Gennaio 2008 |
Perugia: L'ennesimo episodio di violenza su animale...
L’ennesimo episodio di violenza su un animale è stato compito il giorno prima che finisse il 2007: intorno alle 18 e 30, in via Piave all'altzza dell'uscita dalla superstrada, una volontaria dell'associazione Uomo-natura-ambiente ha notato un cane di piccola taglia che giaceva in mezzo alla strada. Era stato ferito da un’auto mentre attraversava e non riusciva più a muoversi. Mentre la volontaria lo stava per raggiungere e portare in salvo, è sopraggiunta un’autovettura che, con estrema non curanza di chi era alla guida, è passata sopra al povero cane. Fortunatamente le ruote non lo hanno toccato e l’animale è rimasto illeso. E' stato quindi prontamente portato dal veterinario Carlo Mazzanti, che ha rilevato la presenza del microchip, grazie al quale si è potuto risalire ai prorietari che avevano già provveduto a sporgere la denuncia di scomparsa presso i servizi veterinari della Asl.
Benevento: Beba gettata sull'autostrada
Per un pelo non è finita sotto un’auto sulla Napoli-Salerno dov’era stata abbandonata da un padrone criminale, e dove un giovane di passaggio, rischiando la vita l’ha presa e salvata. Baba, femminuccia molto docile di circa 10 mesi, sana, piccola taglia (pesa 12 chili), somiglia a un cane da caccia in miniatura.
Vicenza: Per i botti cinquanta cani scappati
Se per noi i botti di capodanno sono stati un divertimento o al massimo un leggero fastidio, per molti animali domestici hanno rappresentato un vero e proprio incubo. Tra petardi e fuochi d'artificio i più colpiti sono stati i cani, molti dei quali sono fuggiti dai cortili delle abitazioni in preda ad attacchi di panico. Al comando di Polizia Municipale di Vicenza, che fa da tramite con la sezione veterinaria dell'Ulls, ieri mattina sono arrivate più di 50 segnalazioni, dalla città ma anche dai comuni limitrofi. Cittadini ai quali era scappato Fido, impaurito dai forti rumori. E che hanno probabilmente sottovalutato il consiglio di non lasciare mai da solo l'animale domestico durante la rumorosa notte di fine anno.
Savona: Il cane investito è"di proprietà" negato l'intervento del veterinario
Quando ad un umano succede qualcosa per strada o in casa non è difficile chiedere aiuto: basta una chiamata al 118 e in pochi minuti c'è un'ambulanza e dei militi. Ma quando a stare male è un animale, che sia un cane, un gatto o un animale selvatico, le difficoltà sono molte. E in certi casi è una vera e propria odissea trovare aiuto.
L'ennesima prova tre giorni fa a Savona dove un cane investito per strada è morto dopo atroci sofferenze in attesa che qualcuno lo soccorresse. Era il pomeriggio del 30 e una coppia di anziani di Acqui lo hanno accidentalmente investito con l'auto. Sotto choc come molti testimoni, attraverso una passante a sua volta presente e impressionata hanno avvisato il 118 chiedendo il veterinario di turno mentre altri tentavano di trovarne uno reperibile con le Pagine Gialle. Un calvario.
Pescara: Cane muore per paura dei botti
Terrorizzato dagli spari ha sfondato il vetro per tentare di rientrare in casa, si è tagliato l’arteria femorale ed è morto. Triste sorte di un cane lasciato da solo, a fine d’anno, dai proprietari.
Castelleone (CR): Morti altri falchi. Due impallinati e uno avvelenato
Se l'anno vecchio si è chiuso male, quello nuovo comincia peggio. La strage di falchi continua e i primi dati del 2008 trasmessi da cascina Stella fanno rabbrividire: due pellegrini deceduti in seguito a ferite da arma da fuoco e un terzo avvelenato. Quest'ultimo, trasportato al centro Wwf per tempo, ha buone possibilità di salvarsi, ma certo nei campi l'ungo l'Adda la situazione si conferma preoccupante.
Udine: Il cane, un vecchio meticcio che..
Il cane, un vecchio meticcio che dieci anni tiene compagnia al ventiduenne udinese Luigi Frangiamore, ha cercato rifugio nell'atrio al primo piano di un condominio di via Divisione Garibaldi Osoppo, al civico 6. Aveva delle ferite sanguinanti al collo e a un orecchio. E se ne stava in un angolo, testa bassa e occhi tristi. Secondo il veterinario che lo ha curato, sarebbe stato vittima di maltrattamenti. L'animale, che l'altro giorno si è allontanato da casa, nella zona di via Valente, è stato ripetutamente colpito.
Capua (CE): Un randagio sul tetto della città
Solo, abbandonato e, per giunta, a circa quindici metri di altezza. Dall’alto di uno dei cornicioni dell’antichissima chiesa della Carità, nel centro storico di Capua, un cane randagio, dalla tempra forte e dagli occhioni teneri, si è, ieri mattina, guadagnato l’attenzione di un intero quartiere e la salvezza da un pericolo incombente. Come abbia potuto raggiungere il tetto della chiesa, sita in via Seggio dei Cavalieri, è stato impossibile scoprirlo. I suoi lamenti non sono però rimasti inascoltati. E, nel giro di pochi attimi, si è ritrovato al centro dell’attenzione, tra lo stupore e la preoccupazione dei cittadini accorsi. I vigili del fuoco di Caserta, supportati dagli agenti del locale Comando di polizia municipale e dai volontari della protezione civile «Volturnia Civitas», hanno raggiunto l’animale con una scala mobile, riuscendo poi a riportarlo a terra.
Follina (TV): Avvelenato un lupo con la stricnina
La stricnina, da quelle brave persone che sono gli esseri umani, viene usata come veleno per topi e anche per ammazzare gli animali da pelliccia: la persona che ha ucciso così un meraviglioso lupo di 7 anni, dandogli da mangiare qualcosa di avvelenato, non dovrebbe essere difficile da identificare proprio sulla base dei prodotti che compra. Il fatto è avvenuto quattro giorni fa a Follina: il povero animale, di una famiglia che gli era attaccatissima, ha avuto un'agonia atroce, durata parecchio. Da quando i padroni si sono accorti a quando hanno caricato la povera bestia in auto per cercare il veterinario, il lupo è morto tra spasimi atroci.
Piacenza: Uccide un gatto per provare il fucile rubato
Ha sparato due colpi di fucile contro un povero gatto, di nome Baffo, forse solo per provare l'arma rubata. Dopo aver ammazzato l'animale, lo ha afferrato per la coda e lo ha scaraventato in un campo. G.S., 23 anni, di Rivergaro (Piacenza), è stato arrestato con l'accusa di maltrattamenti di animali, spari in luogo pubblico, ricettazione e detenzione abusiva di armi da fuoco. Il giudice ha convalidato l'arresto e lo ha rimesso in libertà.
Udine: Fido chiuso in una casa senza cibo e acqua
Da tre giorni abbaiava e guaiva senza sosta. Domenica mattina gli inquilini del civico 165 di via Lombardia hanno deciso di chiamare la polizia. Il cane, un meticcio di piccola taglia, dal pelo bianco e fulvo, era stato lasciato da solo. Senza cibo. Senza acqua. «Se ne sono andati prima di Natale portando via un po' di mobili e lasciando il cane - hanno spiegato gli inquilini agli agenti della Squadra Volante - Un paio di volte qualcuno è venuto a portare da mangiare al cane, ma da giorni non si vede nessuno». L'animale, che appartiene a una famiglia colombiana, non poteva nemmeno uscire per fare i bisogni. Domenica mattina è stato rifocillato e poi affidato al canile municipale. Mentre per i proprietari si procederà con una denuncia per abbandono di animale.
Arcinazzo (RM): Ancora episodi di cani avvelenati
Episodi di avvelenamento di cani si verificano continuamente nel territorio degli Altipiani di Arcinazzo. Lo denuncia la presidente della locale sezione dell'Anpa, Maririta Moffa. «A farne le spese due cani padronali dolci e indifesi avvelenati e morti poco dopo tra atroci sofferenze. Nonostante le ripetute segnalazioni da parte nostra agli organi di competenza e ai Comuni, nulla è stato fatto». Ieri la senatrice dei Verdi, De Petris, ha annunciato un'interrogazione parlamentare
Brunate (CO): Due caprioli straziati nella rete
A sentirla raccontare, sembra una versione horror di Bambi. È la storia di tre caprioli - quattro, considerando anche il feto che una di loro portava nella pancia - protagonisti di una fuga disperata nel parco di una villa in via Baffa, sopra Brunate, nella zona della capanna Cao. Una è morta con il cucciolino in grembo, un secondo, forse il fratello di lei rimasto egualmente incastrato tra le sbarre, versa in condizioni disperate. Il terzo, che invece è riuscito a scappare attraverso un buco nella rete, si è aggirato per ore attorno ai suoi compagni di fuga agonizzanti, allontanandosi soltanto quando sono arrivati i soccorritori.
Giovinazzo (BA): Cani feriti da balordi
A Giovinazzo, nel corso delle scorse notti, "qualche balordo - come si legge nella nota diffusa dall'associazione - ha sparato colpi di arma da fuoco contro alcuni cani randagi, ferendone diversi ed ammazzandone almeno uno, il cui corpo è stato rinvenuto in strada". Nella mattina del 6 gennaio è giunta una segnalazione al comando dei vigili urbani di Giovinazzo, che faceva riferimento ad un cane sanguinante e privo di forze. Ma il grave episodio deve aver coinvolto un numero più ampio di animali. "Durante i giorni scorsi - si legge ancora nella denuncia - diverse persone della zona hanno riferito di aver sentito colpi di arma da fuoco e guaiti di cani".
Fegino (GE): Tenevano i cani morti nel congelatore
Tredici carcasse di cani, congelati e sigillati all’interno di sacchi per l’immondizia, sono state scoperte dagli agenti della Polfer genovese in due frigoriferi a Fegino in un’area dalle Ferrovie per la movimentazione di container data in affitto a due uomini. Denunciati due uomini: Alfonso Cassinelli, genovese di 65 anni, e Danilo Lardera, residente nella provincia di Pavia, di 52 anni.I due uomini, che nell’area custodivano altri 35 cani senza avere alcun permesso, sono stati denunciati per maltrattamento di animali e furto di energia elettrica. Le 13 carcasse, oltre ai 35 cani, e la stessa area di circa tremila metri quadri sono stati posti sotto sequestro.Le carcasse dei cani venivano forse congelate e nascoste nei frigoriferi per non perdere le sovvenzioni assegnate per la cura degli animali. Uno dei due affittuari del capannone di Genova-Fegino, Alfonso Cassinelli, di 65 anni, è infatti volontario di un’associazione animalista.
Bolzano: Sequestrata una pensione lager per cani
Una pensione per cani di San Genesio (Bolzano) è stata messa sotto sequestro per maltrattamenti di animali; il proprietario è stato iscritto nel registro degli indagati. Il caso è stato scoperto lo scorso dicembre durante un controllo dei servizi veterinari Asl che avevano trovato tre cani, due labrador e un rottweiler, malnutriti e in cattive condizioni igieniche.
Pesaro: Cavallo rubato e macellato
E' stato rintracciato dalla squadra mobile di Pesaro il presunto autore del furto del cavallo dell'ex presidente della Regione Marche Rodolfo Giampaoli. L'animale era stato rubato circa un mese fa a Fonte Corniale di Mombaroccio. Qualcuno aveva visto allontanarsi un camioncino con il cavallo a bordo e aveva dato l'allarme ma in veicolo si era dileguato senza lasciare alcuna traccia. Secondo una prima ricostruzione, il cavallo sarebbe stato rubato e macellato per ricavarne delle bistecche. In un fosso era stata poi ritrovata anche la testa mozzata. Giampaoli ha commentato l'episodio parlando di una ''cattiveria senza senso''. L'uomo, un quarantenne di origine sarda che risiede nell'urbinate, dovrà rispondere anche dello smaltimento illecito della carcassa dell'animale, una femmina di 15 anni, scoperta in un bosco vicino Petriano. E' stato denunciato.
Dolcedo (IM): Strage di gatti a Dolcedo indagine della procura
Una strage di gatti ha fatto scattare la denuncia ai carabinieri e l'apertura di un fascicolo da parte della procura. Una giovane, S.A., residente a Isolalunga, frazione di Dolcedo, si è rivolta agli uomini del maresciallo Alberto Ficca perché esasperata e soprattutto preoccupata per il macabro (e continuo) ritrovamento di carcasse animali intorno e davanti alla sua abitazione. Dai primi accertamenti sembra si tratti di veleno, forse piazzato da qualche vicino di casa infastidito dalla presenza dei felini. La donna avrebbe anche ritrovato tracce sospette di polverina azzurra.
San Bartolomeo (IM): Multa salata ad un camionista rumeno per non aver dato da bere a 60 vitelli
Due mila euro di multa a un camionista rumeno per maltrattamento di animali. Completamente privi d'acqua quasi 60 vitelli partiti dalla Romania e destinati in Spagna. L'altro pomeriggio, gli uomini della polizia stradale, coordinati dal vice comandante Doriano Celestini, impegnati lungo l'autostrada dei fiori nei classici controlli, hanno fermato il mezzo pesante all'altezza del casello di San Bartolomeo al mare.
«In merito al peso - spiega Celestini - e allo stato di salute degli animali trasportati non abbiamo riscontrato nessuna anomalia. Ma, una volta controllato gli abbeveratoi, ci siamo accorti che erano completamente vuoti. Da almeno otto ore, i vitelli, erano con la gola secca. Immediata la sanzione pari ad un importo di 2 milioni e il fermo amministrativo. Abbiamo trattenuto le carte di circolazione - conclude il vice comandante - e, una volta giunto a destinazione con il bestiame, l'autista sarà obbligato a tornare nella nostra caserma e provvedere al pagamento del verbale. «Il nuovo regolamento - spiega il veterinario Ennio Pelazza - vede l'attenzione centrata, non solo sullo stato di salute del bestiame, ma anche sulle condizioni di trasporto».
Farra d'Alpago (BL): Skubi vittima della malvagità umana
Come regalo di Natale si è ritrovata con il cagnolino avvelenato da una bustina di veleno per topi. Una fine terribile quella di Skubi, un cane di piccola taglia che viveva con i padroni a Spert, piccolo paese dell'Alpago. L'abitazione si trova in una zona tranquilla, Resenei, un'area agricola.Skubi era stato trovato sette anni fa, all'uscita di un cinema. Subito la famiglia si era affezionata a lui. Ma il giorno di Natale la terribile scoperta. «Verso le 11 - racconta la padrona - mi sono accorta che non stava bene. Mi sono recata dalla veterinaria che dopo avergli somministrato degli antidolorifici mi consigliava di rivolgermi ad una clinica a Treviso per un intervento chirurgico. La corsa verso Treviso è stata inutile: durante il tragitto Skubi è entrato in coma ed è mancato poco dopo l'arrivo in clinica. L'autopsia su Skubi ha evidenziato che la morte era stata causata da un topicida.
Cassino (FR): Trovato airone impiccato
Un bellissimo esemplare di airone è stato trovato impiccato e con un cartello attaccato al collo nel quale i bracconieri "invitano" la polizia provinciale a smettere controlli e ronde. Il gravissimo atto di inciviltà è stato messo in atto a Cassino, davanti alla sede della polizia provinciale. Gli uomini del comandante Massimo Belli, oramai da anni, stanno effettuando su tutto il territorio cassinate una vera e propria opera di prevenzione per ciò che riguarda gli atti di bracconaggio. Pattuglie, ronde e veri propri appostamenti fino ad oggi sono riusciti a far smascherare una decina di persone che sono state denunciate.
Bolognano (TN): Sono stati trovati quei bocconi avvelenati
Anche la polizia municipale di Arco, da tempo, è al corrente della preoccupante situazione venutasi a creare a Bolognano, dove nel giro di pochi mesi alcuni cani sono stati stroncati da bocconi avvelenati. Ce lo ha confermato ieri il comandante Franco Travaglia. «Sì, sappiamo che in quella zona ci sono notevoli problemi di questo tipo - ci ha detto - non più di tardi di un paio di mesi fa siamo intervenuti anche noi per un cane avvelenato nella via al Rì, sempre nell'Oltresarca. Per fortuna l'animale è stato salvato dal veterinario.
Roma: Testa mozzata di istrice
La testa mozzata di un istrice, animale simbolo dei parchi dei Castelli Romani e dell'Appia Antica è stata trovata davanti al punto informativo delle aree protette, gestito da Legambiente a Frattocchie, nel comune di Marino. Non c'è dubbio che si tratti di una minaccia contro l'associazione ecologista (che da anni si batte per scongiurare una colata di cemento nella zona del Divino Amore) e di una evidente provocazione nei confrotni del parco.
Capoliveri (LI): Fucilata alla testa per uccidere Ice
Gli hanno sparato un colpo di fucile alla testa. Una vera e propria esecuzione. Ice è morto ammazzato. Ha agonizzato per una decina di minuti. Ha avuto il tempo di compiere una decina di metri: quelli dal giardino dove si trovava per cercare l’ultimo rifugio nella casa dove veniva, solitamente, coccolato. Poi è deceduto. Era un pastore tedesco di appena quattro anni. Un cane docile Ice. Abitava insieme ai suoi padroni al Gualdo. Da qualche giorno era nella zona di Ravigoli. Si trovava nel recinto della proprietà privata della famiglia Crispu, i genitori dei proprietari del pastore tedesco, quando è avvenuta l’esecuzione.
Aosta: Cane folgorato dai fari di una statua
Un cane di razza Labrador è morto ad Aosta folgorato da uno dei fari che illuminano il monumento romano Porta Pretoria. L’animale era al guinzaglio per una passeggiata con il proprietario quando è stramazzato al suolo dopo aver calpestato uno dei fari interrati lungo il passaggio pedonale.
Giovinazzo (BA): Tiro a segno sui cani colpiti cinque randagi
All’appello mancano quattro cani. Il quinto è stato ucciso. Si è salvata - grazie anche alle cure tempestive prestate dal veterinario, dott. Marco Smaldone - ma dovrà vivere con frammenti di proiettile nella zampa posteriore sinistra, soltanto Delicata, una cucciolona nera di sette mesi che, non avendo casa, né padrone, tra qualche giorno, finirà di nuovo per strada. È lei l’unica superstite della mattanza messa in atto da un balordo che, armato di pistola, domenica scorsa, ha usato un gruppo di cani randagi come bersagli e poi si è dileguato. I colpi sono stati esplosi ad altezza d’uomo, anzi di bambino, a pochi metri di distanza da un gruppo di ville, in un quartiere residenziale, di recente costruzione. Qualcuno tra gli abitanti della zona ha pure sentito i colpi e i guaiti dei cani. Ma ha pensato che fossero botti e che i cani guaissero per paura. Non era così. Se ne sono resi conto quando era troppo tardi. Della vicenda sono stati informati i carabinieri. È stato il rappresentante di un gruppo spontaneo di animalisti che da tempo ha “adottato ” i cani e provvede alle loro cure mediche e alla loro alimentazione, a presentare la denuncia contro ignoti. La carcassa del cane rimasto ucciso è stata recuperata dai veterinari della Asl.
Tivoli (RM): La triste storia di un gatto anziano
Quando muore un anziano che vive in solitudine, ma che ha solo un compagno a quattro zampe (gatto, cane), i figli o nipoti cosa fanno? In molti casi decidono di liberarsi gettando l'animale in strada, non prendendo in considerazione l'affetto che il proprio caro aveva nei confronti del povero animale, con cui aveva trascorso il proprio tempo. Per i parenti l'animale è solo una grana e allora via per strada.
Questa forse è la storia che è accaduto a Tivoli, dove un gatto tutto bianco viene abbandonato su di una via, dentro un trasportino solo con un biglietto «sono sordo s.o.s.» e un po' di cibo secco (crocchette). È stato allora raccolto da alcune persone sensibili che hanno chiesto aiuto ad alcune «gattare» che si sono subito prese cura del povero gatto. Queste lo hanno portato dal veterinario che ha riscontrato che la povera creatura è anziana, infatti non ha neanche i denti, ora si trova in casa di una «gattara» e si cerca di darlo in adozione per farsì che possa passare i suoi giorni in un ambiente caldo e tranquillo. Che dire a queste persone?
Milano: Salvati cuccioli lasciati sul balcone
Le Guardie Zoofile dell’Enpa hanno sequestrato una cagna con i suoi cuccioli in un condominio di Milano situato nella centralissima via Molino delle Armi. Le bestiole erano tenute su un balcone, in condizioni igieniche precarie in una superficie molto ridotta, malnutriti e con un riparo improvvisato e fradicio. Intervenuti su segnalazione degli stessi condomini, le Guardie dell’Enpa avevano già diffidato la proprietaria il mese scorso affinché provvedesse immediatamente ad un miglioramento delle condizioni di custodia. L’altro giorno, invece, le Guardie Zoofile hanno dovuto intervenire d’urgenza e richiedere, dopo aver ricevuto l’autorizzazione telefonica dal magistrato di turno della Procura della Repubblica di Milano, l’intervento dei Vigili del Fuoco, poiché i cuccioli si trovavano sotto una pioggia battente, inzuppati d’acqua e affetti da tremori mentre la proprietaria era assente. Mamma e cuccioli sono stati così salvati dai pompieri che hanno raggiunto con le scale il terrazzino ove si trovavano, e portati giù uno ad uno. La proprietaria è stata denunciata per violazione dell’art.727 C.P.
Tropea (VV): Dopo le poiane ucciso un falco pellegrino
Abbattuto in Calabria un esemplare di falco pellegrino. A darne notizia e' il responsabile del Wwf della Calabria, Pino Paolillo, avvertito dalla Polizia provinciale di Vibo Valentia.
'L'episodio, accaduto a Tropea - afferma Paolillo - segue di pochi giorni il ferimento di quattro poiane, sempre in provincia di Vibo Valentia, ad opera di bracconieri'. Secondo il responsabile del WWF Calabria, 'l'abbattimento di un falco pellegrino rappresenta un misfatto, un vero crimine contro la natura, un atto di cui vergognarsi se si pensa alla bellezza e alla maestosita' di un animale che ha suscitato da sempre ammirazione e stupore'.
Cassano Magnano (VA): Gatti avvelenati
Ancora gatti ammazzati a Cassano Magnano. Dopo i fatti e i ritrovamenti di animali uccisi sul territorio cittadino degli scorsi mesi (una vera e propria moria, secondo il movimento ambientalista Oipa), ieri, martedì 15 gennaio, altri felini sono stati trovati avvelenati nel cortile di una casa privata in via Ugo Foscolo. Dopo un periodo di silenzio, pare dunque che il (o i) serial killer dei gatti sia tornato al “lavoro”. I tre gatti sono stati avvelenati con alcuni bocconcini di cibo: con loro anche il cane della famiglia proprietaria del cortile, che (pare) ha ingoiato alcuni bocconi ed è morto, L’autopsia veterinaria ha confermato l’avvelenamento.
San Giorgio delle Pertiche (PD): Maltratta il cane per dieci anni Denunciata
L'unica luce che vedeva era quella che filtrava dalle finestre della stanza durante il giorno. Nessun prato, giardino o cortile sul quale correre liberamente. Per una decina d'anni sono state queste le condizioni di vita del meticcio Spillo chiuso nella ex stalla di un edificio pericolante a San Giorgio delle Pertiche in via Lardona. Condizioni che si erano aggravate dal 2005 quando il locale non era stato più pulito. Nel giugno del 2006 una guardia zoofila ha trovato una situazione igienica spaventosa e l'animale in condizioni precarie e lo ha prelevato. Spillo è sopravvissuto ed è stato accolto nel centro zoofilo di Presina di Piazzola sul Brenta.
Roma: Cucciola maltrattata denunciato il proprietario
Una cucciola di sei mesi, e' stato sequestrata, a Boccea, quartiere di Roma, dalle Guardie zoofile dell'Enpa, l'associazione protezione animali, della capitale, perche' vittima di maltrattamenti, ed il suo proprietario, M.V., cittadino romeno, di 24 anni, e' stato denunciato.
Il cane, ha riferito l'Enpa, viveva nell'incuria assoluta, legata a una catena di due metri, con una cuccia fatiscente, esposta al freddo della notte, costretta a camminare nell' immondizia e nelle proprie feci.
Otricoli (TR): Mucche maltrattate
Maltrattate, denutrite tanto che a stento si reggevano sulle zampe. E’così che le hanno trovate, in una stalla di Otricoli, le guardie della Forestale che sono intervenute e, vista la situazione, hanno sequestrato tutte e dodici le mucche.
Per i proprietari è scattata la denuncia per maltrattamenti ad animali. La stessa che è partita per la proprietaria di un cane che ora si trova in custodia a casa di una delle volontarie del canile di Colleluna. Anche per il cane lo stato di denutrizione è evidente. «E’magrissimo, troppo per essere normale - racconta la volontaria che lo sta curando - la situazione poi è aggravata anche da questa frattura alla zampa, è stato operato ma la padrona non lo ha portato a togliere il ferro che era stato messo temporaneamente per rinsaldare l’osso. Gli ululati di dolore del povero animale si sentivano dal piazzale sotto al palazzo in cui si trovava. I vicini lo sanno bene perché questa è una situazione che va avanti da tempo. Tanto che in molti pensano che quella frattura alla zampa non sia casuale ma il frutto dell’ennesima razione di botte»
Olgiate (LC): Cane da tartufo travolto e ucciso
«Stavo chiudendo l'officina, e tenevo Blacki, il mio cane Epagneul Breton di un anno, al guinzaglio lungo, quando è stato travolto e ucciso sul colpo, dal guidatore di un corriere espresso. L'uomo non si è nemmeno fermato per accertarsi delle condizioni del cane. Anzi ha accelerato e se ne è andato. Quando l'ho raggiunto, mi ha risposto che tanto era solo un cane». A raccontare è Giuseppe Pata, noto carrozziere di Olginate, il padrone del cane che nel tardo pomeriggio di lunedì è stato travolto e ucciso in via Moronata. «Blacki era un cane da tartufo e aveva solo un anno.
Bologna: Perseguita la sua ex e sevizia il cane
Lasciato dalla fidanzata diciassettenne, l'ha perseguitata con centinaia di sms offensivi ogni giorno. Poi se l'è presa col nuovo ragazzo: lo ha minacciato, gli ha rotto il naso, ha tentato di investire con l'auto la madre e infine ha seviziato il cagnolino, tagliandogli un orecchio.
Caneva (PN): Gatta cuccioli nel Livenza Assolta
L'imputata va assolta per non aver commesso il fatto: è la sentenza pronunciata dal giudice Roberta Bolzoni che era chiamata ad esaminare la posizione della casalinga Luisa Zaghet, 55 anni, di Sarone di Caneva, che si era trovata, suo malgrado, al centro di una spinosa controversia giudiziaria. «Mi sono trovata sul banco degli imputati - spiegò prima del processo - senza saperlo e senza essere a conoscenza di quanto mi era stato contestato. Non solo. Ad accusarmi - concluse la donna - sarebbe stato mio figlio Alex che, a sua volta, non conosce la vicenda». parole che il figlio della donna, Alex Fedrigo, ha confermato: «Non ho mai accusato mia madre».Luisa Zaghet, assistita e consigliata dall'avvocato Benedetto Collerone, era chiamata a rispondere della contestazione di maltrattamenti di animali perché - secondo quanto ricostruito in aula dal pm Beatrice Toffolon sulla base degli elementi di prova raccolti dai Carabinieri di Caneva a loro volta informati da una segnalazione-denuncia - nell'estate del 2006, avrebbe preso il cucciolo di un cane e, dopo averlo chiuso in un sacchetto di plastica, lo avrebbe gettato nel fiume Livenza. A quel punto - è emerso nel corso della ricostruzione in aula - Alex Fedrigo si tuffò nel fiume Livenza e, dopo aver recuperato il sacchetto di plastica, salvò il cucciolo.
Toscana: Cani uccisi: la strage degli innocenti
Stricnina, fucilate, bastonate e perfino coltellate, senza contare i cuccioli chiusi nei sacchi e gettati nei cassonetti o nei fiumi. E’ sconvolgente la mappa delle atrocità sui cani. L’ultimo episodio registrato è avvenuta all’Elba dove un pastore tedesco è stato ammazzato con un colpo di fucile alla testa. Una esecuzione in piena regola per di più in un recinto privato. E purtroppo è solo l’ultimo caso di una serie lunghissima causata da vendette dovute ad attriti tra le persone e da veri e propri atti di sadismo, a volte anche da parte dei proprietari. Atti gravissimi e spesso inspiegabili che sembrano addirittura in crescita benché in una famiglia italiana su tre ci sia un cane o un gatto.
Recale (CE): Esche avvelenate: un cane morto e altri in pericolo
Un cane riverso senza vita su un tappeto di terra, erbacce e rifiuti, e altri sei meticci in pericolo di vita. È questo il bilancio della tentata strage ordita da ignoti nei confronti degli animali vanganti presenti sul territorio di Recale. I cani hanno ingerito bocconi di carne, vere e proprie esche, contaminati con un pesticida usato in agricoltura. I cani che lo ingeriscono, se non curati in tempo, muoiono tra dolori atroci, con l’addome gonfio e con la bava alla bocca.
Avellino: Spari a campo Genova, ucciso un cane
I cani abbaiano in piena notte, lui non ce la fa più, esce di casa e spara uccidendo uno degli animali. É accaduto la notte scorsa ad Avellino, nell’area di campo Genova dove sono state sistemate le prime ecoballe. É stato il vigilante notturno dell’area di stoccaggio a dare l’allarme avendo udito alcuni colpi di arma da fuoco. All’arrivo della Polizia è stato trovato un cane morto, di razza meticcia. Gli accertamenti degli agenti hanno portato all’individuazione di C.A., 60 anni, di Avellino, che deteneva in casa alcune armi tra cui il fucile adoperato per abbattere il cane. L’uomo è stato denunciato per sparo in luogo pubblico e maltrattamento di animale.
Palermo: Cavallo esausto giace per strada
Un cavallo si e' accasciato per strada, in via Dante, all'altezza di piazza Virgilio a Palermo, ed e' rimasto per terra diverse ore prima di essere soccorso da un veterinario. Lo denuncia il coordinamento siciliano della Lega antivivisezione.
'Lo stesso animale denutrito e in cattive condizioni di salute - sottolinea la Lav - era stato colto da un malore due mesi fa'. Il cavallo dopo essere stato soccorso e' stato riconsegnato al proprietario.
Solofra (AV): Un’automobile come cuccia per cani, scatta la denuncia dell’Aipa
Cani rinchiusi in auto da giorni: una vicenda penosa a due passi dal centro. Volontari e associazioni animaliste chiedono che sia scritta la parola fine a questo fatto riprovevole. Le bestiole sono costrette a trascorrere l’intera giornata all’interno del veicolo, agitandosi davanti ai finestrini
Lestizza (UD): Un cacciatore di Lestizza, ...
Un cacciatore di Lestizza, 64 anni, pensionato, è stato denunciato per aver ucciso un cane durante una battuta di caccia. In seguito al suo comportamento è stata avanzata la proposta di revoca del porto d'armi. La vicenda risale al 30 dicembre. Quel giorno un cacciatore della riserva di Lestizza ha smarrito il suo cane. Dopo aver presentato denuncia in Comune, ha scoperto che l'animale era stato abbattuto da un cacciatore: una fucilata nelle vicinanze dell'abitato di Galleriano per liberarsi del cane che lo stava infastidendo. Della vicenda sono stati informati i carabinieri di Mortegliano, che al termine degli acceratmenti hanno denunciato il cacciatore sessantaquattrenne.
Soncino (CR): Un cane setter inglese da caccia ucciso da un boccone avvelenato
Setter inglese ucciso da un boccone avvelenato. Il cane da caccia di proprietà di una donna residente presso una cascina di via Brolo a sud dell'Infonteno a meno di 500 metri dal nuovo centro abitato della città, avrebbe ingerito un pezzo di carne trattato con una sostanza velenosa a base di metaldeide. Probabilmente un lumachicida. Inutile la corsa presso un veterinario della zona.
Taranto: Due cani randagi gettai in un canale
Due cani randagi, gettati da persone non ancora identificate in un canale profondo piu' di dieci metri, utilizzato per l'irrigazione agricola, in contrada 'Grottafornara', nel territorio di Statte (Taranto), sono stati tratti in salvo da una squadra di vigili del fuoco e agenti della polizia municipale.
Sant’Angelo di Brolo (ME): Cane veglia da 4 mesi casa del padrone morto nel Messinese
Un cane meticcio di piccola taglia, Piccolo, attende invano da 4 mesi il ritorno a casa del padrone morto. L'uomo, Michele Limina, 64 anni, ricoverato d'urgenza lo scorso ottobre all'ospedale di Patti, e' deceduto qualche giorno fa. 'Vorremmo adottarlo - dice Angelina Tranchida, vicina di casa del defunto - ma da mesi non intende vuole il vicolo dove e' cresciuto'. Anche il vice sindaco di Sant'Angelo di Brolo, Gianni Giuffre', si sta occupando del caso.
Campobasso: Auto investe cavallo: macchina distrutta e conducente ferita
Singolare scontro nei pressi di Duronia, piccolo centro in provincia di Campobasso. Qui un'auto condotta da una donna si e' scontrata con un cavallo sbucato improvvisamente sulla strada provinciale 46. L'impatto fra la macchina e l'animale e' stato inevitabile cosi' come la distruzione dell'auto.
La donna che era alla guida della macchina e' rimasta ferita mentre l'animale, in principio dileguatosi nei boschi, e' stato poi ritrovato morto dai carabinieri poco distante il luogo dell'incidente. Successive indagini dei militari hanno inoltre consentito di risalire al proprietario del cavallo che e' stato cosi' denunciato per omessa custodia e malgoverno di animali.
Agoiolo (Casalmaggiore) (CR): Due cani da caccia trovati morti
Due cani da caccia di razza, due bracchi roani, trovati morti in un fosso a margine della provinciale Bassa. Si sospetta una morte violenta, ma la causa non dovrebbe essere un investimento (avvelenamento forse?). La segnalazione è giunta alla Polizia locale che ha avviato le pratiche per il recupero delle carcasse: solo un veterinario, oggi, potrà dire di più sul "giallo".
Città di Castello (PG): Tagliano una recinzione e rubano due setter inglesi da caccia
Tagliano una recinzione e rubano due setter inglesi da caccia. Il furto è avvenuto in via Martin Luther King, vicino al campo sportivo della Mattonata. Il proprietario dei due cani, Mattia Margutti, si è accorto del taglio alla recinzione del box: un setter inglese dal mantello bianco – arancio dal nome Brio dei Coppi e l’altro, sempre setter inglese, dal mantello tricolore dal nome Pastore dei Coppi. Il valore dei due cani si aggira sui 5000 euro. Chi ha compiuto questo furto conosceva il valore dei due animali. Margutti, una volta scoperto il furto, è andato a sporgere denuncia alla caserma dei carabinieri di Città di Castello
Roma: Animali, i vigili salvano un cagnolino maltrattato da uno straniero che chiedeva l'elemosina
Bassottino" è salvo. Il cagnolino meticcio di sei mesi circa, usato e malmenato più volte da uno straniero che chiedeva l'elemosina al semaforo tra via Salaria 430 e largo di Priscilla, questa mattina era stato notato da alcuni passanti, che avevano segnalato il maltrattamento all'Ufficio Diritti Animali del Comune e alla Polizia Municipale (II gruppo, Nucleo tutela e ambiente), prontamente intervenuta. La bestiola, un po' frastornata, è stata subito confiscata, a verbalizzare l'intervento è stata la vigilessa Franca Pappalardo.
Provincia di Bergamo: Cacciatore uccide cane cacciatore, denunciato
Ha sparato e ucciso il cane di un cacciatore durante una battuta nei boschi vicino a Brembilla, nel Bergamasco. L'uomo, anche lui un cacciatore, 55 anni, residente in paese, e' stato individuato e denunciato a piede libero.
I fatti risalgono al 17 gennaio scorso: durante una battuta di caccia il 55enne, infastidito dagli animali di un altro cacciatore, ha imbracciato il fucile e ha sparato a un setter, uccidendolo. Il padrone del cane ha sporto denuncia ai carabinieri, che dopo pochi giorni sono riusciti a risalire al responsabile. L'uomo dovra' ora rispondere di uccisione di animale altrui.
Genova: Spara in casa dei vicini« Volevo colpire il cane»
A quattro mesi di distanza dai fatti i carabinieri sono risaliti all'identità della persona che con un pallino sparato da un fucile ad aria compressa ha distrutto una tapparella dei vicini colpendo poi un piatto. Il colpevole, denunciato a piede libero per danneggiamento aggravato, è un 27enne abitante nel quartiere di Bolzaneto che si è giustificato davanti alle forze dell'ordine dicendo che stava mirando un cane e non la finestra della palazzina di fronte.
Udine: Denunciato uccellatore
Un uccellatore abusivo è stato scoperto lungo il corso del torrente Torre, sul territorio del Comune di Pavia di Udine. Il personale della Stazione forestale di Udine, che ha agito con la collaborazione dei colleghi della Stazione forestale di Cividale del Friuli e dell'Ispettorato ripartimentale foreste di Udine, ieri mattina alle 6.30 aveva notato un fuoristrada che a fari spenti si fermava a breve distanza da un sito per uccellagione individuato nei giorni precedenti per la presenza di reti. Dal mezzo era scesa una persona che dopo aver aperto il vano posteriore prelevava e posizionava tre richiami vivi nei pressi delle reti. Si trattava di G.A. di cinquantun anni, residente a Pavia di Udine.
Pozzuoli (NA): Ha visto il suo cane cadere in acqua dalla scogliera di via Napoli
Ha visto il suo cane cadere in acqua dalla scogliera di via Napoli, in zona La Pietra, e non ci ha pensato su due volte: Daniela B., 46enne di Pozzuoli, si è gettata in mare incurante delle acque gelide per salvare Tommy, un meticcio di 3 anni. La donna stava passeggiando con il cane, quando a un tratto l'animale è finito nelle acque del lungomare. Daniela si è tuffata e ha cercato di risalire la corrente abbracciata al suo cane. Avvisati da alcuni passanti sono intervenuti gli uomini della capitaneria di Pozzuoli al comando di Sergio Castellano che hanno tratto in salvo proprietaria e animale
Torino: Scoperta fattoria degli orrori
Cinquanta mucche, due gia' morte e le altre in stato di evidente denutrizione, tutte legate ad alberi. Tre gatti denutriti e tenuti in gabbia. Una decina di cani inselvatichiti. Tre galline e un'oca in gabbia, che non riusciva a tenere il collo eretto. Tre pony e un asino. I Carabinieri dei Nas e le Guardie Zoofile dell'Enpa di Torino hanno scoperto una fattoria degli orrori a San Benigno Canavese. Tutti gli animali sono stati sequestrati dai Carabinieri e sistemati dai volontari della Protezione Animali.
Gli animali si trovavano in un appezzamento di terreno gestito da una persona che risulta irreperibile. Non c'erano stalle, le mucche erano legate agli alberi ed esposte - come gli altri animali - alle intemperie.
Segno (SV): Strage di gatti
Strage di animali a Segno. Il fenomeno sta preoccupando gli abitanti della frazione vadese, dato che sono stati ritrovati i cadaveri di almeno una ventina di felini, oltre a uccelli e altri piccoli animali, e l'allarme è rimbalzato all'Enpa.
È ormai accertato che la moria non sia dovuta a cause naturali, ma all'abbandono di esche tossiche.
Cutro (KR): Strage di cani
Strage di cani a Cutro, in provincia di Crotone. Trentadue bestiole morte, avvelenate da ignoti, sono state rinvenute nella contrada di Scarazze. Vicino ai cani ritrovata anche un’esca al veleno. Secondo ambienti veterinari, potrebbero essere molto più di 32 i cani uccisi da questa ultima crudele follia.
Nardò - (LE): Cani ammazzati
Ieri mattina un altro meticcio – l’ennesimo - è stato rinvenuto agonizzante sul battistrada di via Pasquale Saponaro, a due traverse di distanza da via Luciano Leonardo, dove due giorni fa si era verificato un altro episodio criminale, quello che ha dato il via ad un passa-parola tra vicini e conoscenti ed ha sollevato il velo che c’era sulla vicenda.
Ad intervenire la stessa signora che l’altro giorno aveva salvato il proprio cagnolino somministrando tempestivamente i due medicinali prescritti telefonicamente dal veterinario, atropina e bentelan: il copione del salvataggio in extremis si è ripetuto anche ieri, ma non si sa nulla sulla sorte del cane che è stato portato via in fin di vita.
Bologna: Scoperto canile lager
Una trentina di cani tenuti in pessime condizioni igieniche e sanitarie. Con poco cibo e acqua sporca. Insomma un vero e proprio lager per animali quello scoperto dalla Polizia provinciale di Bologna e dal Servizio veterinario dell’Ausl, che hanno denunciato per "maltrattamento di animali" un cacciatore residente in una zona limitrofa al Parco dei Laghi di Suviana e Brasimone. Durante un controllo condotto in collaborazione, i veterinari dell’azienda Usl e gli agenti della Polizia provinciale hanno scoperto un trentina di cani tenuti in pessime condizioni igienico sanitarie, alcuni anche denutriti e disidratati. Gli animali erano segregati in luoghi angusti, legati con catene (in alcuni casi lunghe meno di un metro), privi di acqua o con acqua insufficiente e lurida. I cani, riferisce una nota di palazzo Malvezzi, sono stati condotti in una struttura idonea.
Roma: Rumeno tenta di impiccare un cane
Un pastore di nazionalità rumena, ha impiccato un cane ad un albero in via di Vigna Murata al Laurentino. Fortunatamente per il povero animale, alla scena hanno assistito delle impiegate di un ufficio che affaccia sul
prato dove si stava commettendo il gesto criminale". Lo comunica l'Enpa con una nota. "Le urla - prosegue il comunicato - hanno fatto fuggire il pastore ed il cane è stato tratto in salvo, anche se visibilmente ferito. I Carabinieri del Comando stazione della Cecchignola prontamente intervenuti hanno fermato il pastore che dovrà rispondere del reato previsto dall'articolo 544 ter del codice penale e rischia un anno di reclusione ed una multa di 15000 euro.
Mussolente (VI): Atroci violenze su un bastardino
Squallido episodio di ignoranza e di gratuita violenza, a Fellette, ad opera di ignoti imbecilli, che hanno torturato un cane bastardino Border Collie (simile all'esemplare bianco e nero divenuto famoso per un ciclo di spot televisivi con Fiorello), fino a procurargli la morte. A denunciare l'episodio è A.F., frequentatrice quotidiana degli impianti sportivi dello Sporting, nei campi del quale spesso veniva a fare i suoi giri il cane , di proprietà di un contadino che abita nelle vicinanze. Il simpatico animale si era conquistato l'amicizia dei frequentatori dello Sporting e in particolare del maestro di tennis Stefano Tampieri. Proprio Tampieri l'ha trovato qualche giorno fa in fin di vita, a causa di un elastico che gli era stato legato, a stringergli testicoli e pene. Il povero animale è stato portato dal veterinario che ha fatto di tutto per salvarlo, ma la setticemia era avanzata e non c'è stato nulla da fare. «Bisogna fare sensibilizzazione - dice A.F. amareggiata -, è assurdo che ci sia ancora gente che compie tali atrocità pensando di divertirsi».
Fellette (VI): Barbaramente seviziata la mascotte del Bassano calcio
Inqualificabile episodio di barbarie nei confronti di un animale. Sconosciuti nei giorni scorsi hanno seviziato un bastardino, di proprietà di una coppia di pensionati di Fellette.
Alla bestiola, che era stata simpaticamente “adottata” dal Bassano Virtus, visto che il cagnolino era solito seguire i giocatori durante gli allenamenti allo Sporting Club, sono stati conficcati dei ferri nei testicoli. Ad accorgersi dell’accaduto il massaggiatore giallorosso Rino Polo che ha portato subito il cane dal veterinario, ma la ferita stava andando in cancrena e il professionista ha dovuto purtroppo sopprimere il cucciolotto. Il brutale episodio è stato denunciato agli organi competenti, mentre la squadra è rimasta sconcertata ed esterrefatta per l’ignobile gesto che ha generato tremende sofferenze ad un cagnolino che era diventata la mascotte virtussina, a cui i giocatori si erano enormemente affezionati, preparandogli persino un collare giallorosso.
Bedizzole (BS): Seviziano una volpe Scatta la denuncia
Catturata con un laccio, appesa a un albero e seviziata mentre era agonizzante. È il destino atroce toccato a un giovane esemplare di volpe femmina, finita nel mirino di qualche bracconiere di Bedizzole.
L’episodio è stato denunciato ieri dai residenti della zona del ponte Bettoletto che attraversa il canale Gavardina. È qui che dei cicloamatori hanno scoperto la carcassa dell’animale, La volpe aveva ancora attorno collo martoriato un laccio realizzato con il filo dei freni di una bicicletta. Una crudele trappola che condanna gli animali catturati, volpi o tassi, più spesso cani e gatti a una morte lenta e dolorosa. Più la vittima cerca di liberarsi, più il laccio si stringe. Ma alla volpe catturata a Bedizzole lo spasimo è stato se possibile ancora più atroce. Gli aguzzini le hanno amputato la coda mentre era ancora viva. Le sevizie sull’animale hanno provocato l’indignazione di un intero quartiere che si è subito mobilitato per segnalare il caso alle autorità. Rintracciare il responsabile sarà difficile,ma se fosse indentificato, con le nuove leggi, rischia fino a tre anni di carcere e una multa di almeno 10 mila euro.
Flash
Il Giorno
Spariti 19 mici tra Varese e legnano l'associazione ipotizza riti sacrificali
Cane gettato nell'Adda i pompieri lo salvano dopo sei ore di lavoro
Cani e gatti avvelenati Cacciatori smettetela
Como: fuga di gas a Lomazzo: famiglia intera in ospedale il cane non ce la fa
Milano: cani abbandonati e gatto preso a bastonate
Sondrio: bocconi al veleno già 4 episodi di gattini morti
Corriere della Sera
Interrogazione su cani avvelenati
Cani segregati sul balcone, denunciata la proprietaria
La Repubblica
La tragedia dei canili lager l'asl intervenga
Sul rispetto degli animali siamo molto indietro
Brindisi, pugni e gatti in fiamme dentro le fabbriche
I padroni sfuggono alle fiamme i cani no
La Stampa
Vandali uccidono criceto dei bimbi
Cagnetta legata ad un palo a pochi passi dal Grand Hotel
Topicida nei panini per uccidere gli asini
Caccia all'avvelenatore che uccide gli asinelli con panini al topicida
La Gazzetta della Martesana
Anatre mute finite in padella
Giornale di Merate
I Vigili del fuoco salvano un cane caduto nell'Adda
La Provincia Pavese
Animali maltrattati ecco i casi segnalati dai volontari Aidaa
Rubano oche e anatre nel parco
Aragosta uccisa e bollita
Hanno avvelenato sei cani da caccia
Animali maltrattati a gravellona incontri a scuola dopo i vandalismi
L'Eco di Bergamo
Uccide il cane del rivale: guai per il cacciatore
Giornale di Brescia
Prevalle, roccolo di frodo in giardino
Gazzetta di Mantova
Il pony Romeo salvato dalla morte in macello
Tentano di rubare il cane al parco
E a Blefiore c'è chi fa razzia di anatre
Lingua blu abbattuti 24 bovini
Cuccioli le star del web
Veleno per sterminare le nutrie: ucciso un cane
Poiana uccisa taglia di mille euro
La Provincia di Cremona
Un cane setter inglese da caccia ucciso da un boccone avvelenato
Gazzetta di Modena
Veleno per sterminare le nutrie: ucciso un cane
Cane del punkkebestia uccide un barboncino
Gatti malati, abbandonati, avvelenati Aiutateci a salvarli siamo in rosso
Due piccoli cinghiali uccisi da un camion
La Nuova Ferrara
Gatti domestici uccisi dal veleno
Trentino
Tre cani uccisi col veleno a Bolognano
Un cavallo investito e ucciso
Criceto morto ambulante assolto
Trovate due volpi morte
Troppi i cani abbandonati
Uccidono una cerva denuncia per due
Imputato per la morte di tre cani
Piccolo di Trieste
Udine: lasciò il cane nell'auto sotto il sole La Cassazione conferma 1200 euro di multa
Capriolo investito: la disperata, inutile lotta per salvarlo
Mattino di Padova
Cane terrorizzato dai petardi si getta dal balcone di casa
Anziana uccisa dal monossido insieme ai suoi cani
Tiene segregata al buio il cane Condannata
Giuzza: hanno avvelenato Betty la gatta beniamina dei bambini
Tribuna di Treviso
Avvelena i cani denuncia alla polizia locale
Preso il bracconiere del Cansiglio
Corriere Veneto
Bocconi al veleno, uccisi 20 cani Ferrarini: pericolo per i bimbi
Commercio illegale di animali, Forestale e Lipu Veona in azione
San Genesio gli animali erano malnutriti
Messaggero Veneto
Cane picchiato per divertimento e abbandonato in un giardino
Traslocano lasciando in casa il cagnolino
Camosci del Cansiglio decapitati, arrestato bracconiere
Animali decapitati arrestato bracconiere
Teste mozzate in uno scatolone Macabra scoperta in un fossato
Capre sgozzate è caccia agli autori
La Nuova Venezia
Appello sul cane rapito: ridateci teo
Cani morti per la pirite uscita dagli scoli
Teo è stato restituito alla famiglia danesin cane rapito dall'alf arriva il lieto fine
Padrona muore, cane resta in ospedale
Corriere Alto Adige
Venosta, linea interrotta per un'ora l'animale è morto
Indagine orsi in lenta crescita e più longevi
Canile lager muore rottweiler Lav parte civile
Cani avvelenati con il pesticida Susà nei guai gli agricoltori
L'Adige
I gatti spariscono ancora
Alto Adige
Cane intrappolato nel ghiaccio: sopravvissuto
Morto uno dei cani della pensione lager
Strage di piccioni sul Talvera
Il veterinario: quei cani erano denutriti
Ruba bassotto dal negozio
Alla sbarra per un criceto morto Assolto
Corriere delle Alpi
E' giallo sulla morte di un cane
Bracconaggio sul Cansiglio operaio finisce nei guai
Il Resto del Carlino
Macerata: cani in fuga terrorizzati dai botti: gli amici di fido critici con l'asl
Pesaro: caccia al cinghiale I due erano appostati di frodo nel bosco
Fermo: una grossa tartaruga è stata trovata morta..
Bologna: Malalbergo hanno perso 12 mici nel rogo della loro casa e ora dovrebbero pagare.
Rovigo: bracconaggio strage di fenicoteri e centrale a carbone...
Macerata: ladri in azione sui pascoli Rubati ventinove bovini
Imola: Cani precipitano in un dirupo salvati
Bologna: l'incognita gatti scomparsi Forse vittime dei bracconieri
Ascoli: un bell'esemplare di scoiattolo travolto da un'autovettura, è stato salvato
Pesaro: uccisi i nostri tre cani da tartufo
La Nazione
Empoli: cani lasciati senza cibo si sbranano a vicenda Sequestro dell'asl e denuncia alla procura
Arezzo: importa coccodrillo aretino nei guai
Lucca: sette cacciatori denunciati
Pistoia: un bracconiere è stato sorpreso in flagrante mentre stava controllando alcune trappole
Siena: animali, la strage silenziosa Uccisi dai bocconi avvelenati Centinaia di vittime l'anno sia fra le specie domestiche che selvatiche
Siena: fosfuro e metaldeide le sostanze killer più diffuse
Livorno: otto cani sono morti carbonizzati la scorsa notte in un canile
Il Tirreno
Uccide un gatto arrestato
Si stringe il cerchio intorno al killer dei cani as. giuliano
Caccia nuove denunce della forestale
I pompieri salvano una pecora
Condannato a risarcire per un calcio al cane
Cani, una strage infinita
Presi a bottigliate, sbattuti sui muri, trascinati con l'auto Cani uccisi: la strage degli innocenti Hanno usato pallottole di guerra
Il cane maltrattato e la burocrazia indifferente
Cinghialotto straziato da una trappola
Muoiono in un incendio otto cani
Il Centro
Uccisi 15 cinghiali a Vittorito
Centinaia di cinghiali uccisi negli ultimi giorni
L'Enpa salva due cuccioli a francavilla e sambuceto
Cavalla uccisa a colpi di fucile
Corriere del Mezzogiorno
Cani avvelenati
Buffale abbattimenti con i nas
Città di Salerno
Abbandonano due cuccioli nei rifiuti
Gazzetta di Reggio
Tre cuccioli gettati in mezzo ai rifiuti
L'Unione Sarda
Un uccello trampoliere ferito a pallettoni: salvato dai carabinieri
Strage di gatti con bocconi avvelenati
Aquila reale crocifissa sul ponte
Cucciolo abbandonato sullo scoglio: salvato dalla guardia costiera
Al via la caccia a chi abbandona i cani
Denunciati dai volontari della Lipu cinque cacciatori di frodo
La Nuova Sardegna
Salva due cani dalle fiamme a borgo sant'elia
Salvano un cane e poi lo adottano
Multe e condanna penale per chi maltratta o uccide gli animali
In mostra i cinghiali ammazzati spettacolo triste e obsoleto
Cane soffocato con una busta di plastica e abbandonato in una stradina a caniga
Gazzetta del Sud
Carabiniere salva rapace ferito da una fucilata
Scomparsi gatti neri si temono riti satanici
Il lupo grigio non sarà più una specie protetta
Due poiane ferite la denuncia del Wwf
Mucca e cavallo uccisi da un treno a Furiano
Caccia al cinghiale due bracconieri finiscono nei guai
Nel garage aveva un cane rubato Denunciato per ricettazione
Avvenire
Memoria fotografica scimpanzè batte il super campione inglese
|