibili dal parcheggio, qualcuno ha deciso di entrare in azione
Loreto AN): Portava a spasso il suo collie con un guinzaglio con impulsi elettrici
I Nas lo hanno denunciato per maltrattamenti ad animale e gli hanno sequestrato l'amico a quattro zampe che è stato dato in custodia al canile di Falconara. Protagonista dell'episodio, martedì pomeriggio, un cittadino laureano, D.A. Il nucleo antisofisticazioni dei carabinieri ha deferito l'uomo all'autorità giudiziaria dopo aver ricevuto una segnalazione
Salerno: Cuccioli salvati dal fuoco
Li hanno salvati in extremis dalle fiamme i vigili del fuoco. Stavano per essere bruciati con un cumulo di spazzatura, sulla litoranea Magazzeno, due cuccioli di meticci teneri e indifesi. Vittime innocenti dell’ennesimo atto vandalico, i due cagnolini sono per ora sono ”ospiti” della stazione dei caschi rossi, in via Fangariello, in attesa di un canile che accetti di prendersene cura. Non è stato facile, per il vigile del fuoco della squadra A Giuseppe Pagano e i suoi colleghi, trovare una giusta dimora alle povere bestioline. Hanno chiamato i canili di Eboli e di Salerno, chiesto aiuto per i due cuccioli soli. Ma per loro non c’è posto. Vittime di ignoti vandali che si divertono a incendiare cassonnetti di rifiuti i due teneri meticci ora cercano qualcuno che possa prendersi cura di loro.
Arezzo: Spara ai merli dal terrazzo Denunciato
Sparava ai merli con la sua carabina ad aria compressa in piena citta', prima dal proprio terrazzo e poi in un parco, dove si trovavano numerosi bambini: per questo gli agenti della Polizia provinciale di Arezzo hanno denunciato un uomo per il reato di caccia in periodo di divieto con mezzo non consentito e messa a rischio della sicurezza dei cittadini.
Ostiano (CR): Disturbano, due gattini avvelenati
Due gattini sono morti avvelenati, dopo una lunga, atroce sofferenza. Si sono spenti nella notte tra lunedì e martedì, nel cortile dell'abitazione di piazza Maestà, in cui vivevano insieme alla padrona, la 81enne Ebe Bertanza, ex maestra da anni in pensione. Ma non è tutto: da sabato, infatti, sono spariti nel nulla altri due gatti di proprietà dell'anziana, che adesso, come è facile intuire, vive nello sconforto ed è pronta a denunciare il fatto ai carabinieri della stazione locale. I due gattini morti avevano circa otto mesi e si chiamavano Grigio e Briciola, entrambi "comuni europei" a pelo corto, nati dalla stessa gatta, Bella, che insieme a Fiore è scomparsa sabato scorso dall'abitazione dell'anziana.
Ovada (AL): Proiettili contro la gattina
Increscioso episodio a Ovada. Una gatta è stata colpita da un proiettile : portata dal veterinario le sono stati riscontrati altri due colpi sparati alla schiena. «È stata operata allo stomaco per estrarle il proiettile - dice la proprietaria, Tiziana Odicino, che abita col marito Marco Gandini in via Firenze 8 - e dalle radiografie è risultato che aveva due altre pallottole nella schiena. Fortunatamente le avevano prodotto danni meno seri, tanto che pensavamo si fosse ferita da sola».Il fatto è ancora più grave in quanto l’animale, che è sterilizzato e cieco da un occhio, è molto ‘casalingo’ e non si allontana dal giardino dell’abitazione che lo ospita.«
Gandellino (BG): Massacrano una volpe denunciati due agenti
La crudeltà nei confronti degli animali è un crimine brutale che non può ne deve trovare inutili giustificazioni. Questo è quello che pensa l'Oipa, Organizzazione Internazionale Protezione Animali, ed è ciò che devono aver pensato anche i numerosi testimoni che a Gandellino, in provincia di Bergamo, hanno assistito sotto i loro occhi, all'uccisione di una povera volpe ferita ed indifesa. Protagonisti di questa barbarie non sono dei bracconieri senza scrupoli ma due agenti della Polizia provinciale di Bergamo. Il fatto ha avuto luogo qualche giorno fa. Due operai hanno scoperto che, all'interno del loro cantiere si nascondeva una volpe piuttosto mal ridotta. Il capo cantiere ha allertato la Polizia provinciale che, per legge, avrebbe dovuto raccogliere l'animale ferito e trasferirlo in uno dei centri per il recupero degli animali selvatici. Qualcosa però è andato storto. Gli agenti, anziché aiutare la povera volpe, hanno infierito su di lei, schiacciandola con i piedi, sbattendole ripetutamente la testa contro un masso e, sempre con i piedi, le hanno tenuto fermo il collo continuando a riempirla di calci sul petto. Dopo le violenze l'animale è morto
Venturina (LI): Due cani uccisi e gettati in un sacco nella scarpata
Neppure la dignità della sepoltura. In una scarpata, avvolti in sacchi dell’immondizia. Sono state rinvenute così le carcasse di due cani pastore tedesco. A trovarli, per caso, è stata una donna in cerca di asparagi. «Li ho scorti per caso - dice -. I sacchi in parte erano aperti e anche dall’alto lasciano intravedere il contenuto. Si tratta di due animali adulti, di quattro o cinque anni di età, che all’apparenza sembrano di razza pastore tedesco».
Sul posto anche una pattuglia dei vigili di Campiglia, allertati dalla signora. I due cani erano stati gettati come rifiuti. «Un gesto da criminali e vergognoso - afferma la signora che li ha ritrovati - Ci sono i canili a cui è possibile rivolgersi se ci si trova nell’impossibilità di tenere il proprio cane. Invece, c’è chi ha preferito sbarazzarsene in modo barbaro». Tutto lascia presupporre che i due animali non siano stati colpiti da morte naturale. «Sarebbe davvero una strana coincidenza, due in un colpo solo - conclude - Chi li ha gettati era sicuro di farla franca e magari ci riuscirà».
Grosseto: Uccidono gattini a bastonate
Avevano ucciso cinque gattini a colpi di bastone. Una scena raccapricciante svoltasi nel pollaio del casolare, vista però da una vicina di casa. Che non aveva esitato a segnalare il fatto all’Ente protezione animali. E dalla responsabile Marlena Giacolini era partita la segnalazione alla Procura. Due anziani coniugi hanno patteggiato 1.330 euro di multa (pena sospesa) per aver causato la morte dei cinque cuccioli. E deve esserci anche la mano beffarda del destino dietro a questo episodio se è vero che l’imputato si chiama Amato Topi. Il giudice dell’udienza preliminare Armando Mammone ha disposto la sospensione della pena per lui, che ha 85 anni, e per la moglie Dilva Santini, 82. I fatti sono del 25 agosto 2006. A mettere tutto nero su bianco, prima in una lettera all’Enpa e poi davanti ai carabinieri di Gavorrano, era stata una donna all’epoca sessantenne, vicina di casa dei coniugi, che abitano in una frazione di Gavorrano. La donna aveva spiegato di aver notato dalla mattina un continuo andirivieni dalla casa al pollaio sul retro. Alle 18 aveva di nuovo visto avvicinarsi i coniugi al pollaio e li aveva chiaramente visti mentre, alternandosi tra di loro, compivano con un bastone i gattini, che potevano aver avuto al massimo tre mesi di vita. Poi li aveva visti depositare in una cassetta di colore celeste e in un secchio.
Cascina (PI): Animali maltrattati scatta il sequestro
Legati con una corda di pochi metri e in condizioni sanitarie precarie. Così sono stati trovati gli animali tenuti in un allevamento nella campagna di Cascina, nella frazione di San Giorgio dove ieri sono intervenuti, insieme ai veterinari dell’Asl 5 di Pisa, gli uomini del corpo forestale dello Stato e le guardie giurate del Wwf. Gli animali - cavalli, asini, un maiale e una vitella - sono stati liberati e il proprietario dell’allevamento è stato denunciato per maltrattamento di animali. Il sequestro degli aninali è stato effettuato a cominciare dalle 10 di ieri. Lungo è stato l’intervento, cominciato con la notifica di provvedimenti dell’autorità giudiziaria al cinquantenne che risulta proprietario degli animali. L’uomo si è difeso dicendo che i cavalli gli erano stati dati in condizioni precarie da persone che non avevano più la possibilità di tenerli. Gli animali però sono stati trovati magri, legati con appena un metro di corda e in recinti dove per terra si possono vedere strati di letame.Il maiale era in una baracca abusiva, fatta in lamiera e materiale in eternit
Portoferrario (LI): Scariche elettriche contro i gabbiani
Scariche elettriche contro i gabbiani. L’idea è venuta al parroco elbano della chiesa di san Giuseppe di Carpani, nel comune di Portoferraio. La croce infatti era diventata punto di sosta preferito degli uccelli, attratti dalla luce. I gabbiani a decine sostavano anche sul cornicione che sovrasta la facciata della chiesa, imbrattando il sagrato. E allora don Giorgio Mattera è passato alle maniere forti: un sistema di piccole scariche elettriche a bassa intensità per eliminare il fastidio dei gabbiani. «Ci siamo rivolti - spiega il sacerdote - a una ditta specializzata che ha messo in essere un metodo che scoraggia la sosta dei palmipedi sul cornicione, sulla croce di ferro e sul tetto attraverso le scariche elettriche a bassissima tensione sulla croce e l’emissione di ultrasuoni.
Ponsacco (PI): Cani avvelenati
Nella zona di Pontedera è allarme per l’uccisione di cani tramite “polpette”. Le analisi hanno accertato che un cane trovato morto alcune settimane fa nei pressi di Ponsacco aveva mangiato un boccone avvelenato. L’animale apparteneva a una famiglia che negli ultimi mesi ha perso quattro cani in circostanze misteriose. Dell’ultima vicenda è stata interessata la polizia municipale per cercare eventuali responsabili. «Non abbiamo intenzione di chiedere i danni - dice la proprietaria dell’animale - ma ci auguriamo che l’avere reso pubblica la vicenda serva ad evitare altre uccisioni. L’anno scorso in questa zona sono spariti 20 cani».
Casola (MS): Laccio di un bracconiere strangola un cane
E' furibondo Piergiorgio Belloni,sindaco di Casola Lunigiana, di fronte al nuovo ritrovamento di un cane, l'amico dell'uomo per antonomasia, morto in maniera atroce vittima di un cavo d'acciaio teso per catturare cinghiali e caprioli all'interno del territorio del suo comune. Quest'onta doveva accadere proprio a lui che, oltre ad essere amante degli animali per questioni di principio, è oltrettutto proprietario di Max, bellissimo esemplare di pastore tedesco. Questa volta ,a farne immeritatamente le spese è stato Buck,un cane Terranova di oltre mezzo quintale di peso e di 7 anni d'età; un'animale nel pieno delle proprie forze che giornalmente era a passeggio in compagnia del suo proprietario F.S. residente a Casciana nei boschi fra Codiponte e quest'ultima località. Ad un certo punto Buck è scomparso, inutili le ricerche fino a buio inoltrato da parte del padrone che ad un certo punto, nonostante i richiami e le ricerche del proprio fido compagno ha dovuto desistere dalle ricerche. Ricerche riprese di prima mattina che purtroppo hanno condotto ad una triste scoperta: il Terranova, per ironia della sorte fra l'altro è una razza specializzata per il salvataggio di persone che sono in procinto d'annegare, è stato purtroppo trovato strangolato dal solito cavo d'acciaio teso al limitare d'un bosco.
Roma: Due tartarughe d’acqua, a Villa Pamphili sono state prese a bastonate..
Due tartarughe d’acqua, a Villa Pamphili sono state prese a bastonate ed uccise ieri sera. Una tartaruga di grandi dimensioni, è stata ritrovata morta dal veterinario intervenuto sul posto, che ne ha soccorsa un’altra in condizioni disperate, col carapace fracassato. A denunciare il fatto, è il consigliere delegato ai diritti degli animali del Comune Monica Cirinnà che aggiunge: «Mi piacerebbe capire cosa sta accadendo a Monte Verde, prima tentano di rubare cani con la forza, poi cercano di avvelenare animali a Villa Pamphili, dove ora, nello stesso posto, qualche balordo si diverte a prendere a bastonate delle povere tartarughe d’acqua. Mi auguro che al più presto la forza pubblica individui i responsabili».
Torino: Il cecchino dei piccioni
Ha sparato a decine di piccioni dal balcone di casa prima di essere individuato dai carabinieri e denunciato alla magistratura. Il protagonista di questa storia è un ingegnere di 67 anni che abita a Torino. Nell’ultimo episodio i proiettili sparati durante il tiro al bersaglio hanno sfiorato due passanti che, passato lo spavento, si sono rivolti all’Arma.
Ai militari del comando provinciale, l’ingegnere si sarebbe giustificato - secondo le prime informazioni - dicendo che i volatili lo infastidivano. Oltre a un fucile calibro 22 gli sono stati sequestrati quasi cinque chili di polvere da sparo che utilizzava per confezionare le cartucce e 1.524 proiettili già pronti: materiale che porterà l’uomo a rispondere di possesso abusivo di munizioni e di materiale esplodente.
Lucca: Uccide un cinghiale di frodo Denunciato
Un cacciatore di 55 anni residente nel Compitese è stato denunciato dalla polizia provinciale nell’ambito di un’attività di prevenzione del bracconaggio. Nella sua cantina è stato rinvenuto un cinghiale, già scuoiato e privo di testa, pronto per essere cucinato. L’animale è stato cacciato in un periodo di divieto e all’uomo sono stati sequestrati sette fucili, le cartucce e l’ungulato appena abbattuto.
Sono state delle tracce di sangue che portavano a un edificio nel Capannorese, l’indizio che ha messo in allerta gli agenti della polizia provinciale impegnati da giorni in un’intensa attività di prevenzione del bracconaggio. Vicino all’abitazione gli agenti hanno notato macchie rossastre di natura animale che li hanno insospettiti. Seguendo la scia sono andati verso la porta di accesso alla cantina della casa. Lì si trovavano alcune persone che, alla vista degli agenti, hanno manifestato uno stato di agitazione accentuatosi quando hanno chiesto informazioni sull’abitazione. A quel punto è scattata la perquisizione dei locali. Nella cantina c’era il cinghiale appena ucciso e già eviscerato.
Lecce: Avvelenati tre canida gurdia della senatrice Bordone
Tre dei sei cani da guardia, nella villa di via Torre Mozza alla periferia di Lecce della neo eletta senatrice Adriana Poli Bortone, sono stati avvelenati.
Provincia di Verona: Si rovescia camion, muoiono 10 vitelli
Si è spostato perchè in direzione opposta stava arrivando un altro mezzo, e gli ha fatto spazio sulla carreggiata. Per questo il conducente di un autocarro Scania che trasportava 42 vitelli diretto al macello di Pastrengo si è spostato sulla sua destra. Fatale.
Il ciglio erboso della strada, la provinciale 27, a causa delle abbondanti piogge cadute nei giorni scorsi ha ceduto e il mezzo pesante finito fuori carreggiata ha perso la stabilità ribaltandosi violentemente su un lato. Una morte tremenda quella toccata a dieci vitelli, morti schiacciati dagli altri e in seguito a quel ribaltamento improvviso. Fortunatamente incolume l’autista. È accaduto ieri poco dopo l’alba, alle 6.45, in località Busetta Vecchia a Oliosi, tra Salionze e Valeggio. Una carneficina. Alcuni animali, impauriti e feriti, sono rimasti invece bloccati all’interno del camion rovesciato ed è stato necessario estrarli in tempi relativamente brevi. Ma il loro destino non è cambiato, sono stati portati al macello.
Lecce: Bocconi avvelenati attenti alla zona rossa
“Il sospetto è che la zona sia stata disseminata, volutamente, di bocconi avvelenati contro ratti, donnole o altro è forte”. La segnalazione giunge da un nostro lettore: lo scorso 20 febbraio è venuto a conoscenza che il proprietario di quattro cani era stato costretto ad assistere alla morte per avvelenamento dei suoi animali mentre passeggiava nella vasta area boschiva compresa tra Campo Verde e l'aeroporto Lecce-Lepore, soprannominata tenuta faunistica venatoria "Le Filare", dove si accede liberamente da svariati punti della strada Lecce-San Cataldo.
In particolare la zona dove i cani hanno mangiato bocconcini avvelenati è quella a ridosso del chilometro numero 9 sempre sulla Lecce / S.Cataldo, e precisamente da via Camaiore e via Brin, vicino la pista ciclabile, praticamente a ridosso delle abitazioni, dove spesso si intravedono bambini giocare.Il malcapitato ad un certo punto si è accorto che i cani masticavano qualcosa che assomigliava molto ad un boccone preparato ma suo malgrado non è riuscito in tempo a togliere loro dalla bocca quel che stavano mangiando.
Spello (PG): 8 cuccioli in una busta di plastica
Otto cagnolini, appena nati, abbandonati in un sacchetto di plastica su un prato del Monte Subasio sono stati trovati da un vigile del fuoco, che stava facendo una passeggiata, il quale li ha soccorsi ed affidati alla Lega del cane. Erano usciti dal sacchetto e vagavano sul prato ancora con gli occhi chiusi, infreddoliti ed affamati. Il pompiere, Marco Cerchece, ha sentito i loro guaiti. ''Quando li ho visti - racconta - non riuscivo a credere ai mie occhi. Li ho cosi' presi in braccio e riscaldati. Poi li ho caricati in auto e sono corso da un veterinario. Ancora poche ore e sarebbero andati incontro ad una morte tremenda''. La Lega del cane ha trovato per loro delle mamme adottive a Valtopina e Montefalco
Cuneo: Ucciso 4 capiroli e un cervo
Il presidente del comprensorio caccia "Cn4 valle Stura", Christian Lieutaud, interviene sulla vicenda dei bracconieri fermati dai Carabineri sabato notte dopo una battuta illegale di caccia. (Nella foto d'archivio un animale ucciso)“Stamattina – dice Lieutaud - abbiamo mandato una lettera ai Carabinieri per ringraziarli dell’egregio lavoro svolto nel finesettimana. Quello che hanno fatto quelle due persone è un atto gravissimo che va condannato in modo forte e senza tentennamenti”.La battuta di caccia illegale si era conclusa, per merito degli uomini dell’Arma di Vinadio, con due denunce per bracconaggio sabato notte in valle Stura. Durante il loro giro di pattugliamento pomeridiano, infatti, i militari avevano sentito alcuni spari provenienti dai boschi in quota. Visto il periodo di assoluto stop alle battute di caccia avevano quindi bloccato la vecchia strada militare e, alle 23,45 avevano fermato un’auto sospetta. Il mezzo, su cui viaggiavano due persone (B.D., 52 anni, e M.E, 58) trasportava le carcasse di 4 caprioli e di un cervo.
Palermo: Intimidazione con ghirlanda di uccelli morti
Macabra intimidazione contro il Corpo Forestale regionale a Palermo. Una corona inghirlandata con nove cardellini morti legati con fil di ferro e accompagnata da un biglietto di ingiurie e minacce firmato "I bracconieri di Ballaro'", e' stata trovata davanti al portone della sede della Forestale regionale di Villagrazia, a Palermo.
Pisa: Sequestrati animali maltrattati
Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato del Comando Provinciale di Pisa, in collaborazione con la Asl 5 hanno sequestrato 2 cavalli, 2 pony, un asino, un bardotto, una vitella e un suino, tutti gravemente maltrattati. Gli animali,
mantenuti da una coppia di coniugi, sono stati trovati dalle Guardie Zoofile del Wwf in collaborazione con gli attivisti dell'associazione Amici dei Cavalli, in condizioni al limite della sopravvivenza.
Riforano (CN): Camion si ribalta, muoiono decine di maiali
Incidente ieri in frazione Riforano, dove un camion adibito al trasporto di maiali si è ribaltato per cause ancora in accertamento. Nel finire fuori strada il mezzo ha schiacciato circa 20 animali che sono rimasti. Illeso l'autista. Intervenuti i Vigili del Fuoco per la rimozione del mezzo
Loano (SV): Cane avvelenato
Avvelenato un giovane cane meticcio in località di Verzi di Loano. L’animale è stato ucciso nei pressi della sua abitazione con un boccone di carne imbottito di un potente veleno, stricnina, ormai non più in commercio dal 1996. I padroni del cane sporgeranno denuncia contro ignoti. I padroni dello sfortunato animale mettono in guardia tutti i proprietari di cani che si recano nella zona essendo questo il quarto caso di avvelenamento negli ultimi tre anni
Amalfi (SA): Cane recluso i carabinieri sfondano la porta
Un piccolo bastardino nero salvato dall´inedia dalla Lega dei cani e dagli uomini dell´Arma ad Amalfi. Si trovava da una settimana chiuso in un appartamento in Via Ziro quando si sono allarmate alcune persone del posto, che con sensibilità hanno allertato tutti, ma solo l´intervento dei carabinieri della Compagnia di Amalfi, su denuncia dell´associazione protezione per i cani LAV di Sorrento, ha evitato il peggio. "Già da qualche giorno avevo sentito dire che i due proprietari della casa si erano trasferiti - racconta una ragazza -, e subito mi è sorto il dubbio del cane, stamattina ho visto una loro vicina ed ho chiesto e lei ha confermato i miei dubbi dicendomi che si sono allontanati sabato scorso e che quasi sicuramente il cane stava dentro casa.Una mia amica,informata da altri vicini,si stava interessando contattando la polizia municipale la quale non ha potuto intervenire in quanto richiedeva la presenza di un parente dei proprietari di casa per poter entrare,a questo punto ho chiamato la LAV di Sorrento e la signora Gloria ha subito chiamato i Carabinieri di Amalfi che immediatamente sono andati sul posto ed hanno fatto uscire il cane,ed hanno constatato che non c´èra nè cibo nè acqua,comunque il cane per fortuna stà bene ed è più che vivace".
Civitavecchia (RM): Sterminata una colonia felina protetta
Sterminata una colonia felina protetta presente da tempo in via delle Colonie. Sul deprecabile episodio indaga la polizia municipale con l'ausilio delle guardie zoofile volontarie. Da quanto emerso gli animali sarebbero stati avvelenati e solo un paio di gattini sarebbero scampati all'uccisione. Il fatto ha creato grande sdegno tra i volontari che accudiscono le comunità feline della città che chiedono a chiunque sia in possesso di informazioni utili di collaborare con la polizia locale
Senigallia (AN): Un serial killer fa strage di cane a Cenasella
"Lolita, un dolcissimo boxer di 4 anni è mezzo, molto mite e benvoluto da tutto il vicinato - racconta la padrona Valeria - è stata avvelenata lo scorso lunedì, ad ora di pranzo".L'autopsia ha mostrato, senza dubbio, che si tratta di avvelenamento. Probabilmente è stato usato un veleno a base di metaldeide e stricnina in grado di uccidere un cane in 2 ore.Due giorni prima si era verificato un caso analogo, e nei giorni successivi sono stati avvelenati altri due cani, tutti nella zona della Cesanella.I proprietari dei cani avvelenati stanno aspettando l'attestazione del'istituto zooprofilattico per poter presentare una denuncia ai carabinieri
"Non abbiamo nessun sospetto - conclude Valeria - non abbiamo mai avuto discussioni con nessuno che possa averci fatto dispetto, è qualcuno che si diverte a far male agli animali. Si tratta di un gesto bassissimo di inciviltà grande".
Mioglia (SV): Ucciso il cane del benzinaio
Un cane terranova è stato ucciso da un pallettone calibro 12 esploso probabilmente da un bracconiere sulle colline di Mioglia. L'animale era di proprietà di Luciano Rolando, titolare dell’unica stazione di servizio del paese. E' stato ucciso, probabilmente di notte, da qualche bracconiere che senza farsi particolari scrupoli ha notato un «qualcosa» di appetibile da cacciare e non ha esitato a premere il grilletto. Sulla vicenda sono in corso indagini da parte dei carabinieri.
Roma: Gatti nel mirino
Il cecchino non ha centrato il bersaglio, e non perché i gatti siano stati particolarmente agili e scattanti a evitare i colpi. Per fortuna, il misterioso tiratore ha sparato a vanvera. I pallini hanno fatto rumore contro il paraurti di un'auto in sosta. Non hanno ferito gli animali, né le persone che erano lì in quel momento. Probabilmente il cecchino ha usato un fucile ad aria compressa. La polizia è arrivata sul posto, ma non è facile rintracciare chi ha premuto il grilletto.
Flash
Il Giorno
Sterminata la colonia di gatti del Duomo
Brianza: le guardie dell'Enpa sequestrano il canile
Varese: ladri fanno razzia in un allevamento Trafugati dieci fra polli e galline
Legnano: carcasse di pecore recuperate dal Naviglio
Legnano: torna in azione l'avvelenatore di cani nei campi del parco altomilanese
Milano: Pegaso cavallo prodigio partorito da un clone
Corriere della Sera
Fiamme in appartamento muore un cocker
Allarme per i cani di Monteverde: una gang li rapisce Ladri di cuccioli scatta l'allarme
Villa Pamphilini caccia agli avvelenatori
Bocconi avvelenati a Villa Pamphilini
Cuccioli da elemosina salvati in un casale
I macachi su Marte ritorno al futuro
Due cuccioletti per Snoopy primo cane clonato
La Repubblica Pisolo, cucciolo investito salvo con l'ambulanza dei cani Polemica su un mastino ucciso durante l'indagine pirata
Cane rubato a spagnoli trovato in campo nomadi
Gatti neri spariti si teme una setta
Lo yorkshire rubato torna alle canarie
Ha avvelenato 16 cani e 2 gatti
Il giallo dei gatti neri 47 sono scomparsi
Villa Pamphili vandali uccidono due tartarughe
Avvelenati i cani da guardia la poli di nuovo nel mirino
Spara ai piccioni e sfiora i passanti
Furti di bestiame a san severo i cervelli del clan
Bloccato un carico di tartarughe rare
Alta con l'osso e al sangue torna in tavola la vera fiorentina
Cavalli maltrattati scattano le denunce
Gare clandestine di cavalli in città
La Stampa
Polizia ferma un tir e scopre sette tigri
Mistero per un daino e un capriolo morti insieme
Cani e gatti una strage col veleno
Una moria di passerotti piccioni e colombi
Furto di capre in campagna a Sanremo
Armi e cartucce illegali: 2 denunce nell'operazione anti bracconaggio
Tentano di rubare un gregge di pecore
Un cucciolo di cinghiale diventa amico del cacciatore
Scontro tra delfini in volo: uno muore
Gazzetta della Martesana
Parla al cellulare e investe un cane
Giornale di Vimercate
Lager di animali Sentenza definitiva per la ditta di via Piave
Bracconieri a caccia lungo il Molgora
Arrestato da un cane mentre ruba in casa
Via Colombo salva un somarello abbandonato
Settegiorni
Rho: dopo l'aggressione al padrone aveva rischiato l'eutanasia
Rho: l'amore per un cane più forte del veleno
Giornale di Monza
Sterminata con il veleno la colonia di gatti del Duomo
Strage avvelenati i gatti del duomo
Il Cittadino
Maltrattamento di bestiame due camionisti patteggiano
Cani in fuga è il caos in tangenziale: una jeep ne investe uno e si schianta
La Provincia Pavese
Cavie per annusare i cattivi odori
Rapiscono cinque cuccioli di razza
La cosa più terribile è aver perso i cani
Investe capriolo e rischia l' incidente
Salvati due allocchi e adesso la libertà
Corriere delle Alpi
In aiuto di cani feriti o abbandonati
Scontro con la cerva due auto distrutte
Bocconcini al topicida avvelenata una cagnetta
L'Eco di Bergamo
Ucciso il fratello dell'orso Bruno: insorgono gli ecologisti
Volpe malata soppressa Agenti nei guai per maltrattamento
Brescia Oggi
Il cavallo clone diventa mamma
Gazzetta di Mantova
Calcio al cagnolino, Fava contro Penazzi
Circhi lager Basta soldi dallo Stato
Gatti da laboratorio fiera dell'assurdo
Bocconi avvelenati ai giardini
Il pensionato macellava all'islamica Per la legge gli animali non devono soffrire
Piccolo di Trieste
E' morto il pinguino Zigo: dall' 86 era il simbolo dell'acquario
Massacro sugli animali
Bocconi avvelenati per eliminare una colonia di gatti a cervignano
Quattro caprioli annegano nel canale
Arriva la lana col pelo di cane
Tre caprioli annegano nel canale
Trentino Sequestrati i falchi: sono esotici Bocconi avvelenati nel parco fluviale
Due capre decapitate per attirare le aquile
JJ3 finirà impagliato ambientalisti furiosi
Avvelenamenti di cani, un'unica mano
Allarme bocconi avvelenati
Corriere del Trentino
La cagnetta salvata "cecava" la morte
Perde quattro agnellini Pastore rintracciato dai vigili
La Nuova Venezia
Mira, cani abbandonati ai lati dell'autostrada Le barriere fanno strage di uccellini
Pitbull rapito per farlo combattere
Combattimento tra cani feroci nel sandonatese
Indagini sui combattimenti fra cani
E ora scoppia l'allarme gatti
Cane lupo salvato dal liquame
Ancora una strage, uccise anatre e galline
Corriere Veneto
Camion rovesciato muoiono 11 vitelli
Rubavano animali da macello 42 persone arrestate
Messaggero Veneto
Mucca evasa trovata con l'elicottero e abbattuta
Sopravvive e partorisce un vitello
Traffico di cuccioli dall'est, due denunciati
In un canale annegano quattro caprioli
Al parco zoo anche i coccodrilli nani Pecora maltrattata denunciati Tribuna di Treviso Mura, conigli rapiti di notte
Uccidono tre gatti e li gettano nel lago
Strage di cani e gatti scattano le denunce
Mattino di Padova
Bocconi avvelenati per uccidere i gatti
L'ombra del cecchino dei gatti sulla scomparsa di Simba
Quattro piccoli cinghiali uccisi sulla cingolina
Centotrenta maiali fuori strada camion recuperato in cinque ore
Soccorsi 130 maiali destinati al macello
Gattina salvata
Corriere Alto Adige Brucia il maso, strage di animali
L'Adige
Avvelenato un cane labrador
Poiana ferita dai bracconieri
Alto Adige
Capriolo a nuoto nell'Isarco
Gazzetta di Parma
Emergenza conigli abbandonati
Sui gatti spariti si allunga l'ombra delle sette sataniche
Il cane è in tavola
Capriolo incastrato in un cancello
Libertà
Pappagallino smarrito ospitato in questura
Gazzetta di Reggio
Carcasse di maiali a Villa Bagno
Gazzetta di Modena
Canile lager nessuno vigilò
Capriolo liberato dalla rete
Corriere Fiorentino
Misterioso rapimento di gatti neri: setta o maniaco
Il Centro
Cervo ucciso a fucilate nel par co Maiella
Il cervo è stato ucciso dai bracconieri
Cervo resta intrappolato in un giardino
Nove cani da tartufo rubati nella notte
Rubati nove cani da tartufo e da caccia
La Nazione
Firenze: avvelenato cane pastore
Firenze: animali avvelenati 320 casi
Massa Carrara: due cani uccisi con metodi da bracconieri
Empoli: il caso dei cani avvelenati
Siena: è stato scoperto mentre controllava la trappola che aveva piazzato nei campi
Siena: sequestrati due cavalli
Pisa: gatti neri rapiti: il precedente 10 anni fa
Pisa: Gatti neri rapiti: l'esposto in Procura
Pisa: trona l'incubo delle polpette avvelenate a Cumugliano
La Spezia: è morto impiccato dai macci messi dai bracconieri un bellissmo cane meticcio
Massa Carrara: anche armi nel canile lager oggetto del blitz dei carabinieri
Siena: il furto di 55 maiali compiuto nel febbraio 2007
Pistoia: miao dal cassonetto salvati i mici
Il Tirreno
Continua la strage dei piccioni
Azioni indegne: i volatili non fanno del male a nessuno
Piccioni avvelenati petizione dell'enpa
Cani a catena in un capanno agricolo
Molti cani persi o abbandonati
Caccia aperta al rapitore dei gatti neri
Gatto ferito a morte in spiaggia servono norme per i cani aggressivi
Strage di rospi a montepiano finiscono sotto le auto
Il sospetto di riti satanici sui gatti spariti
Uccidono i gattini a bastonate
Due cani morti gettati in un sacco nella scarpata
Scariche elettriche contro i gabbiani
Avvelenati 4 cani di famiglia
Animali maltrattati scatta il sequestro
Le indagini sui rapimenti dei gatti neri
Catturato il capriolo ferito ora è al centro di galceti
Cani avvelenati ora scatta l'allarme
Salvano un cavallo finito in un dirupo
Quattro delfini morti in un mese
Cani avvelenati per dispetto
Le rubano il chihuahua dal cortile
Due cani morti di stenti a Empoli: uno sbranato
I cani continuano a morire
Cani morti perchè lasciati senza cibo
Cavallo salvato dai vigili del fuoco
Salgono a 77 i gatti neri spariti denunce possibili fino a giovedì
Cane preso al laccio liberato dalla vab: maltratta i cuccioli donna multata
Salvano un cane ai vigili riconoscimento dav
Tentano di uccidere i miei gatti
Bocconi avvelenati per cani alla rosa
Il Resto del Carlino
Forlì schianto con un'auto straziante fine di una cavalla e del suo puledrino
Rimini: un lager per cavalli abusi e maltrattamenti
Rimini: maneggio abusivo dopo i controlli sanitari oltre 3mila euro di multa
Pistoia: c'è qualcuno a Montale che spara ai gatti con una carabina ad aria compressa
Forlì: rubarono 20 bovini Ladri smascherati
Forlì: tornano purtroppo a santa Sofia i bocconi avvelenati
L'Unione Sarda
Cacciatori di frodo denunciati dalla forestale
Tre bracconieri nella rete dei forestali
Salvato un cucciolo rinchiuso nel cofano
Sequestrati 46 chili di carne estera senza certificato
Per i cani maltrattati molte segnalazioni e nessuna denuncia
Pecore morte sul greto del fiume
La Nuova Sardegna
Un cane agonizzante soccorso in via Barcellona
Morto avvelenato il pittbul salvato ieri
Brucia la cucina: paura a calangius per salvare il cane finisce in ospedale
Ladri filmavano col telefonino l'uccisione di animali presi
Cagnolino salvato da polizia e vigili del fuoco
Bocconi avvelenati in via rockefeller
Otto pecore morte gettate sul rio san simone
Corriere del Mezzogiorno
Brucellosi,in dieci macelli 1700 abbattimenti al giorno
I miei cani uccisi? Il gesto di un pazzo
Cani avvelenati la senatrice No al movente politico è il gesto di uno sconsiderato
Cani avvelenati protetta Poli Bertone
Traffico di carni, ventotto arresti
Mattatoio clandestino svolta nelle indagini
Città di Salerno Carcassa di capra trovata nelle acque del Malnome
Abbandonano il cane denuncia della lav
|