Aprile 2007

Nebbiuno (NO): Troppi cani morti, è ora di finirla
«Credo che qualcuno debba fermare questa ondata di sangue che sta colpendo i nostri animali».
Si presenta così Silvio Baggiani, padrone del cane morto martedì scorso, forse perché ucciso da qualcuno. Lui però, si sente sicuro: «Me lo hanno ammazzato. Ne avevo due, ed erano la mia famiglia, ora - dice accarezzando la sua cagnolina che non si stacca dalle sue gambe nemmeno un attimo - mi è rimasta solo lei». Un episodio brutto, triste ma non isolato. Infatti, quello che sta succedendo a Fosseno, frazione di Nebbiuno, è qualcosa di più. Molti cani sono morti avvelenati e picchiati negli ultimi tempi.
 
Umbria: Nella sola settimana di pasqua vengono uccisi 9 milioni di agnelli, molti dei quali non hanno raggiunto un mese di vita
Una strage di innocenti, dicono gli animalisti. Che invitano, prima di tutti i credenti, a cambiare menù pasquale. Nella Bibbia -dicono- non c’è alcun riferimento al consumo di carne di agnello durante la Pasqua, anzi nel manoscritto aramaico del Vangelo viene affermato “in verità vi dico tutto ciò che vive sulla terra ha un’unica Madre, dunque chi uccide uccide suo fratello e la carne degli animali uccisi, nel suo corpo, diventerà la sua stessa tomba”. 
 
Belforte (AL): Trasporto di animali in terribili condizioni, camionisti denunciati
Due tir con un carico complessivo di 700 agnelli sono stati bloccati dalla polizia stradale di Belforte nei pressi del casello di Ovada. Viaggiavano sulla A26 provenienti dalla Spagna e diretti in provincia di Bari. Gli animali erano in condizioni di grave sofferenza a causa del poco spazio a disposizione, mancanza di alimenti e impossibilitati ad abbeverarsi per non potersi muovere, stressati dal lungo viaggio senza le prescritte soste. «I capi che finivano a terra - dicono alla polizia - venivano calpestati dagli altri rischiando di morire».Crudeltà con il solo scopo di riparmiare tempo nel trasporto quindi sui costi e ottenere un maggior guadagno. A vigilare ci sono gruppi di volontari animalisti, gli "Animal's Angel", presenti alle frontiere e nei luoghi attrezzati di sosta.
 
Ariano Irpino (AV): Spara con il fucile al cane del vicino: denunciato
Nel terzo millennio ancora persone che maltrattano gli animali. è successo nella periferia di Ariano Irpino dove una persona che non voleva essere infastidita dall'animale del vicino ha imbracciato un fucile da caccia e ha esploso un colpo all'indirizzo del cane. L'animale, un meticcio di sesso femminile di cinque mesi, è rimasto ferito gravemente. A quel punto il proprietario del cane, vista la ferita riportata dal suo animale, ha immediatamente chiamato i Carabinieri che sono accorsi sul posto tempestivamente e in maniera altrettanto celere hanno dato i primi soccorsi al cane. Hanno provveduto da subito a chiamare il veterinario che ha curato la zampa posteriore sinistra attinta dai pallini del fucile.
 
Reggio Calabria: Catturavano uccelli illegalmente: denunciati 4 bracconieri
Catturavano illegalmente con le reti tordi e frosoni, e li uccidevano sul posto in modo crudele, schiacciandoli con le mani e persino comprimendone la testa con i denti. Grazie ad alcune microscopiche telecamere nascoste nel bosco, quattro bracconieri, tutti di Cittanova, sono stati denunciati per furto aggravato, uccellagione e maltrattamento di animali.
 
Padova: Catena corta e terrorizzato, Enpa salva cane da aguzzino
Un cane tenuto a catena corta e come cuccia un frigorifero vecchio. Un sequestro inevitabile quello svolto dalle guardie zoofile dell'Enpa di Padova in un piccolo centro della provincia veneta, Correzzola, dove un uomo teneva come cane da guardia un animale senza rispettare nemmeno le piu' elementari norme di conduzione. Il cane, un meticcio maremmano femmina di circa un anno e mezzo, e' stato trovato legato a catena cortissima nel cortile dell'abitazione del proprietario, un extracomunitario che "usava" l'animale per fare la guardia. La possibilita' di movimento del cane, dice l'Enpa, era "talmente limitata da impedire non solo di fare anche solo qualche passo, ma addirittura da negare l'accesso alla ciotola dell'acqua, mentre il cibo veniva gettato per terra". Lo sfortunato quattrozampe, al momento dell'intervento dell'Enpa, era sporco e terrorizzato.
 
Ponna (CO): Bocconi avvelenati, un'altra strage di gatti e cani a Valle
È una vera e propria strage. Cinque gatti e un cane barbaramente uccisi ed uno rimasto gravemente intossicato. È questo il bilancio dei misteriosi avvelenamenti registrati nei giorni scorsi nell'abitato di Ponna Superiore. Il cane e i cinque felini sarebbero stati eliminati utilizzando un'esca molto potente, probabilmente un micidiale topicida disseminato agli angoli delle viuzze del paese. Bocconcini al veleno simili a polpettine che non hanno lasciato scampo alle povere bestiole, decedute dopo ore e ore di atroce sofferenza. Un'agonia lunga quella provocata dal topicida che porta alla morte causando emorragie interne come hanno potuto accertare i veterinari intervenuti sul posto.
 
Castello di Godego (TV): Abbandonano dodici coniglietti e due cani
Episodi di assolutà inciviltà in via Casoname a Castello di Godego. Dodici conigli piccoli e due cani abbandonati nel giro di poche ore in mezzo alla campagna. La sensibilità di alcuni cittadini ha fatti sì che almeno una parte dei conigli abbandonati siano stati salvati; dei cani purtroppo non si sa nulla. L'altro giorno un ciclista ha scorto nel fossato ai margini della strada, un sacco abbandonato ed all'intermo qualche cosa che si muoveva. Fermatosi, si è avvicinato ed ha visto che all'interno c'erano dei coniglietti, dodici per la precisione di circa un mese e mezzo o due. Immediatamente ha chiamato alcuni abitanti della zona che a loro volta hanno chiamato gli agenti di polizia locale di Castello di Godego. Ad un controllo più accurato si è potuto constatare che la maggior parte erano morti ma cinque ancora erano vivi e questi se li è portati a casa la persona che li ha trovati. Ma non è tutto perchè poco dopo, sempre in via Casoname un abitante del posto, ha visto un'auto con una donna al volante e due bambini seduti dietro. L'auto si è fermata sul ciglio della strada, la donna ha aperto la portiera ed ha posato sull'asfalto due cagnolini, bastardini. Chiusa la portiera ha accelerato e se ne è andata.
 
La Spezia: Cagnetto ucciso in modo atroce si sospettano lotte clandestine
Un cagnolino nero ed ispido, che da anni viveva con un giovane del campo nomadi, è stato trovato agonizzante sotto una roulotte, con le mandibole strappate dal muso. Sono stati gli stessi nomadi, a chiedere aiuto al vicino personale veterinario della Asl. La bestiola era cosciente, sanguinante e lacera, in preda ad indicibili sofferenze. Malgrado il prodigarsi del medico del servizio, il cane non aveva alcuna possibilità di essere salvato: è morto poco dopo, per la gravità delle ferite inferte, probabilmente da uno o più altri animali. Le modalità dell'aggressione, hanno spinto il servizio tutela animali, diretto da Antonietta Zarrelli, a segnalare l'accaduto alle forze dell'ordine.
 
Pozzaglio (CR): Polpette killer, tre cani morti avvelenati
In quella zona, nei campi tra Corte de’ Frati, Persico Dosimo, Pozzaglio e Scandolara Ripa d’Oglio, a cavallo tra i mesi di novembre e dicembre 2005, era stata una vera e propria strage: una ventina di cani erano morti fra atroci sofferenze, uno dopo l’altro, uccisi dai bocconi avvelenati. Ora, l’incubo delle polpette killer è tornato: ieri mattina, due pastori tedeschi e un meticcio, di proprietà di un agricoltore di Castelnuovo Gherardi, non sono sopravvissuti al veleno. Erano stati accompagnati in campagna per il ‘classico giro’, sono stati ritrovati cadavere nell’aia, con la bava alla bocca tipica dei decessi da avvelenamento. Adesso, dopo la denuncia presentata dai padroni degli animali, e dopo che le carcasse sono state recuperate per le analisi di rito da Asl e agenti della polizia provinciale, sul caso indagano anche i carabinieri di Castelverde.  
 
Roma: Lascia il cane chiuso nel bagagliaio, denunciato
I Carabinieri della Compagnia Roma Centro hanno denunciato in stato di liberta' un romano di 46 anni con l'accusa di maltrattamento di animali. L'uomo si e' recato in piazza Fontanella Borghese e dopo aver parcheggiato l'auto ha lasciato, per l'intera mattinata, il proprio cane chiuso nel bagagliaio. Dopo qualche ora l'animale, un meticcio marrone di taglia media, ha cominciato a guaire attirando l'attenzione di due carabinieri in servizio di vigilanza nella piazza.
 
Formigine (MO) - Cuccioli gettati all'interno del canile
L’altra notte due cuccioli sono stati “buttati” all’interno del canile di Colombaro e ritrovati dall’operatore che ha aperto la struttura la mattina seguente. Qualcuno sfruttando il buio della notte, ha deciso di disfarsi delle due cagnoline gettandole addirittura dalla strada oltre la cancellata del canile.Una delle due è stata recuperata immobile ed impaurita sotto un auto parcheggiata nell’area del canile, mentre l’altra è stata ritrovata ferita all’interno di un recinto che ospita altri cani, adiacente alla recinzione esterna, da dove probabilmente è stata gettata. Nel recinto, la cucciola è stata morsicata al collo dagli altri cani e questo ha reso necessario il ricovero presso la clinica veterinaria.
 
Breda (TV): Esche al veleno lungo il Meolo per uccidere gli animali domestici
Le segnalazione ai carabinieri e alla polizia locale è stata fatta da un residente di San Bartolomeo di Breda. Questi, mentre passeggiava in compagnia del proprio cane lungo le rive del Meolo, ha trovato numerosi bocconi avvelenati sparsi nell'erba. Quelle esche, secondo lui, non erano destinate ai ratti ma agli animali domestici.

Gualdo Tadino (Perugia): Spara con fucile aria compressa a bestia del vicino
Ha sparato con un fucile ad aria compressa al cane del vicino che lo disturbava e un sessantenne e' stato denunciato a Gualdo Tadino. E' stato accusato di 'maltrattamenti di animale, omessa custodia di armi e omessa denuncia di munizioni'. L'animale e' stato raggiunto da diversi pallini di piombo poi estratti da un veterinario. All'uomo i carabinieri hanno sequestrato fucili e pistole che deteneva illegalmente, cosi' come una scatola di proiettili calibro 7,65. 
 
Brescia: Bastona il cane perchè abbaia
Non sopportava che il cane, un meticcio, avuto in consegna dall’amica bresciana e che doveva accudire durante le festività pasquali, non ubbidisse ai suoi richiami e soprattutto che abbaiasse in continuazione mentre lo portava a passeggio per far pipì per le vie di Brescia.
E così, un ragusano di 45 anni, che abita nel Bolognese, nel pomeriggio di sabato ha iniziato a colpire con pugni e poi a bastonate il cane davanti agli stupiti passanti.
Lo sgradevole episodio è accaduto in contrada delle Bassiche, nel centro storico, ed è stato interrotto da polizia e carabinieri che hanno bloccato l’uomo, S.I., che nonostante la presenza di due poliziotti di quartiere e di un carabiniere di quartiere, ha continuato ad infierire sull’animale come se nulla fosse. Ad avvisare i poliziotti sono stati alcuni passanti infastiditi dalla scena. Anche un carabiniere che si trovava in servizio a piedi in via Milano è intervenuto a sostegno dei colleghi in contrada Bassiche sapendo che un animale veniva maltrattato.
 
Sortino (SR): Avvelenati 5 cani randagi
Un grave atto di disumanità è stato denunciato da Donatella Caruso, esponente del direttivo dei Ds: cinque cani randagi sono stati trovati morti, quasi sicuramente avvelenati, nella zona della periferia di Sortino. Donatella Caruso ha segnalato questo atto di violenza nei confronti di questi cani sia alla stazione dei carabinieri di Sortino, sia alla Protezione animali.
 
Provincia di Modena: Cuccioli gettati in canile
L’altra notte due cuccioli sono stati “buttate” all’interno del canile di Colombaro e ritrovati dall’operatore che ha aperto la struttura la mattina seguente.Qualcuno sfruttando il buio della notte, ha deciso di disfarsi delle due cagnoline gettandole addirittura dalla strada oltre la cancellata del canile.
Una delle due è stata recuperata immobile ed impaurita sotto un auto parcheggiata nell’area del canile, mentre l’altra è stata ritrovata ferita all’interno di un recinto che ospita altri cani, adiacente alla recinzione esterna, da dove probabilmente è stata gettata. Nel recinto, la cucciola è stata morsicata al collo dagli altri cani e questo ha reso necessario il ricovero presso la clinica veterinaria.
 
Rottofreno (PC): Due cuccioli lasciati nel cassonetto dei rifiuti
Due cucciolotti lasciati il giorno di Pasqua in un cassonetto dell'immondizia. Per fortuna qualcuno se n'è accorto e ha avvertito immediatamente i responsabili del canile di Montebolzone, ad Agazzano.
«Ogni storia di abbandono è triste in sé, anche quando l'animale viene portato qui per scelta -
 
La Spezia: Cagnetto ucciso in modo atroce
Un cagnolino nero ed ispido, che da anni viveva con un giovane del campo nomadi, è stato trovato agonizzante sotto una roulotte, con le mandibole strappate dal muso. Sono stati gli stessi nomadi, a chiedere aiuto al vicino personale veterinario della Asl. La bestiola era cosciente, sanguinante e lacera, in preda ad indicibili sofferenze. Malgrado il prodigarsi del medico del servizio, il cane non aveva alcuna possibilità di essere salvato: è morto poco dopo, per la gravità delle ferite inferte, probabilmente da uno o più altri animali. Le modalità dell'aggressione, hanno spinto il servizio tutela animali, diretto da Antonietta Zarrelli, a segnalare l'accaduto alle forze dell'ordine.
 
Rivergaro (PC): Sterminata una colonia di gatti
Le esche avvelenate hanno praticamente decimato la colonia felina di via Borgo Castello a Niviano. Non appena l'Istituto zooprofilattico di Gariga renderà ufficiali i risultati dell'analisi effettuata sulle carcasse, la volontaria Raffaella Colombi sporgerà denuncia ai carabinieri di Rivergaro. Ora la Lega antivivisezione consiglia di tenere in casa gli animali.
I veterinari che hanno fatto il possibile per salvare i gatti moribondi e i risultati delle prime analisi non lasciano dubbi: ad uccidere è stato un potente veleno, resta da capire quale. I bocconi letali non hanno dato scampo ad almeno tre mici, ma la scomparsa negli ultimi giorni di altri cinque o sei animali fa temere il peggio.
 
Cella Dati (CR): Un altro cane avvelenato
Ancora un cane morto in circostanze sospette: torna l’incubo delle polpette killer, che la scorsa estate nella zona hanno causato la morte tra atroci sofferenze di una decina di cani. Stavolta la peggio è toccata a Sole, una vivace cagnolona di 5 anni, che sabato pomeriggio è uscita con i padroni a fare un giro nei campi tra Reboana, Alfeo e Castelcellano. In tarda serata i padroni l’hanno trovata agonizzante e nell’arco di una mezz’ora alla povera bestiola non è rimasto che morire tra atroci sofferenze.
 
Catania: Cavalli nascosti nei garage
Cavalli nascosti dentro garage del quartiere San Cristoforo. Stalle e scuderie approssimate al buio ed in pessime condizioni igieniche. Li ha scoperti la Guardia di Finanza. Animali molto probabilmente sfruttati nelle corse clandestine di cavalli.
 
Roma: Sevizie su cani e gatti, 13 indagati
Fino al 9 marzo 2006, quando sono scattati i sigilli del Corpo forestale. Tredici gli indagati per i quali il pm Giuseppe Corasaniti ha chiuso l'inchiesta e si prepara a chiedere il rinvio a giudizio. Alle titolari dell'associazione, Anna Charini, 50 anni, e Anna Maria Paparozzi, 45 anni, sono contestati una valanga di reati: associazione a delinquere, maltrattamento di animali, truffa, cessione di stupefacenti, ricettazione, falso e «danneggiamento di cose sottoposte a sequestro».
Mondocane aveva la sede a Centocelle e gestiva due canili fuorilegge: uno, con circa 40 animali, era a Civitella San Paolo, località Fornace, in provincia di Roma; l'altro si trovava a Campolano, nel Comune di Pescorocchiano (Rieti), dove la coppia Chiarini-Paparozzi abitava. Almeno 12 i cani morti nel solo 2005 nelle due strutture.
 
Fregona TV): Nei sacchi di plastica anche una cerva con il suo bambi
I resti di una cerva gravida e il piccolo cerbiatto ancora nel grembo erano contenuti in un paio di sacchi di plastica abbandonati ai bordi di un ruscello in località Buse, nei pressi della strada che dalle Fratte porta a Montaner e Osigo. Non verrà dimenticata tanto facilmente la giornata ecologia di sabato scorso, soprattutto per i ritrovamenti che sono avvenuti nel territorio comunale.Oltre a vari reperti inquinanti anche i resti di vari animali ungulati, come alcune pelli di cervo e cinghiale, ma quello che sta facendo ancora discutere è la macabra scoperta dei resti della povera cerva con le interiora e la placenta con il bambi ormai prossimo a venire al mondo.
 
Monza (MI): Ucciso dopo una lite il cane di La Mattina
E' stato processato e condannato a un anno di reclusione un vigilantes di Monza che l'altro ieri ha ucciso il pastore tedesco dei vicini di casa durante l'ennesima lite a causa dei rispettivi animali. Il cane è di Giuseppe La Mattina, attuale presidente del tribunale di Savona, che è residente a Monza ed è stato tristemente informato della notizia. Il fattaccio è accaduto quando il suo pastore tedesco era a passeggio con la moglie per le strade della città lombarda. Il vigilantes, di 34 anni, è stato arrestato subito dai carabinieri per porto abusivo di arma da fuoco, detenzione di munizionamento da guerra e uccisione di animale.
 
Genova: Pastone avveleanto uccide due animali
Biscotti, forse carne in scatola, sostanze zuccherine: tutto mescolato con il pane. Una golosità per qualsiasi cane a spasso con il padrone o randagio. Ma il classico pastone (una vera montagna di cibo), lasciato da mani ignote all'interno del posteggio di via Maggio, a Quarto, è stato farcito con un potente veleno: forse un diserbante o, comunque, una sostanza chimica. Un boccone mortale, sistemato come un'esca tra due grandi alberi, in una zona molto frequentata per la passeggiatina da molti proprietari canini, a due passi dall'area verde della Provincia, frequentata anche dai bambini.
Due cani randagi hanno ingurgitato il pastone avvelenato e non sono sopravvissuti. Mentre è già scattato il passaparola tra gli abitanti e i frequentatori della zona, non lontano da corso Europa, per verificare se qualche altro animale si sia sfamato con il cibo avvelenato.
 
Vinovo (TO): Sette cuccioli nel cassonetto Uno solo si salva
Drammatico l’esito di un abbandono avvenuto a Vinovo (Torino), dove le Guardie zoofile della Protezione Animali, accorse a verificare una segnalazione, hanno trovato domenica in un cassonetto un sacchetto chiuso da cui uscivano guaiti ormai deboli. Dei sette cuccioli condannati a morte da un ignoto soltanto uno è ancora vivo e le volontarie dell’Enpa si stanno alternando per allattarlo, dopo che il veterinario ha sottoposto il superstite a una visita a e a una flebo per reidratare il cucciolo, un esemplare di femmina meticcia di taglia grande dal colore nero fulvo.
 
Gagliano (EN): Impiccati animali nella campagna di Gagliano
Si sta registrando un autentico massacro nella campagne di Gagliano con l’inquinamento di qualche torrente dove è stata riscontrata la presenza di carcasse di animali. Una squadra dei Rangers d’Europa che svolgono un’intensa attività nel territorio di Gagliano per la salvaguardia ambientale e per il controllo del territorio, sabato scorso, nel corso di un’indagine, effettuata in contrada Pirato, in corrispondenza del cavalcavia del fiume Gagliano, hanno avuto la sgradita sorpresa di individuare in mezzo all’acqua due carcasse di animali, probabilmente delle pecore, che erano in avanzato stato di decomposizione ed ancora più avanti venivano rinvenute altre due carcasse di cani, anch’esse in avanzato stato di decomposizione. [....] hanno potuto accertare non solo che i cani erano stati uccisi per impiccagione, ed i lacci per l’esecuzione erano vicino alle carcasse, ma che altri due cani sono stati rinvenuti impiccati ad un albero, impiccagione che era avvenuta due-tre giorni prima.
 
Sassello (SV): 70enne denunciato per maltrattamento di animali
Un settantenne di Sassello, è stato denunciato alla Procura di Savona per maltrattamento di animali dalle guardie zoofile dell’Enpa. L’uomo teneva due cani adulti in una baracca al buio ed in mezzo ai loro escrementi; non meglio se la passavano tre cuccioloni, rinchiusi in un minuscolo recinto all’aperto ma senza ripari ed acqua; alle contestazioni delle guardie rispondeva di essere molto impegnato e di poterli portare a passeggiare soltanto una volta alla settimana, e di averli sempre tenuti in questo modo, senza che mai nessuno di loro stesse male.
 
Romano (VI: Il mio Argo è stato ucciso col veleno
La stessa fine l’avevano fatta, qualche tempo fa, il suo primo cane e un gattino; l’altro giorno è toccato ad Argo, il suo bel golden retriever di sei anni, morto per avvelenamento.
Ora la romanese G.V., persuasa che ad ammazzare il suo cane siano stati dei bocconi avvelenati sparsi deliberatamente nelle zone vicino a casa, ha sporto denuncia ai carabinieri di Romano ed è pronta a far conoscere a tutti una situazione che a suo avviso è divenuta ormai allarmante.
Nel capoluogo della municipalità ezzelina, come confermano anche le fonti di qualche ambulatorio veterinario, circa un anno e mezzo fa sono infatti morte per avvelenamento dalle dieci alle venti bestiole, tutte uccise da esche avvelenate disseminate nelle campagne del paese.
 
Vaglia (FI): Strage di animali
Erano diventate un incubo per i residenti della zona di Vaglia le sparizione di cani e gatti nei pressi di una nota Azienda faunistico venatoria.
Gli uomini del nucleo di polizia giudiziaria della polizia provinciale, coordinati dall’Ispettore Capo Alessandro Quercioli e coadiuvati dal personale del Coordinamento della Vigilanza venatoria volontaria, hanno lavorato per circa un anno per investigazioni, appostamenti, sopralluoghi e pedinamenti.
Nella giornata del 18 aprile, su disposizione del Procuratore della Repubblica di Firenze, che ha diretto le indagini, sono state effettuate perquisizioni domiciliari e locali a carico di due presunti responsabili della strage di animali, dipendenti dell’azienda faunistica, un guardiacaccia e un amministratore.
Trentadue gli uomini impiegati, tra effettivi del corpo di polizia guidato dal Comandante Roberto Galeotti e Guardie volontarie.
L’esito delle operazioni ha dato dei risultati incredibili, nessuno pensava a un sterminio di fauna selvatica e animali domestici di un tal genere e dimensioni.
La mattanza era effettuata con mezzi vietati ormai da decine di anni: lacci in filo d’acciaio abilmente predisposti sull’intero territorio dell’area agro-silvo-pastorale dell’Azienda e trappole in ferro attive per la cattura e innescate con le carcasse degli animali catturati.
Gli uomini della Polizia provinciale si sono trovati di fronte ad un vero sterminio: carcasse ancora integre, pelli di selvaggina, ossa, nella maggior parte di caprioli, daini, cinghiali, istrici, tassi, cani e gatti, preparati come cibo attrattivo per tutti i predatori.
 
Palermo: Eliminati a bastonate decine di galli e galline
Nessun mistero e soprattutto non c'è alcun pericolo per la popolazione. I risultati degli esami anatomo-patologici sulle carcasse di una decina di galli e galline rinvenute in via Giafar e sul lungomare della Bandita, si conosceranno tra qualche giorno, ma già per gli esperti dell'Istituto Zooprofilattico di Palermo non ci sono più dubbi.
«Gli animali – spiega il dottor Enzo Ferrantelli – sarebbero stati maltrattati ed uccisi a bastonate. Si è trattato di un raid vandalico, o di qualcuno che non ha avuto nessuna pietà per le bestiole. Erano galline ovaiole di fine carriera che sono state rinvenute con il collo spezzato e altri traumi».
 
Acate (RG): Due cavalli feriti gravemente in Sicilia
Due cavalli sono rimasti gravemente feriti al palio di Acate, che fra ieri e oggi si corre nella cittadina in provincia di Ragusa. Uno si è spezzato una zampa, l'altro è scivolato sull'asfalto bagnato. "Ennesima mattanza - dice la Lav - ma nè la Prefettura nè il Comune di Acate hanno fermato questa assurda e folle corsa".  
 
Quinzano d'Oglio (BS): Incendio in allevamento nel bresciano. Morti 3.200 pulcini
Un incendio scoppiato poco prima dell'alba in un allevamento avicolo a Quinzano d'Oglio, nel bresciano, ha causato la morte di 3.200 pulcini di tacchino. La morte degli animali è stata provocata dal denso fumo sprigionato dalle fiamme.
Ad originare l'incendio, secondo una prima ricostruzione dei Vigili del fuoco del Distaccamento di Orzinuovi, sarebbe stato un corto circuito. Per domare le fiamme e per la messa in sicurezza del capannone, che non avrebbe aver subito anni alle strutture, ai pompieri sono state necessarie circa due ore e mezza di lavoro.
 
San Giacomo degli Schiavoni (CB): Ritrova nove cuccioli nel cassonetto, via alle adozioni
Forse erano troppi e così il proprietario ha pensato di liberarsi dei novi cuccioli di cane, razza mista, gettandoli in un cassonetto della spazzatura a San Giacomo degli Schiavoni. L'episodio è accaduto ieri pomeriggio, poco dopo le 16, in via Frentana nel paese a pochi chilometri da Termoli. Ad accorgersi dei cani tra i rifiuti, una residente del paese. La donna stava passando del tutto casualmente per quella via quando ha avvertito degli strani lamenti e mugolii provenire dal contenitore dell'immondizia. E così, forse per curiosità, si è avvicinata ed ha aperto il cassonetto trovandosi davanti agli occhi una scena che non dimenticherà facilmente: i nove cuccioli sparsi tra il pattume. Immediata, a quel punto, la richiesta di soccorso ai Vigili del Fuoco. I pompieri sono intervenuti a San Giacomo «ripescando» tra le buste della spazzatura i cani appena nati. Una volta in salvo, la cucciolata l'ha presa in affido, solo in via temporanea, la donna sangiacomese che li ha scoperti. L'episodio è seguito dai Vigili urbani del paese.
 
Catania: Crudeltà su una cagnetta legata a un palo
Anche se era stata abbandonata per tutta la notte, con una zampetta rotta, legata ad un palo Enel davanti al Santuario della Madonna del Carmine, dove ha luogo il mercatino delle pulci domenicale, la brutta avventura di una simpatica cagnolina di razza Yorkshire ha avuto un lieto fine. E' stata "salvata" dai vigili urbani avvertiti da alcuni passanti e poi "adottata". Ad intervenire sono stati gli ispettori dell'annona, diretti da Maurizio La Magna e coordinati dal commissario Angelo Aiello, che hanno informato "la Protezione animali", ma con "esito negativo". Per alcune ore la cagnolina, che ha un collare, ha atteso inutilmente gli operatori "della struttura pubblica preposta alla sua tutela", poi un'anziana signora ha chiesto di "adottarla" la cagnetta abbandonata. La chiamerà con il nome di quella smarrita da poco, «Stellina». Il commissario Aiello gliela ha affidata con l'impegno di restituirla al legittimo proprietario qualora dovesse farne richiesta
 
 
Flash
 
Il Giorno
Lombardia: affondata l'illegale Arca di Noè che trafficava in animali protetti. Stroncato il commercio di bestie vive, pelli, avori carcasse
Bergamo Brescia: agnellino salvato dalla padella Era in palio per una lotteria pasquale: è stato acquistato
I gatti vittime di personaggi senza scrupoli
L'adozione di 1300 cani e gatti era l'anticamera della vivisezione
calci e pugni al cagnolino, denunciato 44enne
 
Corriere della Sera
Animali imbalsamati Blitz contro il racket
Tir di agnelli dall'Est, irregolarità e multe
Dal web si diffonde l'allarme su presunti rapitori di cani
Sevizie su cani e gatti, 13 indagati
Canili fuorilegge con i soldi pubblici
 
La Repubblica
Sequestrati settecento animali impagliati
I trafficanti delle baby scimmie
Stipati in gabbie al buio nell'allevamento-cantiere
Il cane nel bagagliaio e va a fare shopping
Sequestrati 60 gatti denunciati due anziani
Abbandonati sessanta polli sgozzati torna per un giorno la psicosi aviaria
Lanciò cane da auto indagato
 
La provincia Pavese
I nostri cani uccisi, diteci al verità
Quei cani sono morti dopo la vaccinazione
Capriolo abbattuto dai bracconieri
 
Il Cittadino
L'ultimo censimento risale al 2003 e contava 18 esemplari svaniti misteriosamente
Spariscono i gatti di Vizzolo è allarme anche per gli animali
 
Gazzetta di Reggio
Un altro cane avvelenato
Bocconi avvelenati, un'interrogazione al sindaco Musi
Trovati Bocconi avvelenati vicino alla tana della mussina
 
Libertà
Rondoni morti Ditta nei guai
Rondini fulminate Ditta denunciata
Esche killer gatti sterminati
I bocconi avvelenati fanno strage di gatti
 
Bresciaoggi
Bastona il cane perchè abbaia
 
Trentino
Sulle strade strage di conigli
Rubano cucciolo di pitbull dal giardino
Allarme una banda rapisce i cuccioli
Agnelli uccisi in nome di dio
 
Alto Adige
Uccellini come esche
Rischia la vita per soccorrere un gatto
Uccise un cane, assolto il veterinario. Nei guai l'ex padrone del dobermann
Nel camper c'erano 51 pulcini di tordo scatta la denuncia per gli uccellatori
 
L'Adige
Vivisezione: un milione di animali uccisi
 
Tribuna di Treviso
Ladri di anatre sul monticano nuova denuncia dei residenti
Uccellaggione, 2 denunciati
 
Mattino di Padova
Cane maltrattato e incatenato, scatta la denuncia
Duecento bovini lasciati in stalla senza mangiare
I bovini lasciati a digiuno ora rischiano di finire al macello
 
Messaggero Veneto
Rubato un cavallino da un'azienda a Dolegnano
Cane si ustiona con l'acido, arrivano i cc
Chiudono il cane  in auto mentre fanno la spesa
Accusato di maltrattare quaranta cani da caccia: settantenne nei guai
Terranova, liberati 38 volatili intrappolati dai bracconieri
La violenza del branco si abbatte su un cigno
Continua la strage di animali: capriolo annega nel ledra
Cervignano, cigno ucciso a sassate sull'ausa
 
La Nuova Venezia
Ancora gatti uccisi da pallini di fucile
 
Giornale di Vicenza
Il mio Argo è stato ucciso col veleno
 
La Nazione
Firenze: blitz in un allevamento abusivo Gestore denunciato per maltrattamenti, abuso edilizio e violazioni sanitarie
Sembra essere tornato l'allarme bocconi avvelenati nella zona di Colognole, una frazione del co..
Livorno: maltrattamento di animali e frode nelle competizioni sportive Sono questi i due reati contestai...
Lacci e trappole proibite, carcasse di caprioli, daini, cinghiali, istrici tassi...
 
Il Resto del Carlino
Modena: si disfano di due cuccioli gettandoli nel canile
Lupo ucciso a colpi di fucile
Forlì: la triste storia di un boxer abbandonato due volte. Denunciate le padrone
Razzìa al canile Rubati due cuccioli malati Il raid nella struttura di Vedrana
Trappole nell'oasi di Bentivoglio Blitz della polizia provinciale: anche quattro gattini nei lacci, uno è morto
Cesena: morti avvelenati due cani, altri due sono spariti da giorni
Reggio Emilia: merli gettati come spazzatura Secchi pieni di uccellini implumi e uova. Soccorsi dalla Lipu
 
Il Tirreno
Cani avvelenati un altro caso cresce l'allarme in Valdera
Polpette killer in valdera
Tre cuccioli abbandonati nel cassonetto
I bracconieri si fanno ricchi con i cinghiali
Investe e uccide un cane: picchiato dal padrone
Sparano al gatto indagano i ris
Ferisce un cane con la carabina
Gatto avvelenato con la stricnina
Caccia all'assassino dei gatti il maniaco ha fatto 13 vittime
Uccidere gli animali è un delitto può costare 18 mesi di carcere
Caccia al killer dei gatti 13 uccisi a calci e bastonate
Cane muore nel garage a fuoco
 
L'Unione Sarda
Maltratta il cane, denunciato
 
La Nuova Sardegna
Nessun colpevole per il massacro del dalmata
Bracconiere viaggia con il cinghiale vivo sul sedile
Custodiva un cane dentro una baracca: donna denunciata per maltrattamenti
Otto cuccioli di maremmano abbandonati
Ruba un cucciolo di rottweiler, sei mesi di condanna
Rubati due puledri e due giumente
 
Corriere del Mezzogiorno
Scaraventa il cane dal finestrino durante la gita: indagato un 47enne
 
 
pagina iniziale [email protected] segue info